
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.060vh
|
1427 maggio 28 |
Licenza di lavorare fuori a scalpellatori. |
Testo: Antonio Filippi Aliosso scharpellatori et Niccolao Parentis |
o0202001.128vl
|
1430 giugno 22 |
Salario stabilito per maestro per l'estate. |
Testo: Bartoli de Fesulis scharpellatori prefate Opere pro |
o0202001.072vh
|
1427 novembre 26 |
Autorizzazione a vendere marmo a scalpellatore. |
Testo: Christofano alias Cervio scharpellatori vendatur quadam pars |
o0201086.009va
|
1425 aprile 3 |
Salario stabilito a due maestri scalpellatori per l'inverno. |
Testo: de Settignano magistro scharpellatori Opere in soldis |
o0202001.194c
|
1432 dicembre 19 |
Denaro trattenuto dal salario di uno scalpellatore e di un manovale. |
Testo: debeat Piero Guardini scharpellatori Opere de eius |
o0201086.009va
|
1425 aprile 3 |
Salario stabilito a due maestri scalpellatori per l'inverno. |
Testo: dicti loci magistro scharpellatori in Opera prefata |
o0202001.006d
|
1425 agosto 7 |
Salario stabilito a scalpellatore per l'estate. |
Testo: extate Iacobo Pieri scharpellatori soldorum quattuordecim f.p., |
o0201086.006a
|
1424/5 marzo 7 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. |
Testo: f.p. Iohanni Pieri scharpellatori soldos decem et |
o0201086.006a
|
1424/5 marzo 7 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. |
Testo: f.p. Iusto Pacis scharpellatori soldos tredecim f.p. |
o0202001.151vi
|
1431 dicembre 12 |
Lettera ai rettori del contado che favoriscano la ricerca del legname perduto per alluvione. |
Testo: favorem Iacobo Sandri scharpellatori Opere pro reinveniendo |
o0201086.010va
|
1425 aprile 12 |
Permesso a scalpellatore di lavorare fuori per otto giorni. |
Testo: Filippi vocato Aliosso scharpellatori prefate Opere laborandi |
o0201086.052i
|
1425 giugno 26 |
Prestito a scalpellatore per la dote della figlia. |
Testo: Guardini de Fesulis scharpellatori prefate Opere florenos |
o0201086.051a
|
1425 giugno 8 |
Pagamento di gabella per legname. |
Testo: Iacobo Sandri scharpellatori libras septuaginta unam |
o0202001.038vf
|
1426 agosto 16 |
Salario di scalpellatore per l'estate. |
Testo: infrascripto Antonio Cambii scharpellatori pro extate soldos |
o0202001.213a
|
1434 aprile 4 |
Permesso a uno scalpellatore di lavorare fuori. |
Testo: licentiam Fruosino Naldini scharpellatori Opere eundi extra |
o0202001.106i
|
1429 maggio 6 |
Licenza di lavorare fuori a scalpellatore. |
Testo: licentiam Iacobo Sandri scharpellatori ad eundum ad |
o0202001.238g
|
1435 luglio 29 |
Autorizzazione a tagliare legname nel piano di Campigna. |
Testo: licentiam Iacobo Sandri scharpellatori incidendi seu incidi |
o0202001.204vi
|
1433 settembre 1 |
Lettera a uno scalpellatore per sollecitare il suo rientro e successivo suo viaggio alla selva. |
Testo: littera Iacobo Sandri scharpellatori quatenus visis presentibus |
o0202001.167vd
|
1432 agosto 14 |
Lettera al Podestà di Dicomano per il pagamento del traino del legname. |
Testo: mandato Iacobi Sandri scharpellatori et conductori lignaminis |
o0202001.060vh
|
1427 maggio 28 |
Licenza di lavorare fuori a scalpellatori. |
Testo: Niccolao Parentis etiam scharpellatori Opere eundi ad |
o0202001.021b
|
1425/6 gennaio 25 |
Salario di scalpellatori per l'inverno. |
Testo: Opera Piero Fanciulli scharpellatori in chava Trassinarie |
o0201085.041vg
|
1424 novembre 7 |
Pagamento di gabella per traini di legname d'abete e castagni. |
Testo: Papio Sandri scharpellatori pro trainis centum |
o0202001.230h
|
1435 aprile 22 |
Permesso a scalpellatore di lavorare fuori. |
Testo: Parentis vocato Massa scharpellatori ad laborandum extra |
o0202001.143e
|
1431 giugno 6 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: Parentis vocato Massa scharpellatori et magistro Opere |
o0202001.217vh
|
1434 giugno 17 |
Liberazione di un maestro di scalpello catturato per furti e divieto di lavorare per l'Opera. |
Testo: quidam martellus cuidam scharpellatori de Settignano; et |
o0202001.084vf
|
1428 maggio 21 |
Salario di scalpellatore per giornate lavorate. |
Testo: quod Venture Francisci scharpellatori Opere camerarius dicte |
o0202001.107vf
|
1429 giugno 3 |
Concessione di regresso a scalpellatore. |
Testo: regressum Nanni Francisci scharpellatori de Florentia de |
o0201086.020c
|
1425 giugno 1 |
Salario estivo di uno scalpellatore. |
Testo: salarium Meo Andree scharpellatori dicte Opere pro |
o0202001.196q
|
1433 marzo 31 |
Salario stabilito per maestri per l'inverno. |
Testo: sex Papio Pieri scharpellatori soldos duodecim. |
o0202001.147vi
|
1431 agosto 21 |
Autorizzazione di pagamento parziale a tre maestri. |
Testo: teneatur Bonino Nuti scharpellatori et Niccolao Parentis |
o0202001.202d
|
1433 luglio 3 |
Salario stabilito per uno scalpellatore per l'estate. |
Testo: teneatur Puccio Bartoli scharpellatori de Fesulis soldos |
o0202001.077vd
|
1427/8 febbraio 5 |
Vendita di quattro traini di legname a scalpellatore con detrazione mensile. |
Testo: vendiderunt Niccolao Buionis scharpellatori Opere quattuor traynos |
o0201086.050va
|
1425 giugno 8 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: videlicet: Bertino Pieri scharpellatori populi Sancte Marie |
o0202001.044a
|
1426 ottobre 25 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatore. |
Titolo: Pro Ventura scharpellatori |