 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204008.071a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419/20 febbraio 1 - 1419/20 febbraio 21 |
|
1420 marzo 27 |
REGESTO:
|
Pagamento per spese diverse.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 8 |
c. 71 |
a |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Jachopo d'Ugholino detto l'Alodola de' dare per queste spese fatte per la fessta di Santa Maria del Fiore chome apresso diremo:
|
A dì primo di febraio soldi 33, portò Ghualtieri Biliotti per mele
|
l. 1 s. 13
|
A dì detto soldi 14 per dare a' portatori per rechatura del vino si chonprò
|
s. 14
|
A dì 5 di febraio soldi X per fare invitare i preti per la festa, portò Simone di Donato
|
s. 10
|
A dì detto lire 8, portò Nanni d'Andrea tronbetto per 4 tronbetti e 3 pifferi
|
l. 8
|
A dì deto lire una per invitare le chapitudini per l'oferta, portò Ormanno d'Ormanno famiglio della Merchatantia
|
l. 1
|
A dì detto lire tre, portò ser Amanato sagrestano per alloro e per loro faticha durata a ornare la chiesa
|
l. 3
|
A dì detto lire una, portò Antonio messo de l'Arte della Lana per invitare l'oferta de l'Arte
|
l. 1
|
A dì 12 di febraio lire quatro soldi X pagharonsi a Giovanni di Taddeo stovigliaio per achatatura di fiaschi 60 a denari 4 l'uno e fiaschi 20 a soldi 3 denari 6 l'uno, in tutto
|
l. 4 s. 10
|
A dì detto per 8 cierotti libbre 16 once 3 per soldi 9 libbra si chonperarono da Tomaxo di ser Lorenzo speziale per aciendere a l'altare per la deta festa
|
l. 7 s. 6 d. 3
|
A dì detto lire 2 soldi 2, portò Papi di Sandro per 48 pani bianchi e 30 bichieri
|
l. 2 s. 2
|
A dì detto fiorini quatro novastri, portò Charoccio degli Strozi per dare a 8 chantori del Papa
|
f. 4 s. 18 d. 8
|
A dì 21 di febraio lire 27 soldi 10 per lui a Ridolfo Peruzi per vino biancho si chonperò da·llui a lire 7 il barile
|
l. 27 s. 10
|
|
f. 4 l. 58 s. 3 d. 11
|
Istanziati a dì 27 di marzo 1420 per mano di ser Dino di Chola notaio de l'Opera e messi a uscita di Giovanni Betti chamarlingho de l'Opera a c. 45 in somma di fiorini 14 lire 135 soldi 3 denari 10
|
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dello stanziamento, comprensivo di altre spese intestate a Jacopo d'Ugolino, è nel bastardello delle deliberazioni: O0201077.062a.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
D'Accone 1960, n. 129, per pagamento a trombetti e pifferi.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Jacopo d'Ugolino Allodola
Gualtieri Biliotti
- portatori
Simone di Donato
- preti
- trombetti
- pifferi
Nanni d'Andrea
- trombetta
Ormanno d'Ormanno
- famiglio della Mercanzia
- capitudini della Mercanzia
Ammannato, ser
- sacrestano
Antonio
- messo dell'Arte della Lana
Giovanni di Taddeo
- stovigliaio
Tommaso di ser Lorenzo
- speziale
Caroccio Strozzi
- cantori del Papa
Rodolfo Peruzzi
Dino di Cola
- notaio dell'Opera
Giovanni Betti
- camarlingo
|
ISTITUZIONI:
|
Mercanzia
Arte della Lana
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - occasionali |
|
altre menz. - Lana |
|
altre menz. - occas. |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo |
chiesa - ornamento per festa |
|
|
OGGETTI:
|
altari |
altare - illuminato con cerotti |
|
illuminazione |
|
stoviglie |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - commest. |
mele |
vino |
pani bianchi |
vino bianco |
|
acquisti - consumo |
|
|
TRASPORTI:
|
dorso |
|
|
AVVENIMENTI:
|
ricorrenze |
Santa Maria del Fiore |
Santa Maria del Fiore - offerta dell'Arte della Lana |
|
|
COSE NOTABILI:
|
musica |
pifferi |
trombetti |
cantori del Papa |
|
|
Analisi:
|
ls
|