Lionardo(1) di Seghante messo dell'Opera de' dare a dì VI di luglio 1431 lire una p. sono per libbre due once due di soatta chomperamo per achonciare e mantici(2) della chava di Tassinaia da Lippo di Francescho(3) brigliaio
|
l. 1
|
E de' dare a dì VII di luglio lire una soldi dieci p. sono per una soma di charboni di schopa per la fabricha de l'Opera da Bartolo di Donato da Stia
|
l. 1 s. 10
|
E de' dare a dì detto lire due soldi quindici p. sono per due some di charboni chomperamo per l'Opera da Biagio di Chimenti da·fFighine,(4) portò e· detto
|
l. 2 s. 15
|
E de' dare a dì XIIII di luglio per some tre di charboni di schopa chomperamo per la fabricha dell'Opera mandati in Tassinaia sechondo una fede auta dal proveditore di detto luogho, in tutto montano lire tre soldi tre p.
|
l. 3 s. 3
|
E de' dare a dì detto lire una soldi sette p. sono per una soma di charboni di schopa chomperamo da Barna(5) di Manno da·fFeghine
|
l. 1 s. 7
|
E de' dare a dì XVII di luglio 1431 lire una soldi tre p. sono per una soma di charboni chomperamo da·pPino di Nanni da·fFerano(6) per la fabricha dell'Opera
|
l. 1 s. 3
|
E de' dare a dì XVIII di luglio soldi sette p. paghamo a Dando maestro stane fuori della porta a·fFaenza, portò Giovanni di Giuliano(7)
|
s. 7
|
E de' dare a dì XX di luglio lire una soldi quindici p. sono per paghamo(8) a Nanni chiavaiuolo sono per due toppe, una apichata alla chasa che·ffu di Tadeo del Formicha e una alla churia(9) de' preti, portò e· detto contanti
|
l. 1 s. 15
|
E de' dare a dì detto lire tre soldi dodici sono per some tre di charboni chomperamo d'Antonio di Giovanni dalla pieve a Santo Vito, portò e· detto chontanti
|
l. 3 s. 12
|
E de' dare a dì IIII d'aghosto detto anno soldi quindici p. sono per due sacha di charboni chomperamo da Giovanni di Lorenzo da Cintoia, portò e· detto
|
s. 15
|
E de' dare a dì XIII d'aghosto 1431 lire quatro soldi nove p. sono per some quatro di charboni chomperamo per la fabricha della chava di Tassinaia sechondo una fede auta d'Antonio di Berto fabro in Tassinaia, portò e· detto chontanti
|
l. 4 s. 9
|
E de' dare a dì XVI d'aghosto lire una soldi quatro p. sono per una soma di charboni chomperamo per l'Opera da Salvestro di Piero da·sSa· Miniato,(10) portò e· detto
|
l. 1 s. 4
|
E de' dare a dì detto lire una soldi cinque p. sono per una soma di charboni chomperamo da Bernardo di Manno da Celle, portò e· detto
|
l. 1 s. 5
|
E de' dare a di XXIII d'aghosto 1431 lire cinque p. sono per uno chanapo di libbre ventotto chomperamo da Matteo schodellaio e per libbre quatro e mezo di chorda rinforzata(11) per la tribuna maggiore, portò Giuliano di Santi
|
l. 5
|
E de' dare a dì XXV d'aghosto lire una soldi 9 p. sono per una soma di charboni di schopa chomperamo da Giovanni di Lorenzo da·sSezata, portò e· detto
|
l . 1 s. 9
|
|
30. 14
|
E de' dare lire trenta soldi quatordici p. [posto] debi avere in questo a c. 16
|