
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.006va
|
1416/7 febbraio 9 |
Permesso di vendere una lapide di marmo bianco. |
Testo: possit vendere et vendat Batiste Antonii scarpellatori |
o0201073.014vb
|
1418 giugno 14 |
Vendita della cera offerta per la festa di San Zanobi. |
Testo: vero non potest, vendat dicto Matteo pro |
o0201074.026g
|
1418 ottobre 27 |
Lettera per vietare a chi riceve a Pisa marmo dell'Opera di venderlo con penale se non sarà rispettato il divieto. |
Testo: Pisis quod non vendat de dicto marmore |
o0201075.021va
|
1419 aprile 22 |
Autorizzazione a vendere pegni. |
Testo: provisor dicti Operis vendat pignora facta pro |
o0201075.031vd
|
1419 giugno 2 |
Autorizzazione a vendere legni della selva. |
Testo: quod ipse provisor vendat Piero Filippi de |
o0201081.028vc
|
1422 novembre 23 |
Vendita di legname con aumento di prezzo se dolato. |
Testo: quod dictus provisor vendat et tradi faciat |
o0202001.020c
|
1425/6 gennaio 10 |
Lettera al Comune e al Podestà di Montemurlo per debito della pieve di detto luogo. |
Testo: c. 43, quod vendat tantum de grano |
o0202001.215e
|
1434 aprile 22 |
Lettera al Capitano di Campiglia per la vendita di ferramenta. |
Titolo: Quod Capitaneus Campiglie vendat quedam ferramenta Opere |
o0202001.217i
|
1434 giugno 1 |
Divieto di vendere un pegno e lettera al Podestà di Terranuova. |
Testo: dicte Opere non vendat quoddam pignus ablatum |
o0202001.225vd
|
1434 dicembre 17 |
Commissione di vendere polizze di Monte. |
Titolo: Quod provisor Opere vendat denarios Montis perventos |
o0202001.252vm
|
1436 aprile 30 |
Divieto di vendere cose appartenenti all'Opera oltre un certo valore, con autorizzazione a vendere assi a tre privati. |
Testo: placuerit, et similiter vendat certas alias asses |
o0202001.254vb
|
1436 giugno 8 |
Balia al provveditore per la vendita della cera offerta per San Zanobi. |
Testo: provisor dicte Opere vendat ceram oblationis festi |