
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.227g
|
1434/5 febbraio 11 |
Assegnazione di casa a canonico e corista. |
Testo: concesserunt corista donec stabit domum ser Iohannis |
o0202001.162ve
|
1432 giugno 21 |
Assegnazione a un (canonico) di una di tre case nel chiostro del capitolo. |
Testo: domus in qua stabit. |
o0202001.250h
|
1435/6 marzo 12 |
Salario stabilito per il discepolo del legnaiolo per giornate impiegate agli armadi della sacrestia. |
Testo: donec et quousque stabit ad laborandum in |
o0202001.227vn
|
1434/5 marzo 2 |
Elezione di chi tiene conto delle spettanze dell'Opera per motivo di grazie della prestanze. |
Testo: eo tempore quo stabit ad prestantias et |
o0202001.130c
|
1430 settembre 15 |
Elezione del provveditore della cupola. |
Testo: eo tempore quo stabit ad providendum super |
o0202001.037e
|
1426 luglio 24 |
Assegnazione di alloggio a cappellano. |
Testo: eo tempore quo stabit cappellanus in dicta |
o0202001.069a
|
1427 ottobre 7 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: eo tempore quo stabit cappellanus in dicta |
o0202001.129vi
|
1430 settembre 13 |
Elezione del fabbro della cava di Trassinaia. |
Testo: eo tempore quo stabit faber in dicta |
o0201073b.033vb
|
1418 giugno 15 |
Promessa di pagamento di un debito per prestanze tramite l'affitto di una bottega. |
Testo: et hoc donec stabit in dicta apoteca |
o0202001.141b
|
1431 aprile 26 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: Iacobus prefatus donec stabit ad providendum super |
o0202001.111l
|
1429 agosto 20 |
Consenso a deliberazione per l'affitto di una casa e promessa dell'affittuario a rilasciarla nei tempi stabiliti. |
Testo: in dicta domo stabit dictus dominus Niccolaus, |
o0202001.165vc
|
1432 luglio 15 |
Aumento di salario al provveditore della cava di Trassinaia. |
Testo: laborabit tempore quo stabit provisor in dicta |
o0201072.019e
|
1417/8 febbraio 14 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: pro tempore quo stabit in dicto itinere |
o0202001.196vm
|
1433 aprile 21 |
Iscrizione delle giornate lavorate dai manovali. |
Testo: que stetit et stabit super cupola pro |
o0201072.002e
|
1417 dicembre 9 |
Fideiussione per catturato per debito. |
Testo: quod solvet vel stabit et obbediet mandatis |
o0201074.045vc
|
1418 luglio 29 |
Fideiussione per debito per nuove gabelle di beni e per prestanze. |
Testo: quolibet anno quo stabit in dicta domo |
o0201070.017vd
|
1417 aprile 28 |
Salario del sollecitatore in alto. |
Testo: quolibet die quo stabit super dictis muris |
o0202001.189f
|
1432 ottobre 22 |
Salario del (ragioniere) presso le prestanze. |
Testo: quolibet mense quo stabit ad faciendum facta |
o0201074.028vb
|
1418 novembre 16 |
Elezione del vice capomaestro e autorizzazione a stanziare la sua provvisione. |
Testo: quolibet mense quo stabit et servibit in |
o0202001.242b
|
1435 ottobre 4 |
Salario stabilito al capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa. |
Testo: quolibet mense quo stabit in dicto exercitio |
o0202001.202a
|
1433 luglio 3 |
Termine per tirare pesi con i buoi sopra la cupola pena vendita dei medesimi. |
Testo: super magna cupola stabit quedam persona ydonea |
o0201070.010vd
|
1416/7 marzo 4 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza permesso. |
Testo: supra dicitur ibit, stabit vel laborabit ut |
o0202001.025vb
|
1425/6 marzo 21 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: toto tempore quo stabit cappellanus in maiori |