 |
 |
 |
DOCUMENT: |
o0801001.105vc | view image |
 |
I. Transcription of text and essential data |
|
DATE:
|
1434/5 gennaio 28 - 1434/5 gennaio 31 |
SUMMARY:
|
Account of the sacristans with various motives.
|
SOURCE:
|
AOSMF |
VIII 1 1 |
c. 105v-106 |
c |
cash accounts |
|
TEXT:
|
I sagrestani della sagrestia deono dare a dì 28 di genaio lire quindici soldi VIIII per lui a Domenicho di Chantte linaiuolo, portò e· detto, sono per valescio e pano lino dette alla sagrestia per la tovaglia de· legio, stanziatti a dì 31 d'ottobre, a· libro degli stanziamenti di sagrestani a c. 30
|
l. 15 s. 9
|
E a dì XXVIIII decto fiorini tre per loro a Dino d'Antonio banderaio per partte di più lavorio fatto alla sagrestia, stanziatti pe' sagrestani a dì 18 di dicembre, chome apare a· libro degli stanziamentti a c. 30
|
f. 3
|
E a dì XXXI detto fiorini tre per loro a Pagholo di Jachopo e chompagni setaiuolo, portò Domenicho di Zanobi, sono per fornimentto di IIII paia di ghuanti chon chordelle di chermisi e nape e paia VI di(1) XX di setta per la tovaglia de· legio e per altro lavorio datto alla sagrestia e per la detta tovaglia, stanziatti a dì 18 di dicembre, chome apare al quaderno degli stanziamentti a c. 30
|
f. 3
|
E deono dare a dì detto fiorini dodici soldi X a oro per lui a Antonio(2) di Bartolomeo che suona gl'orghani, in questo a c. 92, per suo salaro di mesi 5 inchomincciatti a dì 8 di giungno, stanziatti a dì 7 di novembre
|
f. 12 l. 2(3) s. 1 d. 4
|
|
18. 17. 10. 4(4)
|
E deono dare a dì 31 di genaio fiorini tre per loro a Ghualterotto Ricialbani, posto debi avere in questo a c..., sono per suo salaro di mesi sei(5) finitti a dì 18 di novembre, stanziatti(6) pe' sagrestani a dì 18 di dicembre
|
f. 3
|
//
|
I sagrestani della sagrestia di Santta Maria del Fiore deono avere fiorini XXXIII lire 3 soldi - denari 8 per resto d'una loro ragione, levata in questo a c. 96
|
f. 33 l. 3 s. - d. 8
|
|
NOTES: |
1 Parola corretta.
2 "a Antonio": passo corretto.
3 Corretto su "1".
4 Nel ms. la parte del dare prosegue nello spazio libero sotto l'avere sulla faccia di fronte.
5 Segue depennato "inchomincia-".
6 Segue depennato "pegl'operai".
|
LINKS: | Si fa riferimento alle partite nello stesso quaderno intestate come segue: Antonio di Bartolomeo O0801001.091vc; Gualterotto Riccialbani O0801001.107vc; precedente partita intestata al medesimo O0801001.095vb. |
Transcription:
|
rb
|
 |
II. Analysis of document | |
Indices |
|
NAMES AND ROLES:
|
- (ufficiali) sacrestani
Domenico di Cante
- linaiolo
Dino d'Antonio
- banderaio
Paolo di Jacopo
- setaiolo
- setaioli compagni di Paolo di Jacopo
Domenico di Zanobi
Antonio di Bartolomeo
- suona gli organi
Gualterotto Riccialbani
|
Guided research |
|
PERSONNEL:
|
pay - internal |
|
|
DESTINATIONS:
|
Duomo - sacristies |
|
|
OBJECTS:
|
furniture/wood decor. |
|
organs |
|
vestments |
|
apparel |
guanti con cordelle cremisi e nappe |
|
other |
|
|
References |
|
DOCUMENTARY:
|
Libro degli stanziamenti, c. 30
|
CHRONOLOGICAL:
|
1434 giugno 8 - 1434 novembre 7 |
|
1434 maggio 18 - 1434 novembre 18 |
Analysis:
|
ls
|