
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.009b
|
1416/7 febbraio 26 |
Termine di pagamento per diritti per testamenti e altri provvedimenti per sollecitarne gli incassi. |
Testo: et quolibet mense videre et examinare omnes |
o0201073.011d
|
1418 maggio 24 |
Revisione dei conti del notaio dei testamenti. |
Testo: Laurentius vult aliquid videre, videat in presentia |
o0201074.017a
|
1418 settembre 2 |
Giuramento di sei operai e ingiunzione ai cassieri del Comune di Firenze di presentarsi per essere interrogati circa le tasse da loro prese spettanti all'Opera. |
Testo: ut dicti operarii videre et scire possint |
o0201075.030a
|
1419 maggio 31 |
Elezione di ragioniere per le ragioni dei cassieri della Camera del Comune. |
Testo: subcessores eorum, et videre quot denarios receperunt |
o0201077.044vf
|
1420 giugno 15 |
Elezione di provveditori della selva per riparare ai danni provocati in essa dalla mancanza di sorveglianza. |
Testo: foret pluribus respectibus videre et providere, tum |
o0201079.033vc
|
1421 ottobre 22 |
Pagamento ai famigli degli ufficiali del Monte per diritto sui debitori per grazie di prestanze. |
Testo: existentibus ut inde videre posset qui gratias |
o0201081.006vb
|
1422 luglio 23 |
Dichiarazione della commissione eletta per valutare forniture di quadroni non corrispondenti al modano e suo consiglio di deferire a maestri e fornaciai la quantificazione della tara dei prezzi. |
Testo: eorum conscientias et videre non esse qualitatis |
o0201086.016vb
|
1425 maggio 16 |
Balia al provveditore di rivedere le ragioni tra due compagni fornaciai. |
Testo: altera parte et videre valutam florenorum quos |
o0201086.020va
|
1425 giugno 1 |
Ordine a provveditore, capomaestro e notaio di controllare una condotta di legname e di farne una relazione. |
Testo: teneantur et debeant videre conductam quam fecit |
o0201086.020va
|
1425 giugno 1 |
Ordine a provveditore, capomaestro e notaio di controllare una condotta di legname e di farne una relazione. |
Testo: prefata, ac etiam videre totum lignamen per |
o0201086.020va
|
1425 giugno 1 |
Ordine a provveditore, capomaestro e notaio di controllare una condotta di legname e di farne una relazione. |
Testo: ad Operam, et videre si ultra illud |
o0201086.023vd
|
1425 giugno 21 |
Autorizzazione al provveditore di prestare due libri delle nuove gabelle di Vico e Lari all'ambasciatore di Pisa e lettera al Capitano di detta città perché tenga una copia di detti libri nel suo palazzo. |
Testo: et eius offitialibus videre et summere copiam |
o0202001.015b
|
1425 novembre 21 |
Divieto di costrizione al pagamento del Comune di San Gimignano. |
Testo: ut possit eas videre et se informare |
o0202001.063vd
|
1427 luglio 23 |
Dono di due giornate di lavoro e poi di due terzi dell'intera spesa per lavorare un trogolo di macigno donato ai figli di Ugo Alessandri. |
Testo: quod difficile est videre et discernere partem |
o0202001.066d
|
1427 agosto 28 |
Conferma di prezzi a maestri scalpellatori per certi lavori alla Lastra e variazione di prezzo per altri lavori, con modifiche alle misure. |
Testo: minus debito secundum videre ipsorum et pro |
o0202001.120f
|
1429/30 gennaio 4 |
Commissione a un operaio per l'esame delle retribuzioni del provveditore e del capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: ex prefato offitio videre teneatur predicta omnia |
o0202001.167g
|
1432 agosto 12 |
Ordine di chiudere la cupola e murare il vano della lanterna secondo le misure verificate sul modello di legno. |
Testo: possint esaminare et videre si est ad |
o0202001.200vb
|
1433 giugno 15 |
Revisione di ragione per resto di condotta di lapidi e provvisione per le ultime consegne. |
Testo: teneantur et debeant videre rationem Chechi Marchissis |
o0202001.215d
|
1434 aprile 22 |
Obbligo del provveditore uscente di consegnare al successore le bollette relative a un errore del notaio. |
Testo: notus sit unicuique videre volenti, deliberaverunt quod |
o0202001.247vg
|
1435/6 febbraio 1 |
Lettera ai provveditori di Pisa circa i diritti esistenti su una somma di 1500 fiorini assegnati all'Opera. |
Testo: quod placeat eis videre iura existentia inter |