
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201086.017vb
|
1425 maggio 21 |
Concessione alla compagnia di San Zanobi di riavere la cera dell'offerta. |
Testo: non deliberaverunt quod sotietas Sancti Zenobii de |
o0202001.153vi
|
1431/2 febbraio 4 |
Spostamento delle sepolture presso il campanile e trasferimento della compagnia di San Zanobi. |
Testo: locum in quo sotietas Sancti Zenobii possit |
o0202001.189i
|
1432 ottobre 29 |
Ordine al capomaestro di demolire i luoghi del fabbro e della calcina e di spostare il primo dove si adunava la compagnia di San Zanobi. |
Titolo: loco ubi congregabatur sotietas Sancti Zenobii |
o0202001.189i
|
1432 ottobre 29 |
Ordine al capomaestro di demolire i luoghi del fabbro e della calcina e di spostare il primo dove si adunava la compagnia di San Zanobi. |
Testo: loco ubi erat sotietas Sancti Zenobii expensis |
o0202001.214va
|
1434 aprile 13 |
Prestito di legni per le feste pasquali alla compagnia di Santo Spirito. |
Testo: seu quo dicta sotietas indigeret pro dicto |
o0202001.256b
|
1436 luglio 24 |
Restituzione di cose prestate dalla compagnia di San Piero Martire alla famiglia di papa Eugenio IV. |
Testo: Novelle, quas dicta sotietas comodaverat familie domini |