
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201078.011b
|
1420/1 marzo 8 |
Estrazione del preposto. |
Testo: Ridolfis cum auctoritate solita. |
o0201078.035vc
|
1421 maggio 30 |
Estrazione del preposto. |
Testo: (mensis) cum auctoritate solita. |
o0201079.023vd
|
1421 settembre 5 |
Estrazione del preposto. |
Testo: Strozis cum auctoritate solita. |
o0201079.040c
|
1421 novembre 4 |
Estrazione del preposto. |
Testo: officio et auctoritate solita et pro otto |
o0201079.040va
|
1421 novembre 5 |
Provvedimento per pagare a un legnaiolo uno scanno secondo quanto stabilito e stimato diversi anni prima. |
Testo: fuit servata forma solita deliberaverunt quod Blaxio |
o0201079.051d
|
1421 dicembre 19 |
Estrazione del preposto. |
Testo: tempore et auctoritate solita et consueta. |
o0201079.052va
|
1421 dicembre 23 |
Estrazione del preposto. |
Testo: officio et auctoritate solita et pro otto |
o0201080.016a
|
1421/2 marzo 13 |
Autorizzazione a vendere torchietti offerti per la festa di Santa Maria del Fiore. |
Testo: in simili venditione solita. |
o0201080.029vd
|
1422 maggio 9 |
Estrazione del preposto. |
Testo: initiandis cum auctoritate solita Ugo Bartholomey de |
o0201080.030vc
|
1422 maggio 16 |
Estrazione del preposto. |
Testo: Lamberti cum auctoritate solita. |
o0201080.034a
|
1422 giugno 6 |
Estrazione del preposto. |
Testo: et cum auctoritate solita Loysius Alexandri ser |
o0201080.034ve
|
1422 giugno 13 |
Estrazione del preposto. |
Testo: officio et auctoritate solita. |
o0201080.035vb
|
1422 giugno 27 |
Estrazione del preposto. |
Testo: et cum auctoritate solita Antonius Laurentii Baroncii. |
o0201081.004va
|
1422 luglio 13 |
Ordine per togliere quadroni depositati nell'Opera senza licenza e per far pagare la differenza agli acquirenti del legname acquistato a prezzo inferiore del minimo consentito. |
Testo: invicem in audientia solita dicte Opere more |
o0201081.006b
|
1422 luglio 18 |
Estrazione del preposto. |
Testo: initiandis cum auctoritate solita. |
o0201081.020c
|
1422 settembre 18 |
Termine di pagamento al Comune di Certaldo. |
Testo: et cum condictione solita. |
o0201081.020vd
|
1422 settembre 18 |
Estrazione del preposto. |
Testo: et cum auctoritate solita initiandis Biancus Silvestri |
o0201081.022d
|
1422 settembre 26 |
Estrazione del preposto. |
Testo: et cum auctoritate solita initiandis Antonius Miccaelis |
o0201081.022f
|
1422 ottobre 2 |
Estrazione del preposto. |
Testo: Arrigi cum auctoritate solita. |
o0201081.022vc
|
1422 ottobre 6 |
Commissione al provveditore di allogare legname. |
Testo: dictis conductis hactenus solita et consueta. |
o0201081.024va
|
1422 ottobre 16 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: ordinare, servata forma solita et diligenter habita |
o0201081.026vd
|
1422 novembre 5 |
Giuramento di operai e vendita di legni grossi a privati. |
Testo: per Operam solvi solita. |
o0201081.027vb
|
1422 novembre 6 |
Lettera ai podestà interessati per bando su consegna di legname rimasto presso il fiume, pena denuncia per furto per coloro che trattenessero detto legname. |
Testo: faciant per loca solita eorum potestarie quod |
o0201081.030va
|
1422 novembre 28 |
Estrazione del preposto. |
Testo: Arrigis cum auctoritate solita. |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: in audientia et solita residentia comsulum prefate |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: et in eorum solita residentia de anno |
o0202001.107a
|
1429 maggio 27 |
Autorizzazione al capomaestro a condurre la cava di Trassinaia e ad eleggere le maestranze in detta cava. |
Testo: illam partem que solita est conduci pro |
o0202001.135vd
|
1430/1 gennaio 19 |
Autorizzazione ad allogare fino a 300.000 quadroni per la cupola. |
Testo: Opera in eorum solita residentia congregati et |
o0202001.154vf
|
1431/2 febbraio 17 |
Ricondotta di un maestro. |
Testo: congregati in eorum solita residentia, absentibus Niccolao |
o0202001.156a
|
1431/2 marzo 11 |
Decisione di allogare l'altare della cappella di San Zanobi a Brunelleschi. |
Testo: in dicta eorum solita audientia simili modo |
o0202001.170b
|
1425 luglio 12 |
Autorizzazione a spendere in acconcimi nelle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: Lane et in solita audientia sale inferioris |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: de Florentia in solita audientia operariorum dicte |
o0202001.174c
|
1428/9 febbraio 14 |
Accettazione di condotta di quadroni superiore a quella pattuita e cancellazione dell'anticipo ricevuto. |
Testo: Florentia in audientia solita ipsorum operariorum pro |
o0202001.175va
|
1429 settembre 22 |
Ordine di allontanare le donne di qualsiasi grado e condizione abitanti nel chiostro se non per infermità dei chierici. |
Testo: collegialiter congregati in solita audientia ipsorum operariorum |
o0202001.176a
|
1429 dicembre 2 |
Ordine a canonici di eleggere un cappellano tenuto ad abitare nel chiostro. |
Testo: in superiori eorum solita audientia pro factis |
o0202001.176vb
|
1430 dicembre 14 |
Riconferma del provveditore della cupola. |
Testo: et cohadunata in solita audientia dictorum operariorum |
o0202001.177b
|
1431 giugno 23 |
Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. |
Testo: Artis et in solita residentia dictorum comsulum |
o0202001.177vc
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. |
Testo: alia que sunt solita portari in quadam |