
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: dicte petitionis continentur. Ac etiam dixit verbotenus |
o0201070.017b
|
1417 aprile 26 |
Provvedimenti a favore di un detentore di diritti in una casa venduta all'Opera per allargare la via di Santa Reparata. |
Testo: quattuor auri etc. Ac etiam deliberaverunt quod |
o0201074.007va
|
1418 agosto 12 |
Ordine agli esattori di consegnare i pegni e presentarsi per nuova fideiussione. |
Testo: deficeret condempnaverunt etc. Ac etiam teneantur et |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: ducentas sexaginta f.p. Ac etiam ab eisdem |
o0201074.050vc
|
1418 settembre 17 |
Promessa di rispettare i termini di una condotta di marmo rosso con fideiussione. |
Testo: dicto Laurentio etc. Ac etiam promisit dictus |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: et benefitium receptum. Ac etiam quecumque persona, |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: et benefitio diminutionis. Ac etiam deponant quibus |
o0201077.003b
|
1419 dicembre 30 |
Autorizzazione a due operai di scegliere consiglieri e stabilirne il compenso per i consigli sulle cause vertenti circa le spettanze di 6 denari per lira. |
Testo: licite et impune. Ac etiam deliberaverunt quod |
o0201077.014d
|
1419/20 gennaio 31 |
Divieto di gravamento a fideiussore catturato di debitore e sua liberazione. |
Testo: florenos tres auri. Ac etiam relapsetur ipse |
o0201077.023b
|
1419/20 febbraio 26 |
Correzione di partita scritta due volte e termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: licite et inpune. Ac etiam habeat terminum |
o0201077.034a
|
1420 aprile 16 |
Elezione dei provveditori della cupola con salario stabilito e elezione di maestri muratori. |
Testo: pictorem vocatum Pesello. Ac etiam modo et |
o0201077.046vb
|
1420 giugno 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta. |
Testo: Ac etiam intellecto qualiter |
o0201077.046vd
|
1420 giugno 28 |
Autorizzazione a tagliare metà del legname della selva e concessione di una parte di esso a Simone Strozzi per uso privato. |
Testo: Piano de Campigna. Ac etiam intellecta postulatione |
o0201078.056va
|
1420/1 gennaio 14 |
Fine di allogagione di fornace in affitto ad un fornaciaio. |
Testo: Ac etiam dicto die |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Testo: conductoribus non videretur. Ac etiam cogere debent |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: per guarentigiam etc. Ac etiam post predicta |
o0201079.031b
|
1421 ottobre 11 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze e gabelle. |
Testo: tunc proxime futuros. Ac etiam quia debitor |
o0201079.039vb
|
1421 ottobre 31 |
Elezione di messo e di esattore. |
Testo: de receptis etc. Ac etiam eligerunt Dominicum |
o0201080.056va
|
1421/2 febbraio 3 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname di castagno e fideiussione. |
Testo: expensis dicti conductoris. Ac etiam mutuari facere |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: sine aliqua diminutione. Ac etiam debeant ipsi |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: per guarentigiam etc. Ac etiam statim ser |
o0201081.008va
|
1422 agosto 7 |
Conferma della delibera sulla tara per i quadroni con ordine al provveditore di registrarla alle ragioni dei fornaciai sotto pena di privazione del suo ufficio, registrazione come debitori di coloro che hanno acquistato legname a prezzo minore del dovuto e termine per far portare fuori 7 carrate di quadroni. |
Testo: comprehensa et deliberata. Ac etiam providerunt et |
o0201081.027c
|
1422 novembre 5 |
Cancellazione di debito a figli dichiarati non eredi e gravamento al vero erede; rinuncia di legati testamentari per dote rimasta al coniuge e lettera al Podestà di Radda perché gravi i debitori. |
Testo: et personaliter conveniri. Ac etiam declaraverunt pro |
o0201081.028c
|
1422 novembre 13 |
Commissione al provveditore e al capomaestro di acquistare due muli o cavalli per tirare i pesi sulla cupola maggiore. |
Testo: Ac etiam conmiserunt provisori |
o0201082.004b
|
1422/3 febbraio 15 |
Iscrizione delle giornate di maestranze con salario stabilito. |
Testo: segator s. XVII Ac etiam quod Filippozzus |
o0201086.006a
|
1424/5 marzo 7 |
Iscrizione delle giornate di scalpellatori in Trassinaia e salario stabilito a maestranze. |
Testo: chava Trassinarie predicte. Ac etiam fecerunt infrascripta |
o0201086.011c
|
1425 aprile 14 |
Termine di pagamento per debito di gabella di bestie mandriali. |
Testo: solvendum dictam quantitatem. Ac etiam Nanni Villani |
o0202001.006a
|
1425 agosto 7 |
Gravamento e divieto di liberare i fideiussori dei maestri della Lastra e lettera al Podestà di Gangalandi perché non murino senza il parere degli operai. |
Testo: sub pena etc. Ac etiam scribatur littera |
o0202001.100a
|
1428/9 gennaio 28 |
Bando con termine per riscatto dei pegni, pena la loro vendita, e lettera ai podestà del contado. |
Testo: eius ministros vendentur. Ac etiam teneatur et |
o0202001.128vh
|
1430 giugno 22 |
Iscrizione delle giornate lavorate nell'ornamento del Duomo per la venuta della tavola della Madonna dell'Impruneta e per forare la scala dell'altare maggiore per apporvi torchi. |
Testo: super laborerio Opere. Ac etiam scribere teneatur |
o0202001.146vh
|
1431 luglio 21 |
Autorizzazione a pagare i maestri e manovali cassati. |
Testo: Ac etiam tenetur prefatus |
o0202001.150c
|
1431 ottobre 26 |
Assegnazione di una casa a un canonico e di parte della casa sua precedente al battezzatore di San Giovanni. |
Testo: mensem ad plus. Ac etiam consignaverunt battezerio |
o0202001.155b
|
1431/2 febbraio 22 |
Balia a due operai per trattare l'acquisto del casolare e orto dei Tedaldi e per trasferire la roba dell'Opera. |
Testo: per eorum offitium. Ac etiam commiserunt eisdem |
o0202001.161vh
|
1432 giugno 13 |
Lettera al Podestà di Dicomano per organizzare l'estrazione e il trasporto di legname dalla selva e per tre mandati di comparizione. |
Testo: pro pretiis consuetis. Ac etiam quod precipiatur |
o0202001.161vh
|
1432 giugno 13 |
Lettera al Podestà di Dicomano per organizzare l'estrazione e il trasporto di legname dalla selva e per tre mandati di comparizione. |
Testo: pariturus eorum mandatis. Ac etiam quod capi |
o0202001.161vh
|
1432 giugno 13 |
Lettera al Podestà di Dicomano per organizzare l'estrazione e il trasporto di legname dalla selva e per tre mandati di comparizione. |
Testo: pariturus eorum mandatis. Ac etiam mandet Iacobo |
o0202001.168va
|
1432 settembre 17 |
Notifica di debito per legname tagliato per altri senza autorizzazione. |
Testo: librarum sedecim f.p. Ac etiam intellecto qualiter |
o0202001.188i
|
1432 ottobre 11 |
Ordine di segnare le giornate di alcune maestranze e di tenere aperto il cantiere nei giorni festivi per chi lavora per mandato del capomaestro. |
Testo: et Masi Luce. Ac etiam quod teneatur |
o0202001.201a
|
1433 giugno 18 |
Termine di pagamento a un fideiussore e autorizzazione a gravare gli eredi del debitore. |
Testo: agusti proxime futuri. Ac etiam deliberaverunt quod |
o0202001.209vb
|
1433/4 gennaio 18 |
Autorizzazione ad allogare pietre. |
Testo: date per eosdem. Ac etiam possint locare |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: secundum raporta predicta. Ac etiam deliberaverunt prefati |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: veros debitores Opere. Ac etiam deliberaverunt quod |