
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.019e
|
1417/8 febbraio 14 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: mense eundi ad serviendum dominium Fulginei dummodo |
o0201072.019vh
|
1417/8 febbraio 14 |
Salario del messo delle nuove gabelle. |
Testo: nuntio Opere ad serviendum in nuntio novarum |
o0201075.029vf
|
1419 maggio 29 |
Autorizzazione a uno scalpellatore ad andare alla selva di San Pellegrino. |
Testo: possit ire ad serviendum operariis sale palatii |
o0201084.008a
|
1423/4 febbraio 23 |
Conferma di lavoro a bottaio e prezzo stabilito per il materiale fornito. |
Testo: est deputatus ad serviendum dictam Operam pro |
o0201086.025d
|
1425 giugno 26 |
Elezione di messo con salario stabilito. |
Testo: Opere et ad serviendum prefate Opere prout |
o0201086.033b
|
1425 maggio 16 |
Allogagione di condotta per tirare pesi sulla cupola con due buoi e salario stabilito al bovaro. |
Testo: obligatus sit ad serviendum prefate Opere dicto |
o0202001.039b
|
1426 agosto 16 |
Autorizzazione al Brunelleschi ad andare a Pisa su richiesta dei Sei ufficiali del Mare. |
Testo: ire Pisas ad serviendum offitio prelibatorum sex. |
o0202001.124g
|
1429/30 marzo 18 |
Autorizzazione a Brunelleschi a servire i Dieci di Balia nella guerra di Lucca con sospensione del suo salario. |
Testo: possit ire ad serviendum offitio Decem Balie |
o0202001.132vh
|
1430 ottobre 5 |
Condotta dei maestri che erano andati a servire il Comune in campo di guerra. |
Testo: Decem Balie ad serviendum Commune in campum, |
o0202001.139e
|
1430/1 marzo 14 |
Autorizzazione a tenere un fanciullo per servire i maestri. |
Testo: alias ordinando ad serviendum magistris dicte chave |
o0202001.147vb
|
1431 agosto 21 |
Sgombero delle masserizie dalle case dei cappellani che non osservarono gli obblighi liturgici. |
Testo: lucrum iverunt ad serviendum aliis ecclesiis. Item |
o0202001.157b
|
1432 aprile 2 |
Revoca della restrizione a due del numero dei messi. |
Testo: nuntii stare ad serviendum eorum offitio debeant |
o0202001.167f
|
1432 agosto 12 |
Riammissione di un lavorante dopo assenza per servire il Comune in campo di guerra. |
Testo: Decem Balie ad serviendum Communi Florentie in |
o0202001.194vf
|
1432 dicembre 30 |
Elezione di esattori per i testamenti. |
Testo: qui stant ad serviendum gabellam contractuum, solum |
o0202001.217a
|
1434 maggio 15 |
Lettera di risposta al conte di Poppi con concessione di servizi temporanei di un lavorante. |
Testo: Ciervio vadat ad serviendum ipsi et, quando |
o0202001.219va
|
1434 luglio 30 |
Permesso a un maestro di lavorare a richiesta dei consoli del Mare, con prestito di carrucole. |
Testo: comsules voluerint ad serviendum et operandum pro |