![](../../images/space.gif)
![sorted](../../images/sort_on.gif) Documento |
![](../../images/space.gif)
![sort](../../images/sort.gif) Data |
![](../../images/space.gif)
![sort](../../images/sort.gif) Regesto |
![](../../images/space.gif)
![sort](../../images/sort.gif) Contesto ricerca |
o0201074.044e
|
1418 dicembre 2 |
Pagamento per spese di viaggio e soggiorno a un fornaciaio. |
Testo: eum factis in veniendo, stando et eundo |
o0201075.030a
|
1419 maggio 31 |
Elezione di ragioniere per le ragioni dei cassieri della Camera del Comune. |
Testo: de Vellutis et veniendo ultra ad subcessores |
o0201078.029b
|
1421 aprile 29 |
Lettera al Podestà di Peccioli perché i comuni di detta Podesteria assolvano ai debiti, ordine di comparizione a due uomini e liberazione da precetto dei sindaci. |
Testo: quibus mandavit de veniendo, quousque aliud scribatur |
o0201078.029vb
|
1421 maggio 5 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione a cittadini pisani, che si sono allontanati da Firenze senza permesso. |
Testo: et sic de veniendo eos faciat satisdare |
o0201079.024vb
|
1421 settembre 11 |
Lettera al Podestà di Dicomano con ordine di comparizione per i conduttori di legname inadempienti. |
Testo: lictere et de veniendo ipsos faciat satisdare. |
o0201080.003vc
|
1421/2 gennaio 9 |
Gravamento ai debitori del contado fiorentino. |
Testo: plures et de veniendo faciendum satisdare cum |
o0201080.006e
|
1421/2 gennaio 14 |
Lettera al Podestà di Terranuova perché paghi chi ha provveduto a riscuotere, per l'Opera, nei popoli e comuni della Lega. |
Testo: proxime preterita pro veniendo, stando et redeundo |