
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.014ve
|
1418 giugno 14 |
Prestito di drappelloni all'arcivescovo di Pisa. |
ingresso a Pisa dell'arcivescovo |
o0201074.020c
|
1418 settembre 23 |
Lettera al Capitano di Pisa per ordinare la restituzione di denaro avuto per vendita di una lapide di marmo e per notificare che le lapidi di marmo dell'Opera non possono essere vendute. |
cittadella di Pisa |
o0204008.102va
|
1420/1 marzo 19 |
Pagamento per acquisto, pesatura, trasporto e provvigione di canapi in Pisa. |
valore di moneta tra Pisa e Firenze |
o0201081.011va
|
1422 agosto 14 |
Lettera ad un notaio fiorentino abitante in Pisa perché riassuma, trascriva e mandi copia dei testamenti pisani dietro compenso. |
dominio fiorentino su Pisa |
o0202001.042f
|
1426 ottobre 25 |
Elezione del notaio dei testamenti di Pisa con salario stabilito. |
testamenti pervenuti al tempo della sottomissione di Pisa a Firenze |
o0202001.138vc
|
1430/1 marzo 2 |
Lettera al Capitano di Pisa per la restituzione di marmo. |
cattedrale di Pisa |
o0204004.026vi
|
1433 settembre 1 |
Pagamento a maestri andati a guastare nel contado di Pisa. |
maestri andati a guastare nel contado di Pisa |
o0204004.026vl
|
1433 settembre 1 |
Pagamento a maestri e guastatori dei castelli di Pisa. |
castelli guastati a Pisa |
o0204013.061vn
|
1433 settembre 1 |
Pagamento al capomaestro per devastare castelli nel contado di Pisa. |
castelli devastati nel contado di Pisa |
o0202001.205c
|
1433 settembre 16 |
Ordine di mandare maestri nel contado di Pisa a recuperare campane e ferramenta e invio di lettere ai rettori. |
castelli devastati nel contado di Pisa |
o0204004.027c
|
1433 settembre 16 |
Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati. |
castelli guastati nel contado di Pisa |
o0204004.027d
|
1433 settembre 16 |
Pagamento a uno scalpellatore. |
castelli guastati nel contado di Pisa |
o0204004.027e
|
1433 settembre 16 |
Autorizzazione all'iscrizione delle giornate ai maestri andati nel contado di Pisa. |
castelli guastati nel contado di Pisa |
o0204013.061vl
|
1433 settembre 16 |
Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati. |
castelli devastati nel contado di Pisa |
o0204013.061vm
|
1433 settembre 16 |
Pagamento per viaggio nel contado di Pisa per campane e ferramenta dei castelli devastati. |
castelli devastati nel contado di Pisa |
o0202001.206a
|
1433 ottobre 9 |
Salario stabilito per l'estate per maestri inviati a devastare e a lavorare nel contado di Pisa. |
invio di maestri a devastare il contado di Pisa |
o0202001.206g
|
1433 ottobre 9 |
Lettera ai rettori del contado di Pisa per recuperare ferramenta e campane dai castelli devastati. |
castelli devastati nel contado di Pisa |
o0204004.027vf
|
1433 ottobre 9 |
Salario dei maestri andati a disfare i castelli di Pisa. |
invio di maestri a disfare i castelli di Pisa |
o0202001.206vf
|
1433 ottobre 26 |
Balia per fare i salari dei maestri andati a devastare i castelli nel contado di Pisa. |
castelli devastati nel contado di Pisa |
o0202001.206vh
|
1433 ottobre 26 |
Autorizzazione a stabilire prezzo di vettura di bestie portate nel contado di Pisa per devastare i castelli. |
devastazione dei castelli del contado di Pisa |
o0204004.028d
|
1433 ottobre 26 |
Autorizzazione a fare i salari dei maestri andati nel contado di Pisa a devastare. |
devastazioni nel contado di Pisa |
o0202001.210c
|
1433/4 febbraio 3 |
Lettera ai Cinque di Pisa con concessione di legni per il restauro di un oratorio. |
oratorio a Pisa, restauro |
o0202001.211b
|
1433/4 febbraio 19 |
Incarico per taglio di legni per un oratorio a Pisa. |
oratorio a Pisa, rifacimento del tetto |
o0204013.090h
|
1434/5 febbraio 8 |
Pagamento per spese minute. |
deliberazione dei Signori attribuisce all'Opera 1500 fiorini dei beni dei ribelli di Pisa |
o0202001.227vg
|
1434/5 febbraio 22 |
Lettera ai provveditori di Pisa circa i beni dei ribelli da incamerare sino alla somma di 1500 fiorini. |
provvisione dei Signori a favore dell'Opera per incamerare beni dei ribelli di Pisa |
o0202001.228f
|
1434/5 marzo 10 |
Balia a un operaio per recarsi a Pisa per la costruzione di porta San Marco e per la consegna dei beni dei ribelli pari a 1500 fiorini. |
beni dei ribelli di Pisa incamerati per costruire porta San Marco |
o0202001.229ve
|
1435 aprile 4 |
Dichiarazione di debito al Podestà di Pontedera per ferramenta trattenuta e proveniente dai castelli devastati nel contado di Pisa. |
castelli devastati nel contado di Pisa |
o0202001.238vl
|
1435 agosto 12 |
Elezione del capomaestro della muraglia del Parlascio di Pisa e lettere a diversi su tempi e forniture di materiali, conduzione del lavoro e pagamento. |
lavoro muraglia pagato dai banchi di Pisa |
o0204013.103f
|
1435 agosto 12 |
Pagamento ai provveditori di Pisa per calcina e maestranze per la fortezza della porta al Parlascio. |
balia agli operai per la porta del Parlascio di Pisa |
o0202001.246ve
|
1435/6 gennaio 10 |
Lettera al vicario di Vicopisano perché si informi sui diritti dell'arcivescovo di Pisa sui beni dei ribelli del trattato di Vico. |
diritti dell'arcivescovo di Pisa sui beni dei ribelli |