
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0204004.021g
|
1433 maggio 19 |
Approvazione di mallevadore per denaro prestato per l'acquisto di un paio di buoi. |
Testo: a petizione d 'essi fiorini 20 dell |
o0204004.015vh
|
1432 dicembre 18 |
Resto di pagamento a Antonio di Bartolo da Fiesole. |
Testo: chondizione che d 'essi denari si reteng[...] |
o0204004.015h
|
1432 dicembre 9 |
Ordine ai camarlinghi di chiarire la loro posizione di debitori pena gravamento. |
Testo: dell 'Opera ch 'essi siano debitori dell |
o0204004.015va
|
1432 dicembre 9 |
Termine di pagamento. |
Testo: dell 'Opera, ch 'essi siano tenuti dare |
o0204013.063vo
|
1433 ottobre 18 |
Pagamento per marmo condotto da Carrara a Pisa. |
Testo: el marmo ch 'essi ànno chondotto a |
o0204013.037a
|
1432 luglio 15 |
Pagamento a un fornaciaio per spianare il lavoro. |
Testo: esso possa chon essi spianare el suo |
o0204011.009o
|
1423 marzo 29 |
Promessa da parte di esattore di svolgere bene l'incarico con fideiussione. |
Testo: la valuta d 'essi e ongni chondanagione |
o0204004.015g
|
1432 dicembre 9 |
Ordine di fare il saldo con valuta di camera e di lasciare solo denaro rotto. |
Testo: ongni volta ch 'essi ragionieri verano per |
o0204004.021e
|
1433 maggio 15 |
Autorizzazione a far venire quadri dalla fornace di Brozzi. |
Testo: per p[at]to ch 'essi non potesino venire, |
o0204004.014g
|
1432 novembre 28 |
Autorizzazione a rivedere la ragione di un debitore. |
Testo: Pucio, che quello essi ne fano s |
o0204004.015vi
|
1432 dicembre 18 |
Prezzo stabilito per traini di legname venduti alla Sapienza. |
Testo: siché vogliono ch 'essi della Sapienza diano |
o0204004.029vo
|
1433 dicembre 2 |
Ordine al capomaestro di gravare i carradori e pagarli a spese dei conduttori del marmo. |
Testo: Singna, e ch 'essi charadori sian paghati |
o0204013.070a
|
1433/4 febbraio 12 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: vino vermiglio ch 'essi pagharo, che l |
o0204004.030n
|
1433 dicembre 16 |
Allogagione per lavorazione di pietre e sgombro di scaglie a Trassinaia. |
Testo:· questo ch 'essi siano tenuti a |