
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.014va
|
1419/20 febbraio 7 |
Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente. |
Testo: ex ipsis debitoribus acceptare deliberat et penes |
o0202001.022vc
|
1425/6 febbraio 15 |
Elezione di esattori con salario stabilito. |
Testo: hoc quod teneantur acceptare vel renumptiare dictum |
o0202001.023va
|
1425/6 marzo 12 |
Termine a conduttore per estrarre fuori dall'Opera marmo bianco inaccettabile. |
Testo: Opere non possit acceptare nec recipere nec |
o0202001.023vc
|
1425/6 marzo 12 |
Invio di (maestro) a Pisa a segnare il marmo idoneo per l'Opera, vietando agli scafaioli di caricare quello non accettabile. |
Testo: dicta Opera non acceptare nec signare, et |
o0202001.023vd
|
1425/6 marzo 12 |
Termine di pagamento a fornaciai inadempienti a meno che non consegnino la calcina di pietra di cava loro allogata, pena gravamento. |
Testo: prefata Opera teneatur acceptare et eidem Bernardo |
o0202001.098ve
|
1428/9 gennaio 7 |
Divieto di condotta di quadroni ad eccezione di 10 carrate dell'abate di Settimo. |
Testo: Opere non possit acceptare deinceps aliquos quadronos |
o0202001.100h
|
1428/9 gennaio 28 |
Ordine di accettare carrate di quadroni e loro registrazione facendone tara. |
Testo: scribanus Opere teneatur acceptare et scribere ad |
o0202001.104vd
|
1429 aprile 12 |
Divieto di accettare fornitura di calcina e precettazione di fideiussori di fornaciai. |
Testo: teneantur et debeant acceptare deinceps a Silvestro |
o0202001.105vd
|
1429 aprile 15 |
Divieto di accettare calcina, ordine di fare tara e di acquisto della quantità prevista. |
Testo: Opere non possit acceptare a conductoribus calcis |
o0202001.139f
|
1430/1 marzo 23 |
Autorizzazione a condurre calcina quando abbisogna. |
Testo: et eorum caputmagister acceptare teneantur et debeant |
o0202001.143va
|
1431 giugno 15 |
Provvedimenti straordinari relativi a forniture di calcina e quadroni in tempi di particolare ristrettezza economica. |
Testo: quantitatem dicti laborerii acceptare non teneatur nisi |
o0202001.167c
|
1432 agosto 12 |
Divieto di acquisizione di quadroni senza consenso degli operai. |
Testo: Opere non possit acceptare in Opera aliquam |
o0202001.174a
|
1428 ottobre 12 |
Accettazione di marmo con tara. |
Titolo: Quod operarii possint acceptare marmorem Bertini alias |
o0202001.174a
|
1428 ottobre 12 |
Accettazione di marmo con tara. |
Testo: dicte Opere possint acceptare omnem quantitatem marmoris |
o0202001.187b
|
1432 settembre 19 |
Autorizzazione a un fornaciaio a condurre quadroni. |
Testo: giornatis teneatur ipsos acceptare et scribere ad |
o0202001.187vc
|
1432 settembre 26 |
Autorizzazione ad accettare quadroni forniti in altra sede. |
Testo: super giornatis Opere acceptare teneatur in Opera |
o0202001.200vb
|
1433 giugno 15 |
Revisione di ragione per resto di condotta di lapidi e provvisione per le ultime consegne. |
Testo: provisor teneatur eas acceptare et ponere ad |
o0202001.229n
|
1435 aprile 1 |
Autorizzazione ad accettare tre pezzi di marmo precedentemente rifiutati e a metterli in conto del conduttori. |
Testo: super giornatis teneantur acceptare a Checho Andree |
o0202001.229vb
|
1435 aprile 1 |
Accettazione di pezzi di marmo prima rifiutati. |
Testo: Opere acceptet et acceptare teneatur tria petia |
o0202001.230l
|
1435 aprile 22 |
Accettazione di pezzi di marmo che erano stati respinti per il loro colore e ingaggio del conduttore come maestro di scalpello. |
Testo: caputmagister dicte Opere acceptare teneatur certa petia |
o0202001.236c
|
1435 giugno 15 |
Autorizzazione ad accettare dagli eredi di Niccolò da Uzzano sette legni grandi fatti tagliare per la Sapienza. |
Testo: quod provisor Opere acceptare teneatur pro dicta |