Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201070.008va
|
1416/7 febbraio 25 |
Ispezione della vendita del legname. |
Testo: lignamina Operis que venduntur extra portam, ita |
o0201075.026vb
|
1419 maggio 10 |
Ordine agli esattori di pignorare per un valore triplo dei loro diritti. |
Testo: quando dicta pignora venduntur, ponatur pretium ad |
o0201075.032f
|
1419 giugno 2 |
Autorizzazione a vendere legni. |
Testo: pretio tamen quo venduntur in Opere etc., |
o0201075.034va
|
1419 giugno 22 |
Autorizzazione a vendere legni. |
Testo: pretio tamen quo venduntur in Opere etc. |
o0201076.008vb
|
1419 agosto 7 |
Autorizzazione a vendere legname. |
Testo: pretio tamen quo venduntur in Opere etc. |
o0201076.008vd
|
1419 agosto 7 |
Autorizzazione al provveditore dei lavori per i frati della Doccia per taglio e trasporto di legna. |
Testo: pretio tamen quo venduntur in Opere, detracta |
o0201086.005va
|
1424/5 marzo 7 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. |
Testo: libra gabellarum que venduntur in civitate et |
o0202001.048d
|
1426 dicembre 20 |
Balia al capomaestro a stuccare la tribuna sotto la quale sta il legname dell'Opera. |
Testo: Opere que cotidie venduntur. |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: domini Bonifatii seu venduntur per eos et |
o0202001.223vd
|
1434 novembre 5 |
Concessione di polizze di paghe di Monte in mutuo. |
Testo: quod dicte apodisse venduntur de quibus perduntur |