 |
 |
 |
DOCUMENT: |
o0801002.057vd | view image |
 |
I. Transcription of text and essential data |
|
DATE:
|
1435 settembre 18 - 1435 ottobre 29 |
SUMMARY:
|
Account of a master mason with no indication of motive.
|
SOURCE:
|
AOSMF |
VIII 1 2 |
c. 57v-58 |
d |
cash accounts |
|
TEXT:
|
Pagholo di Martino de' dare a dì XVIIII di settenbre fiorini sei, portò e· detto in quattrini
|
f. 6
|
E a dì XV di ottobre lire dodici di p. per lui ' Aghostino,(1) sono per parte di picione,(2) disse stava nella sua chasa, portò Antonio d'Orsino Lanfredini
|
f. 2 l. 3 s. 16
|
E a dì 29 d'ottobre fiorini cinque soldi 8 p., portò e· detto contanti, per resto
|
f. 5 l. - s. 8
|
|
f. 13. 4. 4. 0
|
//
|
Pagholo di Martino Chaleffi maestro di murare de' avere fiorini quatordici soldi V denari VI di p. per uno(3) suo stantiamento, messogli a uscita a c. 27
|
f. 14 l. - s. 5 d. 6(4)
|
|
NOTES: |
1 Corretto su "d-".
2 Così nel testo per "pigione".
3 Corretto su "s-".
4 La somma dell'avere non corrisponde a quella del dare.
|
LINKS: | La partita a uscita corrisponde allo stanziamento del 30 agosto 1435 registrato nell'apposito libro: O0204013.103va. |
Transcription:
|
gb
|
 |
II. Analysis of document | |
Indices |
|
NAMES AND ROLES:
|
Paolo di Martino Caleffi
- maestro di murare
Agostino
Antonio d'Orsino Lanfredini
|
Guided research |
|
PERSONNEL:
|
pay - workers |
|
|
References |
|
DOCUMENTARY:
|
Uscita, c. 27
|
Analysis:
|
ls
|