Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201070.006f
|
1416/7 febbraio 11 |
Ripristino dell'uso di dare vino alle maestranze la vigilia di berlingaccio e carnevale. |
Testo: privii et detur ultima docta dictorum duorum |
o0201070.019vf
|
1417 aprile 29 |
Allogagione di condotta di legname. |
Testo: locata alia et ultima centum traina et |
o0201070b.085vm
|
1416/7 marzo 22 |
Cattura per debito di prestanze. |
Testo: eo pro dicta ultima prestantia non est |
o0201072.027b
|
1417/8 marzo 17 |
Liberazione di catturato, termine di pagamento e relativa fideiussione. |
Testo: denariis 12 pro [ultima] gratia taxarum relapsetur |
o0201073.001a
|
1418 aprile 9 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: et finiendis die ultima mensis aprilis 1418; |
o0201074.002a
|
1418 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: et finiendorum die ultima octobris proxime futuri |
o0201074.002a
|
1418 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: et finiendorum die ultima augusti proxime futuri |
o0201074.002a
|
1418 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: et finiendorum die ultima decembris dicti anni |
o0201074.002a
|
1418 luglio 1 |
Incipit con gli operai in carica durante il semestre. |
Testo: et finiendorum die ultima februarii proxime futuri |
o0201074.024d
|
1418 ottobre 19 |
Rimozione del capomaestro per vecchiaia e per inettitudine a seguire i lavori in alto e sopra i muri. |
Testo: voluerunt a die ultima presentis mensis in |
o0201074.032a
|
1418 dicembre 15 |
Ordine di sfratto di una casa con bottega per lite tra vicini. |
Testo: apoteca a die ultima mensis octobris proxime |
o0201076.051va
|
1419 settembre 13 |
Pagamento ai ragionieri eletti a rivedere le ragioni del camarlingo precedente. |
Testo: et finitis die ultima iunii proxime preteriti |
o0201076.053va
|
1419 ottobre 13 |
Provvisione al camarlingo per attività relativa a Santa Maria Novella. |
Testo: et finitis die ultima iunii 1419 ad |
o0201076.053vb
|
1419 agosto 31 |
Pagamento per acquisto di una catena e di un palo di ferro per la terza tribunetta. |
Testo: in terza et ultima tribunetta pro denariis |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: et tamen hec ultima particula non bapniatur. |
o0201077.031vd
|
1420 aprile 12 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate e l'inverno. |
Testo: Opera laboraverunt ab ultima die mensis martii |
o0201077.033vc
|
1420 aprile 12 |
Divieto a maestri di lavorare fuori nell'estate per l'urgenza del completamento dei lavori alla terza tribunetta. |
Testo: qualiter tertia et ultima tribunetta dicte ecclesie |
o0201078.015a
|
1420/1 marzo 18 |
Elezione di messi. |
Testo: mensium initiatorum, finita ultima conducta de eis |
o0201078.015b
|
1420/1 marzo 18 |
Revoca di elezione di messi e rielezione degli stessi con salario stabilito. |
Testo: cuilibet eorum facto ultima vice. |
o0201078.030vb
|
1421 maggio 23 |
Riduzione di un'entrata errata per gabella del sale. |
Testo: intellecto qualiter in ultima paga facta per |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Testo: ipsi conductores in ultima quantitate eis debenda |
o0201079.030e
|
1421 ottobre 10 |
Allogagione di legname. |
Testo: sicut continentur in ultima locatione lignaminis eidem |
o0201079.047va
|
1421 dicembre 4 |
Proroga di termine di pagamento con condizione al Comune di Castiglione Fiorentino. |
Testo: et qualiter in ultima paga ob impotentiam |
o0201079.047va
|
1421 dicembre 4 |
Proroga di termine di pagamento con condizione al Comune di Castiglione Fiorentino. |
Testo: ipsi Opere pro ultima paga cursa dictos |
o0201080.034va
|
1422 giugno 10 |
Rimborso del soprappiù ricavato dalla vendita dei pegni ai debitori che hanno pagato e registrazione dell'importo a credito di chi resta ancora debitore. |
Testo: percepta ex venditione ultima pignorum a quantitate |
o0201082.073b
|
1423 maggio 7 |
Pagamento per condotta, dolatura e trasporto di legname. |
Testo: quolibet traino pro ultima conducta, ut patet |
o0201086.073c
|
1425 giugno 6 |
Fideiussione per condotta di marmo bianco per le creste della cupola. |
Testo: ducentos scomputandos in ultima conducta dicti marmoris, |
o0201086.073c
|
1425 giugno 6 |
Fideiussione per condotta di marmo bianco per le creste della cupola. |
Testo: contentis et in ultima conducta schomputare dicte |
o0202001.005va
|
1425 agosto 7 |
Divieto di gravamento e cancellazione di debito scritto due volte. |
Testo: prestantiatum in distributione ultima ventine bis in |
o0202001.008ve
|
1425 agosto 22 |
Divieto di gravamento a farsettaio per debito di prestanze. |
Testo: gravedinibus indictis in ultima distributione ventine propter |
o0202001.030va
|
1426 aprile 29 |
Balia al capomaestro e allo scrivano per salario da farsi a maestri. |
Testo: et finienda die ultima settembris proxime futuri |
o0202001.071b
|
1427 ottobre 30 |
Conferma del salario del provveditore della Lastra e Malmantile. |
Testo: a dicto offitio ultima vice et ad |
o0202001.176vb
|
1430 dicembre 14 |
Riconferma del provveditore della cupola. |
Testo: et aliis in ultima refirma proxime preterita |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: faciende in aliqua ultima voluntate et seu |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: bonis et seu ultima voluntate talis defuncti |
o0202001.237d
|
1435 luglio 5 |
Modalità di pagamento di quattro finestre di vetro allogate a Bernardo di Francesco, con scomputo del valore di due casse di vetro avute dall'Opera. |
Testo: alias et in ultima fenestra schomputare residuum |