
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.017vd
|
1417/8 febbraio 5 |
Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. |
Testo: esecuttione quanto per noi è stato commesso, |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: è stato da noi e àcci richiesto |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: Comune quanto a noi è possibile ve |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: Maria del Fiore noi maestri faremo memoria |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: di ragione. Anchora noi siamo d 'acordo |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: 5664 delle quali noi d 'acordo gli |
o0202001.244a
|
1435 novembre 26 |
Approvazione della relazione fatta da alcuni cittadini nominati sopra la sistemazione del coro e dell'altare maggiore. |
Testo: dipoi examinato per noi ci parve avessi |
o0202001.244a
|
1435 novembre 26 |
Approvazione della relazione fatta da alcuni cittadini nominati sopra la sistemazione del coro e dell'altare maggiore. |
Testo: dipoi examinato tra noi e il parere |
o0204004.007l
|
1432 agosto 14 |
Commissione di misurare il lavoro fatto a Castellina. |
Testo: Squarcialupi che per noi misuri mura e |
o0204004.021vzh
|
1433 maggio 22 |
Autorizzazione a condurre segatori. |
Testo: Che quando noi avesimo bisongnio di |
o0204004.025vd
|
1433 luglio 21 |
Ordine al capomaestro di visionare il marmo del campanile di San Casciano. |
Testo: marmo buono per noi; e tolgha una |
o0204009.062a
|
1423 giugno 17 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: mandamo le bestie noi a ragione di |
o0204011.009vm
|
1423 aprile 9 |
Lettera al notaio della gabella dei contratti d'Arezzo per comunicare la quantità dei testamenti. |
Testo: 'Opera e da noi sarà proveduto sechondo |
o0204011.016vh
|
1424 marzo 31 |
Lettera al Capitano di Cortona sui compensi spettanti a lui, al messo ed al camarlingo per l'esazione della tassa sui testamenti. |
Testo: dovesse tore per noi d 'ongni testamento |
o0204011.017h
|
1424 aprile 13 |
Ordine a capomaestro, scrivano e provveditore di stabilire il salario del bovaro all'edificio. |
Testo: Diliberarono che noi, Batista e· |
o0204011.018d
|
1424 ottobre 13 |
Ricordo dello stanziamento al camarlingo dei Dieci di Pisa che aveva pagato un maestro a Malmantile. |
Testo: danari pagharono per noi ad Ambruogio nostro |
o0204011.018i
|
1424 novembre 22 |
Ordine di preparare le scritte di informazioni per i salari delle maestranze per l'inverno. |
Testo: maestri dell 'Opera noi dovessimo fare le |
o0204011.018l
|
1424 novembre 22 |
Lettera di comparizione al provveditore dei Sei d'Arezzo per revisione di conti. |
Testo: Diliberarono che noi facesimo una lettera |
o0204011.021va
|
1424/5 marzo 9 |
Commissione al notaio dei testamenti di andare a Bientina per un controllo su un'eredità, lettera al vicario di Vico con ordine di comparizione agli eredi e lettera al Podestà di Vico. |
Testo: insino che da noi non avesse altra |
o0204011.022f
|
1425 aprile 3 |
Termine di pagamento a debitore per debito di gabella dei beni dei preti con fideiussione. |
Testo: mallevadore e a noi notifichare e· |
o0204011.066vh
|
1424 giugno 17 |
Termine di pagamento al Comune di Catignano per tassa sul macello. |
Testo: una lettera da noi mandata al vichario, |
o0204011.067va
|
1424 settembre 23 |
Ricordo di allogagione di macigni a carradore. |
Testo: dette pietre, che noi li faciamo venire |
o0204013.035vi
|
1432 giugno 30 |
Salario dello scrivano alle prestanze che tiene conto delle spettanze dell'Opera. |
Testo: delle prestanze per noi, fiorini uno d |
o0204013.042d
|
1432 settembre 25 |
Salario dello scrivano alle prestanze che tiene conto delle spettanze dell'Opera. |
Testo: 'l chamarlingo per noi rischuote da chi |
o0204013.045a
|
1432/3 gennaio 16 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: lengniame paghò per noi a la ghabela |
o0204013.047a
|
1432/3 gennaio 3 |
Pagamento di spese diverse. |
Testo: p. paghò per noi a Giorgio di |
o0204013.047a
|
1432/3 gennaio 3 |
Pagamento di spese diverse. |
Testo: chonperare enbrici per noi per l 'Opera |
o0204013.048b
|
1432/3 gennaio 16 |
Pagamento per cardinaletti fatti a Trassinaia. |
Testo: per loro a noi fatti nella chava |
o0204013.049vh
|
1432/3 marzo 4 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: la quale a noi debe mandare ora |
o0204013.050vc
|
1432/3 marzo 6 |
Resto di pagamento a uno speziale. |
Testo: levata e a noi mandata infilzata nella |
o0204013.051vi
|
1432/3 marzo 23 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: per lui a noi dato a l |
o0204013.053va
|
1433 aprile 20 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: 'opera che per noi si fa s. |
o0204013.054vg
|
1433 maggio 6 |
Pagamento a un fornaciaio. |
Testo: per chalcina a noi mandata a l |
o0204013.054vl
|
1433 maggio 19 |
Resto di pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: per lui a noi mandata lire ventiquatro |
o0204013.060vi
|
1433 agosto 3 |
Pagamento per viaggio nel contado di Pisa a vedere marmi. |
Testo: erano buoni per noi a l 'Opera, |
o0204013.061vi
|
1433 agosto 13 |
Pagamento a un fornaciaio per spianatura e legna per cuocere. |
Testo: a ciò per noi no· manchi |
o0204013.061vi
|
1433 agosto 13 |
Pagamento a un fornaciaio per spianatura e legna per cuocere. |
Testo: [che da lui noi siamo serviti], chom |
o0204013.064g
|
1433 ottobre 29 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: per chalcina a noi data e de |
o0204013.064h
|
1433 ottobre 29 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: per chalcina a noi data, chom 'apare |
o0204013.068b
|
1433 dicembre 30 |
Pagamento per fondacato, carico e trasporto di campane. |
Testo: denari paghò per noi al porto a |
o0204013.071va
|
ante 1433/4 marzo 18 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: denari 8 per noi ' Antonio di |
o0204013.071va
|
ante 1433/4 marzo 18 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: denari IIII per noi a Zanobi di |
o0801001.065vc
|
1434 novembre 5 |
Conto di un (canonico) per la prebenda. |
Testo: detto e per noi d 'Antonio Nori, |
o0801001.086ve
|
1434 dicembre 18 |
Conto di un intagliatore per lavoro ai pergami. |
Testo: trentta p. per noi da Francescho de |
o0801002.021vb
|
1435 luglio 27 |
Conto individuale con più causali. |
Testo: aveva paghato per noi l. 4 s. |
o0801002.033va
|
1435 luglio 31 |
Conto del camarlingo delle prestanze. |
Testo: p., paghò per noi a Piero di |
o0801002.090vc
|
1435 dicembre 20 |
Conto individuale con più causali. |
Testo: 'oro, ebe per noi da Neri Bartolini |