
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.016vc
|
1417/8 febbraio 1 |
Elezione di due ragionieri per rivedere le ragioni dei camarlinghi e dei notai, incaricati di riscuotere le prestanze. |
Testo: Paulo, eligerunt Zenobium Borghognonis et Nofrium Maffei |
o0201072.021ve
|
1417/8 febbraio 25 |
Riduzione dei libri delle grazie in uno solo. |
Testo: Mucini et Zenobius Borghognonis reducant libros gratiarum |
o0201072.026vi
|
1417/8 marzo 17 |
Prestito a un collaboratore da scalare dal suo salario. |
Testo: qualibet edomoda Zenobio Borghognonis libras duas libere |
o0202001.029d
|
1426 aprile 29 |
Atto incompiuto. |
Titolo: Electio Zenobii Borghognonis et Daddi Gerii |
o0202001.034vc
|
1426 giugno 7 |
Elezione del ragioniere delle prestanze con salario stabilito. |
Titolo: Electio Zenobii Borghognonis in rationerium Opere |
o0202001.034vc
|
1426 giugno 7 |
Elezione del ragioniere delle prestanze con salario stabilito. |
Testo: Opere recipiende Zenobium Borghognonis qui stant ad |
o0202001.080vd
|
1428 marzo 29 |
Elezione di ragionieri per la revisione della ragione del camarlingo delle prestanze. |
Titolo: Ciuccii et Zenobii Borghognonis |
o0202001.085a
|
1428 maggio 26 |
Revisione delle prestanze con obbligo al camarlingo e (ragioniere) di esigere dai debitori il non pagato, pena l'addebito a loro medesimi. |
Titolo: Biada et Zenobium Borghognonis |
o0202001.085a
|
1428 maggio 26 |
Revisione delle prestanze con obbligo al camarlingo e (ragioniere) di esigere dai debitori il non pagato, pena l'addebito a loro medesimi. |
Testo: deliberaverunt quod Zenobius Borghognonis teneatur et obligatus |
o0202001.123l
|
1429/30 febbraio 27 |
Dichiarazione di debito a carico del (ragioniere) per pagamento non dovutogli. |
Testo: declaraverunt Zenobium Bartolomei Borghognonis debitorem Opere in |
o0202001.188b
|
1432 ottobre 3 |
Lettera al fratello di Michelozzo per condurre marmo. |
Titolo: Littera fratri Michelotti Borghognonis |
o0202001.188b
|
1432 ottobre 3 |
Lettera al fratello di Michelozzo per condurre marmo. |
Testo: parte fratri Michelotii Borghognonis existenti Pisis quod |