
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.022vf
|
1417 maggio 26 |
Termine di pagamento per debito non specificato alle badie di Pontenano e di Loro. |
Testo: et abbatia Sante Trinitatis de Pontenano et |
o0201070b.049vd
|
1416/7 gennaio 18 |
Fideiussione per debito di nuove gabelle e di prestanze. |
Testo: coiarius populi Sante Trinitatis de Florentia constitutus |
o0201070b.060b
|
1417 maggio 26 |
Fideiussione per debiti non specificati per le badie di Pontenano e di Loro. |
Testo: Pro abbatia Sante Trinitatis de Pontenano et |
o0201074.010a
|
1418 agosto 23 |
Cancellazione dalla gabella dei beni per povertà e restituzione di pegno. |
Testo: etc. quod Ingesuati Trinitatis scripti pro debitoribus |
o0201074.020vc
|
1418 settembre 26 |
Lettera al Podestà di Laterina per sequestro di beni e termine di pagamento per le nuove gabelle. |
Testo: bonis abbatie Sancte Trinitatis de Alpibus Pontis |
o0201074.045c
|
1418 luglio 21 |
Fideiussione per debito per prestanze. |
Testo: cimator populi Sancte Trinitatis de Florentia et |
o0201076.007c
|
1419 agosto 2 |
Ordine a maestro di andare a lavorare alle scale dell'abituro del Papa in Santa Maria Novella. |
Testo: in ecclesia Sancte Trinitatis de Florentia cum |
o0201079.058a
|
1421 ottobre 14 |
Fideiussione per anticipo su allogagione di quadroni di terracotta. |
Testo: Totti populi Sancte Trinitatis de Florentia intellecto |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: campsore populi Sancte Trinitatis et Carolo Iohannis |
o0201084.031b
|
1424 maggio 5 |
Allogagione a scafaioli per trasporto di marmo bianco. |
Testo: Bonacursi populi Sancte Trinitatis et Iohanne Antonii |
o0202001.179va
|
1434 agosto 12 |
Valutazione delle priorità in merito ai lavori da eseguire dopo la chiusura della cupola: agibilità della parte nuova della chiesa e costruzione della lanterna, e solo in seguito costruzione delle nuove cappelle e copertura delle tribune. |
Testo: cappelle ecclesie Sancte Trinitatis de Florentie, que |