
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.037vd
|
1420 aprile 19 |
Affitto di androne dove stava l'armatura della tribunetta, con diritto di prelazione per un offerente che ha già in affitto casa e orto. |
Testo: Opere in quo stabat armadura tribunette locetur |
o0202001.192f
|
1432 dicembre 9 |
Assegnazione di alloggi ai canonici. |
Testo: Tedaldinis in qua stabat ad pensionem dominus |
o0202001.227g
|
1434/5 febbraio 11 |
Assegnazione di casa a canonico e corista. |
Testo: Davanzatis in qua stabat corista ecclesie maioris |
o0202001.004va
|
1425 luglio 30 |
Assegnazione di casa a cappellano con obbligo di liberarla secondo il volere dell'Opera. |
Testo: domo habitabat et stabat ser Antonius de |
o0202001.034c
|
1426 giugno 5 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: Opere in qua stabat et habitabat quidam |
o0202001.229vc
|
1435 aprile 4 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: domum in qua stabat ser Iohannes Pieri |
o0202001.166g
|
1432 luglio 30 |
Assegnazione di casa a un cappellano. |
Testo: Celorum in qua stabat dominus Filippus de |
o0202001.228d
|
1434/5 marzo 10 |
Assegnazione di casa a un corista. |
Testo: domus in qua stabat ser Iohannes Nasini |
o0202001.152c
|
1431 dicembre 27 |
Assegnazione di metà casa al preposto del capitolo. |
Testo: divise in qua stabat dominus Iohannes de |
o0202001.150c
|
1431 ottobre 26 |
Assegnazione di una casa a un canonico e di parte della casa sua precedente al battezzatore di San Giovanni. |
Testo: prepositus prefati capituli stabat et habitabat, que |
o0202001.150c
|
1431 ottobre 26 |
Assegnazione di una casa a un canonico e di parte della casa sua precedente al battezzatore di San Giovanni. |
Testo: domus in qua stabat prefatus dominus Francischus |
o0202001.110h
|
1429 luglio 20 |
Autorizzazione al provveditore a vendere case all'Arte dei Corazzai. |
Testo: et in alia stabat quidam nomine ser |
o0202001.071a
|
1427 ottobre 30 |
Balia al provveditore per affitto di casa per cantore. |
Testo: Bartolomeo cantori qui stabat in domo in |
o0201075.020c
|
1419 aprile 22 |
Cancellazione di debito per prestanze. |
Testo: domo in qua stabat dictus olim Albizinus, |
o0202001.035ve
|
1426 giugno 20 |
Commissione a capomaestro per vari acconcimi e trasferimento di lapide di marmo dall'altare maggiore a quello di San Zanobi. |
Testo: de marmore, prout stabat illa elevanda. |
o0202001.167vf
|
1432 agosto 14 |
Consegna di casa a un canonico. |
Testo: domum in qua stabat dominus Arditus de |
o0202001.153vf
|
1431/2 febbraio 4 |
Consegna di casa al cappellano di San Piero Celoro. |
Testo: domum in qua stabat ser Pierus de |
o0202001.153vf
|
1431/2 febbraio 4 |
Consegna di casa al cappellano di San Piero Celoro. |
Testo: domus in qua stabat dominus Matteus de |
o0202001.086l
|
1428 luglio 2 |
Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. |
Testo: civitatis Florentie que stabat in pilastro Orti |
o0201086.012a
|
1425 aprile 18 |
Ordine a cappellano di sgombrare una casa. |
Testo: Opere in qua stabat ser Dominicus de |
o0202001.068g
|
1427 settembre 23 |
Termine di pagamento a debitore per grazie di prestanze con concessione di regresso. |
Testo: Daddum Gerii qui stabat ad prestantias debitorem |
o0202001.097vg
|
1428 dicembre 20 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e possibilità di rilascio di (debitore). |
Testo: Daddo Gerii, qui stabat ad prestantias, debitori |
o0201081.025vb
|
1422 ottobre 16 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: Iacobi Nuti qui stabat in Mercantia debitrix |