
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.031va
|
1426 maggio 4 |
Lettera al provveditore di Pisa perché solleciti i barcaioli a condurre il marmo bianco e lettera al camarlingo perché li paghi. |
Testo: quod eidem placeat sollicitare barchaiuolos de conducendo |
o0202001.084c
|
1428 maggio 14 |
Lettera al Capitano di Pisa per il marmo bianco da condursi e lettera al notaio dei testamenti per la riscossione dei medesimi. |
Testo: pro Opera debeat sollicitare exactiones testamentorum et |
o0202001.139m
|
1430/1 marzo 23 |
Lettere al castellano di Staggia ed altri per sollecitare i lavori. |
Testo: et quod placeat sollicitare dictum laborerium et |
o0202001.139m
|
1430/1 marzo 23 |
Lettere al castellano di Staggia ed altri per sollecitare i lavori. |
Testo: quod placeat etiam sollicitare dictum laborerium. |
o0202001.142e
|
1431 maggio 16 |
Lettera al capomaestro per i lavori di Staggia. |
Testo: Staggie quod placeat sollicitare homines Staggie quod |
o0202001.192c
|
1432 dicembre 9 |
Balia ai provveditori alla sepoltura di San Zanobi per la riscossione dei debiti a specchio. |
Testo: novo factis et sollicitare exactionem ipsorum, eo |
o0202001.234vd
|
1435 maggio 18 |
Lettera ai provveditori di Pisa perché facciano spedire otto lapidi per le cornici della cupola grande e un canapo per la colla. |
Testo: quod placeat etiam sollicitare canapum deliberatum alias |
o0202001.241c
|
1435 settembre 13 |
Lettera ai provveditori di Pisa per sollecitare nuovamente la costruzione della porta del Parlascio. |
Testo: litteris respondere et sollicitare muramentum porte Parlasci |