Documento |
Data |
Regesto |
Contesto ricerca |
o0201070.021e
|
1417 maggio 19 |
Scelta del luogo fuori dall'Opera dove riporre il marmo bianco. |
Testo: extra Opus prout viderint expediri et opportunum |
o0201076.002va
|
1419 luglio 4 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per gabella di beni. |
Testo: pro dicto Opere viderint vel crediderint fore |
o0201076.017vg
|
1419 ottobre 7 |
Ordine di sistemare le fornaci dell'Opera. |
Testo: fornaces Operis prout viderint esse necesse etc. |
o0201076.023e
|
1419 ottobre 24 |
Ordine di eseguire lavori nelle case dei canonici e dei cappellani. |
Testo: prout et quando viderint expedire et prout, |
o0201077.036va
|
1420 aprile 24 |
Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: alias providebunt prout viderint convenire. |
o0201078.044a
|
1421 giugno 20 |
Liberazione di catturato per debito di gabella di bestie mandriali e grazie di prestanze e nuovo termine di pagamento. |
Testo: prout eorum discretioni viderint convenire, solvendo tamen |
o0201079.017e
|
1421 agosto 20 |
Autorizzazione ai 4 ufficiali della cupola di assumere maestranze per la cupola, di stabilire il loro salario, e di provvedere a querci e spranghe per macigni necessarie al lavoro. |
Testo: quod et que viderint propterea opportunum fore, |
o0201081.028vf
|
1422 novembre 23 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali già pagato. |
Testo: gravari nequeat, cum viderint quaternum dicti pedagerii |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: dicti laborerii, prout viderint constare per libros |
o0202001.065vd
|
1427 agosto 20 |
Sopralluogo di due operai e del capomaestro al castello di Lastra per maestranze che lavorano (pietra) di concio. |
Testo: prima die qua viderint posse ire, vadant |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: honorabilem et actum viderint tante rei et |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: de marmore prout viderint fore condecentius et |
o0202001.256h
|
1436 luglio 24 |
Commissione a due operai di stabilire il prezzo dei candelabri d'argento e provvedere ad essi. |
Testo: predictis oportuna prout viderint fore utilius pro |