Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201070.002e
|
1416/7 gennaio 4 |
Bando di sollecito di pagamento per le nuove gabelle e prestanze. |
Testo: novis gabellis impositis veniat ad solvendum camerario |
o0201070.007vc
|
1416/7 febbraio 11 |
Termine a un canonico per prendere residenza nella casa a lui assegnata. |
Testo: Davanzatis canonico quod veniat ad faciendum residentiam |
o0201070.008c
|
1416/7 febbraio 19 |
Termine di pagamento al Comune di Borgo San Lorenzo. |
Testo: dicto Communi quod veniat vel mictat ad |
o0201073.008b
|
1418 aprile 29 |
Lettera agli esattori per grazie delle tasse e lettera ai vicari del contado per bandire un termine di pagamento. |
Testo: bampnum quod quilibet veniat ad solvendum infra |
o0201073.010vg
|
1418 maggio 20 |
Lettera a un fornaciaio perché si presenti all'Opera e faccia ciò che ha promesso. |
Testo: de Vulterris quod veniat ad dictos operarios |
o0201073.012vd
|
1418 giugno 2 |
Lettera al Podestà di Ripafratta con ordine di comparizione per il camarlingo delle gabelle della Podesteria e suo obbligo a soddisfare il catturato in sua vece. |
Testo: gravet eum donec veniat et ipse videat |
o0201073.015a
|
1418 giugno 14 |
Lettera al Comune di Scarperia con termine di pagamento per tasse. |
Testo: Communi Scarperie quod veniat sive mictat ad |
o0201074.002c
|
1418 luglio 6 |
Lettera ai Cinque provveditori di Pisa per una licenza per l'autore di un modello. |
Testo: ... provisionato quod veniat Florentiam ad conducendum |
o0201074.011f
|
1418 agosto 26 |
Liberazione di catturato per prestanze. |
Testo: futuri et interim veniat et ostendat si |
o0201074.024a
|
1418 ottobre 19 |
Assegnazione temporanea di casa a un cantore. |
Testo: ipse dominus Batistas veniat ad habitandum, dictam |
o0201074.027vb
|
1418 novembre 15 |
Lettera a un fornaciaio con ordine di comparizione per ratifica di allogagione di quadroni e sua garanzia d'indennità all'Opera per l'affitto della fornace. |
Testo: quod ipse non veniat ad ratificandum locationem |
o0201074.027vb
|
1418 novembre 15 |
Lettera a un fornaciaio con ordine di comparizione per ratifica di allogagione di quadroni e sua garanzia d'indennità all'Opera per l'affitto della fornace. |
Testo: etc. et quod veniat etc. et quod |
o0201074.027vb
|
1418 novembre 15 |
Lettera a un fornaciaio con ordine di comparizione per ratifica di allogagione di quadroni e sua garanzia d'indennità all'Opera per l'affitto della fornace. |
Testo: casu quo non veniat, conservet Opus indempne |
o0201075.004va
|
1418/9 gennaio 25 |
Termine di pagamento per prestanze con liberazione di catturato. |
Testo: infra octo menses veniat solvisse pro omnibus; |
o0201075.005b
|
1418/9 gennaio 30 |
Lettera al Podestà di Civitella per comparizione di debitore. |
Testo: et omni modo veniat secum dictus Nannes. |
o0201075.012va
|
1418/9 marzo 17 |
Lettera al Podestà di Scarperia per accordo tra detto Comune e il suo fideiussore. |
Testo: dicta materia qui veniat coram dictis operariis |
o0201075.025b
|
1419 aprile 29 |
Divieto di lavorare fuori senza permesso durante il periodo estivo. |
Testo: fuerit prius quam veniat per operarios dicti |
o0201076.008d
|
1419 agosto 2 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini pisani. |
Testo: venire propter senectutem, veniat loco sui Niccolaus |
o0201077.014c
|
1419/20 gennaio 31 |
Lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per beni posti a Luco, Figliano e San Giovanni Maggiore e ordine di comparizione ai proprietari. |
Testo: infra otto dies veniat coram eis. |
o0201077.020e
|
1419/20 febbraio 13 |
Lettera al Podestà di Prato per termine di pagamento per debito della gabella del vino. |
Testo: dicti Communis quod veniat ad remictendum et |
o0201078.019vd
|
1421 aprile 5 |
Lettera al Podestà di Dicomano con ordine di comparizione per Giovanni di Francesco Comucci da San Godenzo. |
Testo: dies proxime futuros veniat ad eos. |
o0201078.020c
|
1421 aprile 7 |
Annullamento di condotta di legname per mancato rispetto dei patti e lettera al Podestà di Dicomano con ordine di comparizione ai due conduttori. |
Testo: cuilibet eorum quod veniat ad faciendum cum |
o0201078.035f
|
1421 maggio 30 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per il camarlingo della città se non sarà rispettato il termine di pagamento del debito. |
Testo: dicte civitatis quod veniat ad eos. |
o0201079.003d
|
1421 luglio 4 |
Richiesta a noleggiatore di cavalli di non proseguire la querela contro uno scalpellatore e invito a presentarsi per essere pagato. |
Testo: ipsum Iacobum, sed veniat ad eos et |
o0201079.017vb
|
1421 agosto 20 |
Autorizzazione allo scrivano delle giornate a pagare scalpellatore ferito anche se non può lavorare. |
Testo: laboraret licet non veniat et camerarius solvat |
o0201080.032vb
|
1422 maggio 20 |
Autorizzazione a gravare i debitori per vecchi testamenti, previa notifica, con indennità di ogni spesa a chi non fosse tenuto a pagare. |
Testo: quod ad solvendum veniat notificari. |
o0201081.013vc
|
1422 agosto 28 |
Accredito per tara imposta nel calcolo della riduzione del prezzo dei quadroni. |
Testo: intelligatur venire et veniat atque compensetur in |
o0201081.017e
|
1422 settembre 11 |
Lettera al vicario della val di Nievole con ordine di comparizione per il camarlingo del Comune di Pescia. |
Testo: dicti Communis quod veniat ad eorum officium |
o0201081.019b
|
1422 settembre 16 |
Aumento di salario a scalpellatore inviato a lavorare in cava con ordine di non lasciare il luogo di lavoro senza permesso. |
Testo: diebus laborativis non veniat Florentia, nec de |
o0201081.019va
|
1422 settembre 16 |
Termine di pagamento per debito di grazie al Comune di Montecatini e lettera al Podestà per esigere dazio e ordine di comparizione. |
Testo: sibi mandet quod veniat coram eis. |
o0201082.018e
|
1423 maggio 27 |
Autorizzazione al trasporto di marmo. |
Titolo: Quod marmus veniat |
o0201082.018va
|
1423 giugno 2 |
Termine a maestro di occhi di vetro per ritirare i disegni. |
Testo: pro maiori ecclesia veniat Florentiam ad ricipiendum |
o0201082.018vb
|
1423 giugno 2 |
Ordine a maestro di scultura di lavorare a un acquidoccio. |
Testo: Ciuffagni magister sculture veniat in Operam ad |
o0201083.008d
|
1423 ottobre 5 |
Rimozione di maestranze dalla cava di Trassinaia per la pioggia. |
Testo: provisori dicte cave veniat ad laborandum in |
o0201085.003vb
|
1424 novembre 22 |
Lettera di comparizione al provveditore di Pisa per revisione di conti. |
Testo: civitatis Pisarum quod veniat Florentiam ad videndum |
o0201086.001vc
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettera di comparizione a frate Bernardino. |
Testo: presens Vulterris quod veniat et compareat coram |
o0201086.014b
|
1425 aprile 26 |
Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate ai castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. |
Testo: Antonio Palmerini quod veniat et compareat coram |
o0202001.007vg
|
1425 agosto 22 |
Presa di possesso di pezzo di terra nel contado pisano per diritti dotali e regresso a cittadino pisano. |
Testo: omnia et quod veniat et compareat coram |
o0202001.009c
|
1425 settembre 3 |
Lettera al vicario di Vicopisano perché precetti (debitore). |
Testo: dominicho proxime futuro veniat ad castrum Vici |
o0202001.009d
|
1425 settembre 3 |
Invio del notaio dell'Opera a Vicopisano per una lite con gravamento della controparte per la restituzione delle spese sostenute. |
Testo: ius dicte litis veniat contra Operam prefatam, |
o0202001.029c
|
1426 aprile 29 |
Notifica per fare scrivere a Venezia per l'invio dei vetri acquistati e lettera al maestro degli occhi di vetro, perché venga a lavorarli. |
Testo: oculorum vitrei, quod veniat ad laborandum dictos |
o0202001.099vb
|
1428/9 gennaio 28 |
Ordine di aprire un nuovo accesso alla casa di un canonico e di rimurare la porta esistente sulla via pubblica. |
Testo: que et qui veniat super curia de |
o0202001.146va
|
1431 luglio 13 |
Bando per la manifattura di una cornice di marmo rosso. |
Testo: dicet eorum caputmagister veniat coram eorum offitio |
o0202001.168va
|
1432 settembre 17 |
Notifica di debito per legname tagliato per altri senza autorizzazione. |
Testo: notificari faciant ut veniat ad solvendum dictam |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: consideratio in controversiam veniat et perans. presens |
o0202001.219vf
|
1434 agosto 6 |
Bando di concorso per la fornitura di lastroni per la cupola. |
Testo: minori pretio poterit veniat coram eis ad |