space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


NOMIEQUALIFICHE


COGNOMIECC.


ParoleinNOMI/QUALIFICHE


A-E


F-K

L-O


P-S


T-Z


0-9


ALTRI


LUOGHI


ParoleinLUOGHI


ISTITUZIONI


ParoleinISTITUZIONI

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  1651-1800 A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  A3901-4050  A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4950  A4951-5100  A5101-5250  A5251-5400  A5401-5550  A5551-5700  A5701-5850  A5851-5970 


Previous
Giovanni
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0201074.047d 1418 agosto 19 Giuramento di un esattore con fideiussione. Zanobi di Giovanni di Jacopo Bombardi - fideiussore
o0201074.052f 1418 novembre 21 Giuramento di un esattore con fideiussione. Giovanni di Guido Lasagna - fideiussore
o0201078.010b 1420/1 marzo 3 Giuramento di un operaio e lettera ai Dieci provveditori di Pisa per la spedizione del marmo per la chiusura della terza tribunetta. Giovanni di Ghezzo Della Casa - operaio
o0202001.054vd 1427 aprile 2 Giuramento di un operaio. Andrea di Giovanni di Benedetto di Neri Del Palagio - operaio
o0201075.046b 1418/9 marzo 2 Giuramento e pagamento di spese per la festa di Santa Maria del Fiore. Giovanni d'Onofrio Bischeri - operaio
o0202001.133a 1430 ottobre 5 Gravamento degli eredi di un fornaio. Giovanni - fornaio
o0202001.133a 1430 ottobre 5 Gravamento degli eredi di un fornaio. eredi di Giovanni fornaio
o0202001.076vn 1427/8 gennaio 21 Gravamento di (canonico) debitore per spese fatte per un pozzo. Giovanni Rondinelli , messer
o0202001.166a 1432 luglio 18 Gravamento di fideiussore di debitore. Salvestro di Giovanni - carradore fideiussore
o0204004.002b 1432 giugno 6 Gravamento di fideiussori. Giovanni di Barduccio - mallevadore gravato
o0204004.008vl 1432 agosto 30 Gravamento per (debito). Bastiano di Giovanni - gravato
o0201073.012a 1418 giugno 1 Gravamento per legato testamentario al tenutario dei beni ed esonero dei frati certosini eredi per lo stesso. Sandro di Giovanni Baroncelli - operaio
o0204011.007vb 1422 dicembre (14) Incarico a Giovanni di Bartolo Rosso di scolpire una figura per il campanile. Giovanni di Bartolo Rosso - intagliatore
o0201079.027b 1421 settembre 17 Incarico al capomaestro di stimare il lavoro di Nanni di Banco per le cornici ornamentali della storia dell'Annunziata; descrizione dello scultore come creditore per 326 2/3 fiorini. Giovanni d'Antonio di Banco - scultore
o0201080.015vd 1421/2 marzo 11 Incarico al provveditore di segnare tra i creditori il Comune di Castagno e un (conduttore) per un legno di abete. Francesco di Giovanni Comucci - (conduttore)
o0201072.018c 1417/8 febbraio 10 Incasso del pagamento di una sepoltura. Francesco di Ranieri da Castel San Giovanni
o0201070.001va 1416/7 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Domenico Giugni - operaio
o0201070b.002a 1416/7 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Domenico Giugni - operaio
o0201071.002a 1416/7 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Piero di Giovanni di messer Bartolomeo Panciatichi - operaio
o0201072.014a post 1417/8 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Piero di Giovanni di messer Bartolomeo Panciatichi - operaio
o0201073b.002a 1418 aprile 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lapo di Giovanni Niccolini - operaio
o0201073b.002a 1418 aprile 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Piero di Giovanni d'Andrea di Neri di Lippo - operaio
o0201073b.002a 1418 aprile 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Sandro di Giovanni Baroncelli - operaio
o0201073.001a 1418 aprile 9 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Lapo di Giovanni Niccolini - operaio
o0201073.001a 1418 aprile 9 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Piero di Giovanni Del Palagio - operaio
o0201073.001a 1418 aprile 9 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Sandro di Giovanni Baroncelli - operaio
o0201074.002a 1418 luglio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201074.002a 1418 luglio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Sandro di Giovanni Baroncelli - operaio
o0201074.002a 1418 luglio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Jacopo di Giovanni Giugni - operaio
o0201075.002a 1418/9 (gennaio 4) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni d'Onofrio Bischeri - operaio
o0201075.002a 1418/9 (gennaio 4) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Matteo Corsini - operaio
o0201075.002a 1418/9 (gennaio 4) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni d'Andrea di Betto Minerbetti - operaio
o0201076.002a 1419 (luglio 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni d'Andrea di Betto Minerbetti - operaio
o0201076.002a 1419 (luglio 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Niccolò di Giovanni di ser Segna - operaio
o0201077.001a 1419 dicembre 2 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Niccolò di Giovanni di ser Segna - operaio
o0201077.001a 1419 dicembre 2 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Salvestro Popoleschi - operaio
o0201077.001a 1419 dicembre 2 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Andrea di Giovanni Del Palagio - operaio
o0201077.001a 1419 dicembre 2 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Michele di Giovanni Riccialbani - operaio
o0201077.001a 1419 dicembre 2 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Filippo di Giovanni Niccolini - operaio
o0201077.001a 1419 dicembre 2 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Domenico Giugni - operaio
o0201079.002a 1420 dicembre 20 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Vannozzo di Giovanni Serragli - operaio
o0201079.002a 1420 dicembre 20 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Salvi di Filippo - operaio
o0201079.002a 1420 dicembre 20 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Pazzino Cicciaporci - operaio
o0201079.002a 1420 dicembre 20 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Jacopo di Giovanni d'Andrea di Neri di Lippo - operaio
o0201079.002a 1420 dicembre 20 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di messer Donato Barbadori - operaio
o0201079.002a 1420 dicembre 20 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Jacopo di Giovanni Giugni - operaio
o0201078.002a 1420 dicembre 21 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Ghezzo Della Casa - operaio
o0201078.002a 1420 dicembre 21 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Giannozzo Vettori - operaio
o0201078.002a 1420 dicembre 21 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Vannozzo di Giovanni Serragli - operaio
o0201078.002a 1420 dicembre 21 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Duccino di Giovanni Mancini - operaio
o0201080.002a 1421 novembre 19 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di messer Donato Barbadori - operaio
o0201080.002a 1421 novembre 19 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni d'Onofrio Bischeri - operaio
o0201080.002a 1421 novembre 19 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Jacopo di Giovanni Giugni - operaio
o0201081.002a 1422 (luglio 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Nofri Bischeri - operaio
o0201081.002a 1422 (luglio 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di ser Nigi - operaio
o0201081.002a 1422 (luglio 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni d'Andrea di Betto Minerbetti - operaio
o0201082.002a 1422/3 gennaio 14 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Andrea di Betto - operaio
o0201082.002a 1422/3 gennaio 14 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201084.001a 1423/4 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Niccolò Riccialbani - operaio
o0201084.001a 1423/4 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Guarnieri Benci - operaio
o0201084.001a 1423/4 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Francesco Arrighi - operaio
o0201084.001a 1423/4 gennaio 1 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Giovanni di Salvestro Popoleschi - operaio
o0201085.001a 1424 (settembre 1) Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Jacopo di Giovanni Del Palagio - operaio
o0201085.002a 1424 ottobre 15 Incipit con gli operai in carica durante il semestre. Jacopo di Giovanni Del Palagio - operaio
o0201076.032e 1419 novembre 28 Ingiunzione a pagare un debito. Giovanni di messer Bartolomeo Panciatichi - debitore
o0201073b.006va 1418 maggio 20 Ingiunzione a presentare al camarlingo il denaro ricevuto dalla Podesteria di Calci per le nuove gabelle. Lapo di Giovanni Niccolini - operaio
o0204011.007vd 1422 dicembre 17 Ingiunzione a proprietario di pescaia, in difetto per non avere fatto la foderaia, di pagare il costo sostenuto per l'intervento di un trainatore di legname. Betto di Giovanni Busini - proprietario di pescaia
o0201078.011vb 1420/1 marzo 10 Ingiunzione all'ex guardiano dei pegni di provvedere per alari affidati a lui da un certo Piero di Rinaldo, pena il gravamento. Giovanni di Paolo - guardiano dei pegni
o0204011.031h 1425/6 gennaio 25 Ingiunzione di pagamento al camarlingo dei pegni in esecuzione di una sentenza a favore dell'Opera. Taddeo di Giovanni Formica - camarlingo dei pegni
o0202001.060vc 1427 maggio 28 Invio del capomaestro con altro maestro a Malmantile ed elezione di quest'ultimo a provveditore del castello. Giovanni d'Onofrio Bischeri - operaio
o0204004.011ve 1432 ottobre 11 Iscrizione delle giornate di due (maestri). Giovanni di Fancello
o0204004.011vg 1432 ottobre 11 Iscrizione delle giornate di (lavoranti). Giovanni di Lorenzo - manovale
o0201082.004b 1422/3 febbraio 15 Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito. Giovanni d'Antonio di monna Rocca Nanni - maestro
o0201082.004b 1422/3 febbraio 15 Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito. Giovanni di Benintendi - segatore
o0201085.004va 1424 dicembre 2 Iscrizione delle giornate di maestri e salario stabilito per le maestranze a Trassinaia. Giovanni di Naldino Giotto - maestro
o0204011.018vc 1424 dicembre 2 Iscrizione delle giornate di maestri e salario stabilito per le maestranze a Trassinaia. Giovanni di Naldino - maestro
o0201086.002b 1424/5 gennaio 12 Iscrizione delle giornate di maestri scalpellatori. Giovanni da Maiano - maestro scalpellatore
o0204011.020f 1424/5 gennaio 12 Iscrizione delle giornate di maestri scalpellatori. Giovanni - maestro scalpellatore
o0204011.020vm 1424/5 febbraio 14 Iscrizione delle giornate di maestri scalpellatori. Giovanni di Piero - maestro muratore e scalpellatore
o0204011.020vm 1424/5 febbraio 14 Iscrizione delle giornate di maestri scalpellatori. Giovanni di Giuntino - maestro muratore e scalpellatore
o0202001.237va 1435 luglio 6 Iscrizione delle giornate di maestro andato al castello di Nicola e a Carrara e rimborso spese al medesimo. Giovanni d'Antonio di Giusto
o0202001.075d 1427 dicembre 30 Iscrizione delle giornate di maestro che lavora fuori dell'Opera. Giovanni Rondinelli , messer
o0201086.004va 1424/5 febbraio 14 Iscrizione delle giornate di maestro muratore già eletto in scalpellatore. Giovanni di Piero di Giovanni di Giuntino - maestro muratore
o0201086.004va 1424/5 febbraio 14 Iscrizione delle giornate di maestro muratore già eletto in scalpellatore. Giovanni di Piero di Giovanni di Giuntino - maestro muratore
o0201086.004va 1424/5 febbraio 14 Iscrizione delle giornate di maestro muratore già eletto in scalpellatore. Giovanni di Piero di Giovanni di Giuntino - scalpellatore
o0201086.004va 1424/5 febbraio 14 Iscrizione delle giornate di maestro muratore già eletto in scalpellatore. Giovanni di Piero di Giovanni di Giuntino - scalpellatore
o0201086.004e 1424/5 febbraio 14 Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore a Trassinaia. Antonio di Giovanni Bonarca da Santa Maria a Settignano - maestro scalpellatore
o0204011.020vl 1424/5 febbraio 14 Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore a Trassinaia. Antonio di Giovanni Boneca da Santa Maria a Settignano - maestro scalpellatore
o0201086.004b 1424/5 febbraio 12 Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore. Giovanni di Piero di Giovanni Giuntini - scalpellatore
o0201086.004b 1424/5 febbraio 12 Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore. Giovanni di Piero di Giovanni Giuntini - scalpellatore
o0201086.009vb 1425 aprile 3 Iscrizione delle giornate di maestro scalpellatore. Giovanni di Fantone da Maiano - maestro scalpellatore
o0202001.051c 1426/7 febbraio 4 Iscrizione delle giornate di scalpellatore nonostante non abbia rispettato una deliberazione degli operai. Giovanni di Frosino Testa - scalpellatore
o0204011.022i 1425 aprile 3 Iscrizione delle giornate di scalpellatore. Giovanni Fantoni - scalpellatore
o0201085.008a 1424 dicembre 20 Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari. Giovanni d'Antonio di Giusto da Settignano - maestro scalpellatore
o0204011.019vg 1424 dicembre 20 Iscrizione delle giornate di scalpellatori e balia a capomaestro, scrivano delle giornate e provveditore di fare i loro salari. Giovanni d'Antonio di Giusto da Settignano - maestro scalpellatore
o0204011.021g 1424/5 marzo 3 Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. Giovanni di Giusto Fondato - maestro scalpellatore
o0204011.021g 1424/5 marzo 3 Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. Giovanni d'Antonio di Giusto - maestro
o0204011.021g 1424/5 marzo 3 Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. Francesco di Giovanni - muratore
o0204011.021g 1424/5 marzo 3 Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. Giovanni di Piero - scalpellatore
o0201086.006a 1424/5 marzo 7 Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. Giovanni di Giusto Fondato - scalpellatore
o0201086.006a 1424/5 marzo 7 Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. Giovanni d'Antonio di Giusto - maestro scalpellatore
o0201086.006a 1424/5 marzo 7 Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. Francesco di Giovanni - muratore
o0201086.006a 1424/5 marzo 7 Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. Giovanni di Piero - scalpellatore
o0202001.064vd 1427 agosto 5 Iscrizione delle giornate lavorate a scalpellatore. Giovanni di Francesco - scalpellatore
o0201079.041vb 1421 novembre 10 Iscrizione delle giornate lavorate a una cava per fare una frana. Salvi di Giovanni - cavatore
o0202001.255ve 1436 giugno 27 Iscrizione delle giornate lavorate al modello della lanterna. Francesco di Giovanni di Guccio
o0202001.195vh 1432/3 febbraio 10 Iscrizione delle giornate lavorate da maestranze. lavoranti alla casa di messer Giovanni da Gubbio
o0202001.195vh 1432/3 febbraio 10 Iscrizione delle giornate lavorate da maestranze. Giovanni da Gubbio, messer
o0202001.226m 1434/5 gennaio 24 Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava. Giovanni da Prato - maestro
o0202001.226m 1434/5 gennaio 24 Iscrizione delle giornate lavorate dai maestri a Santa Maria Novella e alla cava. Giovanni di Giaggio - maestro
o0202001.069vi 1427 ottobre 20 Lettera ad abitante di Prato per comparizione davanti agli operai. Giovanni da Prato, messer
o0201070b.026va 1417 giugno 30 Lettera ai Cinque provveditori di Pisa per riscuotere tassa da debitore giustamente gravato. Giovanni Giugni - operaio
o0201077.006vd 1419/20 gennaio 10 Lettera ai Podestà di Pontassieve e di Dicomano per comparizione dei rispettivi conduttori di legname. Francesco di Giovanni Comucci da San Godenzo - conduttore di legname
o0202001.101h 1428/9 febbraio 17 Lettera ai Podestà di Pontedera e di Ponsacco per gravamento di beni. Giovanni di Salvestro Popoleschi - operaio
o0202001.101h 1428/9 febbraio 17 Lettera ai Podestà di Pontedera e di Ponsacco per gravamento di beni. Giovanni di Salvestro Popoleschi - operaio
o0202001.153b 1431/2 gennaio 14 Lettera ai rettori del contado che gravino i debitori per i lavori di Castellina. Giovanni di Lapo Niccolini - operaio
o0202001.220g 1434 agosto 14 Lettera ai rettori del contado sul gravamento di alcuni debitori dell'Opera. Giovanni di Nuto - debitore
o0204011.010b 1423 aprile 9 Lettera al camarlingo delle prestanze per consegna di denaro. Giovanni di Betto - camarlingo delle prestanze
o0201086.023vc 1425 giugno 21 Lettera al camarlingo di Gangalandi per pagare un fornaciaio per cotte di calcina. Giovanni d'Andrea - fornaciaio
o0201075.028d 1419 maggio 15 Lettera al Capitano di Arezzo per comparizione del camarlingo del vescovo e sollecito di pagamento ai debitori. Giovanni Minerbetti - operaio
o0201073b.003c 1418 aprile 18 Lettera al Capitano di Campiglia per informazioni sulla proprietà di bestiame e ordine di comparizione per i suoi custodi. Giovanni di Mone - proprietario di bestiame
o0202001.120va 1429/30 gennaio 9 Lettera al Capitano di Campigna perché gravi un debitore per nuove gabelle mandriali e divieto di gravamento di un altro per tale debito. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0201080.013d 1421/2 febbraio 25 Lettera al Capitano di Cortona circa un termine di pagamento da stabilirsi a debitore. Antonio di ser Giovanni Lapini - debitore
o0201079.046vc 1421 novembre 28 Lettera al Capitano di Cortona con ordine di liberare precettato e ordine di comparizione per il figlio del precettato stesso. Giovanni di Tommaso da Cortona - precettato
o0201079.046vc 1421 novembre 28 Lettera al Capitano di Cortona con ordine di liberare precettato e ordine di comparizione per il figlio del precettato stesso. figlio di Giovanni di Tommaso da Cortona
o0202001.213f 1434 aprile 7 Lettera al Capitano di Cortona sul debito del Comune. Bartolomeo di Giovanni di Zaccagnino - oratore del Comune di Cortona
o0201074.029c 1418 novembre 24 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due cittadini pisani e ordine di gravare e imprigionare i loro fideiussori se non si presentano. Giovanni da Sopardo
o0201076.008d 1419 agosto 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini pisani. Giovanni da Sopardo - cittadino pisano
o0201076.010b 1419 agosto 17 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini prima nominati e non per gli oratori già presentatisi. Giovanni d'Andrea di Betto Minerbetti - operaio
o0201076.003va 1419 luglio 5 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini. Giovanni da Sopardo
o0201074.030a 1418 dicembre 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per un cittadino, mandato speciale per trattare con lui e liberazione di catturati. Niccolò di Giovanni da Sopardo
o0201074.030a 1418 dicembre 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per un cittadino, mandato speciale per trattare con lui e liberazione di catturati. Giovanni da Sopardo
o0201078.015e 1420/1 marzo 19 Lettera al Capitano di Pisa e ordine di comparizione per due cittadini pisani. Giovanni di Ghezzo - operaio
o0201078.015e 1420/1 marzo 19 Lettera al Capitano di Pisa e ordine di comparizione per due cittadini pisani. Giovanni di Giannozzo - operaio
o0201077.011c 1419/20 gennaio 26 Lettera al Capitano di Pisa per avvenuta composizione di debito garantito da deposito. Giovanni d'Andrea di Betto - camarlingo
o0201076.011e 1419 agosto 31 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di alcuni cittadini pisani con esonero di uno di essi perché in punto di morte. Giovanni d'Andrea di Betto Minerbetti - operaio
o0201075.012vb 1418/9 marzo 17 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitori pena gravamento e cattura dei fideiussori. Giovanni da Sopardo
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Michele di Giovanni Riccialbani - operaio
o0201074.029a 1418 novembre 21 Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune. Jacopo di Giovanni Giugni - operaio
o0201073.014vf 1418 giugno 14 Lettera al Capitano di Volterra per convocare un fornaciaio a comparire. Piero di Giovanni d'Andrea di Lippo - operaio
o0201074.002b 1418 luglio 6 Lettera al Capitano di Volterra per non gravare un fornaciaio che ha rispettato l'ordine di comparizione. Giovanni di Tommaso Corbinelli - operaio
o0202001.018va 1425 dicembre 13 Lettera al Capitano di Volterra perché inviti a comparire fornaciaio inadempiente. Lapo di Giovanni Niccolini - operaio
o0202001.017vg 1425 dicembre 10 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa perché precettino scafaioli per il trasporto del marmo bianco. Lapo di Giovanni Niccolini - operaio
o0202001.123a 1429/30 febbraio 22 Lettera al cardinale di San Marcello circa l'assegnazione di alloggi a due suoi cappellani. Giovanni di Spinellino, messer - agente del cardinale di San Marcello
o0201075.004vb 1418/9 gennaio 25 Lettera al consiglio e al Comune di Scarperia con ordine di risarcire due individui che hanno garantito per i debiti del detto Comune, pena diritto di regresso. Paolo di ser Giovanni Mini - speziale agli Adimari fideiussore
o0202001.076vf 1427/8 gennaio 21 Lettera al Podestà del castello di Scarperia per gravamento di debitore per gabelle dei beni. Piero di Giovanni d'Andrea di Neri di Lippo - operaio
o0201084.016vb 1424 giugno 16 Lettera al Podestà della Lega di Mangona a favore del Comune di Santa Reparata a Pimonte per tasse di vino e macello imposte al comune e spettanti alla Lega. Giovanni Popoleschi - operaio
o0202001.109d 1429 luglio 6 Lettera al Podestà di Arezzo per gravamento di debitori. Giovanni da Gubbio, messer - avvocato dell'Opera
o0202001.093g 1428 novembre 13 Lettera al Podestà di Arezzo su causa di beni spettanti all'Opera per conto di legati testamentari. Giovanni di Domenico Giugni - operaio
o0201077.037vc 1420 aprile 19 Lettera al Podestà di Bibbiena per fideiussione da prestarsi da debitori. Giovanni di Pietro da Bibbiena - debitore
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2014 Opera di Santa Maria del Fiore