
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201079.044f
|
1421 novembre 21 |
Salario stabilito per manovale che ha aiutato a sgombrare una cava. |
Testo: ad disgombrandum in servitium Opere prelibate pro |
o0201081.073g
|
1422 ottobre 6 |
Rimborso di spese per viaggio alla selva. |
Testo: dicti officii in servitium et utilitatem dicte |
o0201074.004vb
|
1418 agosto 4 |
Prestito del valore di un orto e casolare e delle relative gabelle al proprietario dell'immobile in cambio dell'usufrutto con patto di costruirvi un muro e di abbono per altri servizi. |
Testo: dummodo Opus habeat servitium suum. Et quod |
o0201072.016va
|
1417/8 febbraio 1 |
Autorizzazione a stabilire il salario per messi. |
Testo: eorum salaria secundum servitium per eos fattum |
o0201086.024b
|
1425 giugno 21 |
Divieto di lavorare fuori a legnaiolo e a fabbro con penale di perdita di salario. |
Testo: et dumtaxat in servitium Opere prefate; et |
o0202001.110a
|
1429 luglio 16 |
Salario di maestri per l'estate. |
Testo: et in eius servitium teneatur solvere ad |
o0201072.024a
|
1417/8 febbraio 28 |
Provvedimento per tutelare l'indennità del notaio dei testamenti. |
Testo: eum fattis in servitium et utilitatem Operis |
o0201072.029e
|
1417/8 marzo 21 |
Salario di uno scrivano. |
Testo: in utilitatem et servitium Operis libras tres |
o0201079.091va
|
1421 dicembre 9 |
Pagamento a manovale per vuotare dall'acqua una cava. |
Testo: Iohannis cavatorem in servitium dicte Opere disgombrare |
o0202001.053c
|
1426/7 febbraio 28 |
Salario di maestro per l'inverno. |
Testo: laborabit seu in servitium dicte Opere. |
o0201077.061va
|
1419/20 marzo 15 |
Pagamento per disegno e altro lavoro fatto per l'abitazione del Papa. |
Testo: laboris passi in servitium dicte Opere pro |
o0202001.106i
|
1429 maggio 6 |
Licenza di lavorare fuori a scalpellatore. |
Testo: Maris in eorum servitium extra Operam pro |
o0202001.200vg
|
1433 giugno 16 |
Ordine ai maestri di scalpello di tenere ciascuno un proprio martello. |
Testo: Opera ad omne servitium Opere unum martellum |
o0201086.010c
|
1425 aprile 12 |
Lettera al provveditore di Pisa per copia di scritture inerenti un lascito testamentario. |
Testo: parte quod in servitium prefate Opere conetur |
o0202001.068va
|
1427 settembre 23 |
Autorizzazione a tagliare legname nella selva, lettera alla guardia della selva e licenza a scalpellatore di lavorare fuori e tornare. |
Testo: possit ire in servitium prefatorum consulum Maris |
o0202001.041g
|
1426 settembre 24 |
Licenza al Brunelleschi a lavorare fuori per quattro giorni. |
Testo: quattuor diebus in servitium offitialium carnium sine |
o0202001.254va
|
1436 giugno 8 |
Iscrizione delle giornate lavorate da maestri. |
Testo: qui iverunt in servitium Opere cum caputmagistro |
o0202001.111f
|
1429 agosto 4 |
Autorizzazione allo scrivano a registrare le giornate di maestri e lavoranti impiegati (fuori dell'Opera) per ordine degli operai. |
Testo: qui laborant in servitium Opere mandato offitii |
o0201075.030b
|
1419 maggio 31 |
Permesso a maestri di lavorare alla selva di San Pellegrino e tornare. |
Testo: Sancti Peregrini in servitium operariorum sale palatii |
o0201086.046va
|
1425 marzo 26 |
Pagamento per rimborso di spese di viaggio a notaio (dei testamenti) per indagini su lascito testamentario. |
Testo: uno equo in servitium dicte Opere ad |
o0202001.140h
|
1431 aprile 13 |
Lettera al Capitano di Pisa in favore di un ufficiale sull'esazione dei testamenti. |
Titolo: Capitaneo Pisarum in servitium ser Iuliani de |
o0201086.006vb
|
1424/5 marzo 9 |
Commissione al notaio dei testamenti di andare a Bientina per un controllo su un'eredità, lettera al vicario di Vico con ordine di comparizione agli eredi e lettera al Podestà di Vico. |
Titolo: vadat Bientinam in servitium Opere |