
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.005vd
|
1418 agosto 6 |
Autorizzazione al provveditore di prestare un canapo con risarcimento se si deteriora. |
Testo: Operis possit mutuare canapum dicti Operis Micaeli |
o0201074.010e
|
1418 agosto 23 |
Prestito di un canapo. |
Testo: de Ricciis unum canapum, non obstante alia |
o0201086.008a
|
1425 marzo 26 |
Lettera al provveditore di Pisa per l'acquisto di un canapo per la colla. |
Testo: Opera emat unum canapum pro colla eo |
o0202001.050vb
|
1426/7 gennaio 31 |
Autorizzazione al provveditore a prestare un canapo. |
Testo: proxime futuris unum canapum dicte Opere blachiorum |
o0202001.060c
|
1427 maggio 14 |
Balia a (operaio) per canapo da farsi a Pisa come da disegno del Brunelleschi e del capomaestro. |
Testo: dicta Opera unum canapum longitudinis et grossitudinis |
o0202001.068ve
|
1427 settembre 25 |
Ordine al provveditore di mettere nel conto del Brunelleschi il valore di un canapo da acquistare in sostituzione di altro prestatogli. |
Testo: ser Brunelleschi unum canapum quem sibi Opera |
o0202001.087vf
|
1428 luglio 14 |
Stima di canapo prestato al Brunelleschi. |
Testo: in comodatum unum canapum librarum ducentarum quadraginta, |
o0202001.087vf
|
1428 luglio 14 |
Stima di canapo prestato al Brunelleschi. |
Testo: dicte Opere, dictum canapum extimaverunt et extimari |
o0202001.106e
|
1429 aprile 21 |
Autorizzazione al provveditore a prestare canapo. |
Testo: de Albiziis unum canapum Opere. |
o0202001.106f
|
1429 maggio 6 |
Lettera sulla rimozione del notaio dei testamenti di Pisa e sul prezzo di un canapo. |
Testo: eidem respondeatur circa canapum et notarium testamentorum |
o0202001.108vh
|
1429 luglio 5 |
Ordine a console del Mare di far fare un canapo a Pisa. |
Titolo: fieri faciat unum canapum |
o0202001.108vh
|
1429 luglio 5 |
Ordine a console del Mare di far fare un canapo a Pisa. |
Testo: prefata Opera unum canapum in civitate Pisarum |
o0202001.127h
|
1430 maggio 11 |
Lettera a Tommaso Corbinelli per far fare un canapo a Pisa. |
Testo: pro Opera unum canapum mensuris exibendis eidem |
o0202001.132vl
|
1430 ottobre 5 |
Annullamento di uno stanziamento fatto per un canapo. |
Testo: fieri faciendo unum canapum pro Opera, prout |
o0202001.200vf
|
1433 giugno 16 |
Autorizzazione a prestare un canapo. |
Testo: Andree Berti unum canapum Opere pro tribus |
o0202001.234vd
|
1435 maggio 18 |
Lettera ai provveditori di Pisa perché facciano spedire otto lapidi per le cornici della cupola grande e un canapo per la colla. |
Testo: placeat etiam sollicitare canapum deliberatum alias per |
o0202001.234vi
|
1435 maggio 24 |
Autorizzazione a prestare un canapo all'abate di Vallombrosa a patto che non esca dalla città. |
Testo: commodare teneatur unum canapum abbati Vallis Umbrose, |
o0202001.235b
|
1435 maggio 27 |
Autorizzazione al provveditore a prestare un canapo all'abate di Vallombrosa con promessa di restituirlo entro quindici giorni. |
Testo: comodare teneatur unum canapum abbati Vallis Unbrose, |
o0202001.237e
|
1435 luglio 5 |
Prestito di un canapo. |
Testo: de Medicis unum canapum Opere pro aliquibus |
o0202001.240a
|
1435 agosto 23 |
Lettera al Capitano di Pisa perché faccia fare un canapo per l'Opera. |
Testo: fieri facere unum canapum expensis Opere. |
o0202001.241l
|
1435 settembre 20 |
Lettere a diversi a Pisa per un canapo e per gravamento per somma di denaro dell'Opera dovuto alla compagnia di Bernardo di Uguccione. |
Testo: eidem fieri facere canapum de quo alias |
o0202001.242c
|
1435 ottobre 4 |
Lettera al Capitano di Pisa per un canapo a quattro trefoli. |
Testo: quod fieri faciat canapum Opere, de quo |
o0202001.248va
|
1435/6 febbraio 8 |
Lettera ai provveditori di Pisa perché non si molestino, per via della gabella, gli scafaioli che condussero il canapo per la cupola grande. |
Testo: ad Operam quemdam canapum cupole magne pro |
o0202001.256a
|
1436 luglio 24 |
Prestito di canapo alla comunità di Colle val d'Elsa e licenza a maestri per recarsi là ad aiutare a tirare su alcune campane. |
Testo: vallis Else unum canapum cum taglis pro |
o0202001.256a
|
1436 luglio 24 |
Prestito di canapo alla comunità di Colle val d'Elsa e licenza a maestri per recarsi là ad aiutare a tirare su alcune campane. |
Testo: dicte Opere dictum canapum cum suis taglis |