
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.021ve
|
1417 maggio 19 |
Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. |
Testo: Potestati Clusii quod videat et videri faciat |
o0201073.011d
|
1418 maggio 24 |
Revisione dei conti del notaio dei testamenti. |
Testo: quod Zanobius Bartolomei videat rationem ser Laurentii |
o0201073.011d
|
1418 maggio 24 |
Revisione dei conti del notaio dei testamenti. |
Testo: libros teneat vel videat etc.; et quod |
o0201073.011d
|
1418 maggio 24 |
Revisione dei conti del notaio dei testamenti. |
Testo: vult aliquid videre, videat in presentia notarii |
o0201073.012vd
|
1418 giugno 2 |
Lettera al Podestà di Ripafratta con ordine di comparizione per il camarlingo delle gabelle della Podesteria e suo obbligo a soddisfare il catturato in sua vece. |
Testo: veniat et ipse videat litteram contemti et |
o0201075.012vb
|
1418/9 marzo 17 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitori pena gravamento e cattura dei fideiussori. |
Testo: carceribus quod ipse videat dictam litteram de |
o0201075.013vf
|
1418/9 marzo 21 |
Ordine di registrare l'ammontare del debito accanto al nome degli iscritti sul libro nero. |
Testo: Zanobius Bartolomei Borgognonis videat debitores scriptos super |
o0201076.017c
|
1419 settembre 20 |
Ordine al camarlingo, al notaio e al provveditore di stare in uno stesso luogo tutti insieme per controllo reciproco. |
Testo: unus dictorum officialium videat alium etc. |
o0201077.029ve
|
1420 marzo 27 |
Lettera al maestro della gabella del vino di Arezzo perché comunichi i nomi dei comuni e delle località conduttori del cottimo e gli importi relativi. |
Testo: Aretii continens quod videat et summat de |
o0201078.033vb
|
1421 maggio 30 |
Incarico al provveditore di controllare il computo dei conduttori di legname inadempienti e restituzione di quanto è stato loro pagato. |
Testo: provisor dicte Opere videat computum dictorum conductorum |
o0201079.016vc
|
1421 agosto 20 |
Provvedimento a favore di prestatore di cavalli per una sella non restituita con aggravio sul salario del responsabile e, per il cavallo, sui compensi dei conduttori di legname inadempienti. |
Testo: dicti officii rationem videat et ad computum |
o0201086.002c
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettera al Podestà di San Gimignano per informazione su gravamento all'oratorio di San Galgano. |
Testo: non tenentur, quare videat et perscruptari faciat |
o0201086.005va
|
1424/5 marzo 7 |
Lettera di risposta al provveditore di Pisa per le modalità sull'esazione dei testamenti. |
Testo: prefata; ac etiam videat modum si ad |
o0202001.087vi
|
1428 luglio 14 |
Lettera al Capitano di Pisa perché precetti Donatello a vedere il marmo che è nel porto. |
Testo: quod precipiat Donatello videat dictum marmorem utrum |
o0202001.165vg
|
1432 luglio 18 |
Ordine per un viaggio a Rosano per visionare legname e relativo danno subito dall'Opera. |
Testo: alias etc.; et videat lignamen Opere et |