
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201079.051e
|
1421 dicembre 23 |
Assegnazione di casa a canonico. |
Testo: assignetur ipse solvat taxam dicte domus et |
o0202001.152c
|
1431 dicembre 27 |
Assegnazione di metà casa al preposto del capitolo. |
Testo: florentini, solvendo debitam taxam dicte domus ad |
o0202001.136c
|
1430/1 gennaio 23 |
Assegnazione di una casa a un canonico. |
Testo: offitio, solvendo debitam taxam; et pro acconcimine |
o0202001.138vf
|
1430/1 marzo 8 |
Assegnazione di una casa. |
Testo: eorum offitio solvendo taxam debitam eiusdem domus; |
o0201073b.004c
|
1418 aprile 23 |
Autorizzazione a vendere pegni. |
Testo: que vendentur ultra taxam super dictis pignoribus |
o0202001.167vf
|
1432 agosto 14 |
Consegna di casa a un canonico. |
Testo: debitam et consuetam taxam. |
o0201081.003a
|
1422 luglio 3 |
Obbligo ai comuni delle cortine di Arezzo conduttori della gabella del cottimo di pagare la tassa di 4 denari per lira. |
Testo: dictam gabellam seu taxam teneantur et debeant |
o0202001.142d
|
1431 maggio 9 |
Tassa stabilita per una casa assegnata. |
Testo: auri viginti, quam taxam deliberaverunt quod dictus |
o0201080.019a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento a preposto per tassa di casa, pena revoca di assegnazione. |
Testo: ecclesie nondum solvit taxam domus habitationis olim |
o0201080.019a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento a preposto per tassa di casa, pena revoca di assegnazione. |
Testo: martii non solvat taxam pro ipsa domo |