
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.006va
|
1419/20 gennaio 10 |
Autorizzazione a vendere lapide per la sepoltura di un vescovo inglese a prezzo stabilito. |
Testo: florentino ementi prout asseruit pro funere et |
o0201077.006vf
|
1419/20 gennaio 10 |
Revoca di gravamento a termine alla chiesa di Santa Maria del Piano per debito di gabelle nuove e ordine di comparizione agli uomini di detto popolo indicati come debitori effettivi. |
Testo: prout ipse rector asseruit. |
o0201077.010c
|
1419/20 gennaio 23 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze. |
Testo: maxime cum ipsa asseruit adeo paupercula esse |
o0201077.046vd
|
1420 giugno 28 |
Autorizzazione a tagliare metà del legname della selva e concessione di una parte di esso a Simone Strozzi per uso privato. |
Testo: per eum prout asseruit construendis, solvendo pro |
o0201077.069a
|
1420 giugno 15 |
Pagamento per taglio e dolatura di legname. |
Testo: dicti lignaminis, prout asseruit provisor fidem de |
o0201077.069c
|
1420 giugno 15 |
Pagamento per taglio e dolatura di legname. |
Testo: habita fide prout asseruit provisor dicte Opere, |
o0201078.008vb
|
1420/1 febbraio 7 |
Elezione del guardiano dei pegni. |
Testo: cure et gubernationi asseruit et asserit intendere |
o0201078.009d
|
1420/1 febbraio 17 |
Ordine al camarlingo a mettere a entrata le somme già riscosse per le gabelle del sale, dei contratti e del vino. |
Testo: officium exercuit, prout asseruit de denariis tribus |
o0201078.009d
|
1420/1 febbraio 17 |
Ordine al camarlingo a mettere a entrata le somme già riscosse per le gabelle del sale, dei contratti e del vino. |
Testo: et quod prout asseruit iustis de causis |
o0201078.010a
|
1420/1 febbraio 25 |
Concessione di regresso agli eredi di Paoletto da Suvereto per gabella di bestiame. |
Testo: dictorum heredum ut asseruit solvit Bartolo Schiatte |
o0201078.021b
|
1421 aprile 7 |
Rinuncia dell'incarico del notaio dei testamenti perché impegnato nel Monte del Comune. |
Testo: pluribus negotiis ut asseruit impeditus et maxime |
o0201078.026b
|
1421 aprile 18 |
Riduzione dell'affitto della cava del poggio di Vincigliata per disaccordi sul prezzo e patto di cavare solo macigni per la cupola. |
Testo: et nomine prout asseruit et predicta omnia |
o0201078.032b
|
1421 maggio 24 |
Termine di pagamento per debito a un cittadino pisano. |
Testo: non teneatur, prout asseruit non teneri. |
o0201078.034f
|
1421 maggio 30 |
Ordine al provveditore di scrivere sotto la partita di un debitore una cifra da scontarsi per lavoro da lui svolto. |
Testo: per provisorem ut asseruit recipere debet tamtumdem |
o0201078.041c
|
1421 giugno 13 |
Regresso per gabella delle bocche al Comune di San Godenzo. |
Testo: ipse Angelus, prout asseruit, recipere et habere |
o0201078.044a
|
1421 giugno 20 |
Liberazione di catturato per debito di gabella di bestie mandriali e grazie di prestanze e nuovo termine di pagamento. |
Testo: per eum prout asseruit assignando, deliberaverunt quod |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: et procurator ut asseruit venerabilis patris et |
o0201078.059a
|
1420/1 febbraio 19 |
Ratifica di affitto di cava fatto dal notaio dell'Opera con esclusione di due botteghe. |
Testo: Ugo dixit et asseruit locasse duas testatas |
o0201078.064vg
|
1420/1 gennaio 23 |
Pagamento per fornitura di calcina. |
Testo: presentem diem prout asseruit provisor pro pretio |
o0201079.008vb
|
1421 luglio 24 |
Termine di pagamento a debitore per grazie di prestanze. |
Testo: non teneatur ut asseruit, alias ad solvendum. |
o0201079.016vc
|
1421 agosto 20 |
Provvedimento a favore di prestatore di cavalli per una sella non restituita con aggravio sul salario del responsabile e, per il cavallo, sui compensi dei conduttori di legname inadempienti. |
Testo: prout ipse Papi asseruit rehabere potuit, et |
o0201079.017vc
|
1421 agosto 20 |
Concessione di regresso a favore di colui che ha pagato i debiti per il popolo della pieve di San Stagio a Acone. |
Testo: Opere, de quibus asseruit rehabuisse florenos quattuor, |
o0201079.018va
|
1421 agosto 22 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze. |
Testo: non teneri prout asseruit, alias ad solvendum. |
o0201079.029vb
|
1421 ottobre 4 |
Prezzo stabilito per pietre estratte per allogagione e chiusura della stessa prima del termine. |
Testo: ipsum Simonem prout asseruit bene discussis et |
o0201079.043va
|
1421 novembre 21 |
Accredito della quota d'affitto di una cava di marmo nero contro la somma dovuta dallo stesso proprietario per grazie di prestanze. |
Testo: sibi debita, quam asseruit esse medietatem trium |
o0201079.077ve
|
1421 novembre 5 |
Pagamento per trasporto di legname. |
Testo: aprilis 1420 prout asseruit provisor, videlicet pro |
o0201079.078b
|
1421 novembre 5 |
Pagamento per trasporto di legname. |
Testo: plurium annorum, prout asseruit provisor Opere, libram |
o0201079.078d
|
1421 novembre 5 |
Pagamento per trasporto di legname. |
Testo: novembris 1416, prout asseruit provisor, libras nonaginta |
o0201079.078e
|
1421 novembre 5 |
Pagamento per trasporto di legname. |
Testo: agusti 1418, prout asseruit dictus provisor, libras |
o0201079.078ve
|
1421 novembre 6 |
Pagamento per acquisto di acuti per l'edificio. |
Testo: agutos tradidit ut asseruit provisor de mense |
o0201079.078vg
|
1421 novembre 6 |
Resto di pagamento per vettura di pietre. |
Testo: errore provisoris ut asseruit, retentis pro Opera |
o0201080.027d
|
1422 aprile 29 |
Cancellazione di debito per somma versata a fornaciaio per rimborso spese di viaggio. |
Testo: ipsa quantitate prout asseruit provisor ipse Pardus |
o0201080.065va
|
1421/2 gennaio 27 |
Pagamento al Comune di Castagno per legname condotto all'Opera. |
Testo: ad Operam, ut asseruit Paulus provisor, libras |
o0201080.082e
|
1421/2 marzo 24 |
Fideiussione per debito di gabella dei beni per il popolo di San Niccolò a Corna. |
Testo: dicte Opere prout asseruit provisor in libris |
o0201080.084vb
|
1422 giugno 12 |
Fideiussione per debito di gabella del banco civile di Pisa. |
Testo: de Borromeis prout asseruit nomine et pro |
o0201081.002vd
|
1422 luglio 2 |
Rinuncia ad affitto di casa e sgombero della stessa. |
Testo: et dixit et asseruit dictam domum de |
o0201081.027ve
|
1422 novembre 6 |
Concessione di regresso per gabella di beni a debitore che non risulta più proprietario. |
Testo: Fighino, qui ut asseruit quedam bona dicti |
o0201081.027ve
|
1422 novembre 6 |
Concessione di regresso per gabella di beni a debitore che non risulta più proprietario. |
Testo: factis, de quibus asseruit alias fidem facere, |
o0201081.031va
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia d'incarico di provveditore per motivi personali. |
Testo: occupatus et prout asseruit iustis et rationabilibus |
o0201081.069vf
|
1422 agosto 12 |
Pagamento per trasporto di legname d'abete. |
Testo: Manninum foderatorem, prout asseruit provisor, libras viginti |
o0201081.073vc
|
1422 ottobre 16 |
Pagamento a fabbro per acquisto di ferramenta. |
Testo: traditorum, prout provisor asseruit, florenos quadraginta f. |
o0201081.078va
|
1422 dicembre 17 |
Pagamento per taglio e dolatura di legname d'abete. |
Testo: recepta fide ut asseruit provisor, libras triginta |
o0201086.023vb
|
1425 giugno 21 |
Lettera per pagamento di un canapo. |
Testo: triginta sex quas asseruit habere pre manibus |
o0202001.037g
|
1426 luglio 24 |
Divisione di lavoro a seguito di lite tra maestri al castello di Malmantile. |
Testo: dicte Opere sic asseruit; et visa quod |
o0202001.039c
|
1426 agosto 16 |
Pagamento a maestro per lavori al castello della Lastra. |
Testo: qualibet volticciuola, quas asseruit coram prefatis operariis |
o0202001.066a
|
1427 settembre 11 |
Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. |
Testo: dictum Bernardum quem asseruit fecisse de consensu |
o0202001.073vg
|
1427 dicembre 19 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: decem de quibus asseruit dictus Iohannes se |
o0202001.090va
|
1428 agosto 26 |
Termine di pagamento al Comune di Pontedera e lettera al Podestà per sequestro dei beni dell'ospedale nuovo di Pisa. |
Testo: quod dictum Commune asseruit hospitalarium predictum habuisse |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: de quibus omnibus asseruit et dixit informatus |
o0202001.107ve
|
1429 giugno 3 |
Divieto di pagare fornaciaio. |
Testo: fuisse vera prout asseruit dictus Gherardus, idcirco |
o0202001.112a
|
1429 agosto 31 |
Registrazione di carrate di quadroni recati da Campi. |
Testo: de Campi quas asseruit dictus Cambius misisse |
o0202001.113f
|
1429 ottobre 4 |
Termine di pagamento per gabella delle bocche al Comune di Palazzo Fiorentino. |
Testo: per quas clare asseruit prefato offitio dictum |
o0202001.134a
|
1430 dicembre 1 |
Termine di pagamento al Comune di Anghiari con riduzione per comuni non più sottoposti. |
Testo: hoc fecerunt prout asseruit mihi notario provisor |
o0202001.148a
|
1431 agosto 28 |
Iscrizione delle giornate di chi lavorò nella demolizione degli sporti di chiasso Bertinelli. |
Testo: dictarum operarum, prout asseruit caputmagister prefate Opere. |
o0202001.174c
|
1428/9 febbraio 14 |
Accettazione di condotta di quadroni superiore a quella pattuita e cancellazione dell'anticipo ricevuto. |
Testo: recipi possint, quam asseruit ut dictum est |
o0202001.192vd
|
1432 dicembre 9 |
Ordine di far fare nell'orto e casolare dei Tedaldi la nuova sede agli ufficiali dell'Opera e luoghi coperti per gli scalpellatori e per il legname. |
Testo: et orto, prout asseruit offitio eorum caputmagister; |
o0202001.193d
|
1432 dicembre 9 |
Dichiarazione di debito a due ex camarlinghi. |
Testo: eorum provisore, qui asseruit et dixit prefatas |
o0202001.231va
|
1435 aprile 26 |
Assoluzione di un camarlingo delle prestanze dal versamento dei 6 denari per lira. |
Testo: pro libra, ut asseruit dictus Matteus, tunc |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: Francischus dixit et asseruit dictam ructuram processisse |