
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.020d
|
1417 maggio 7 |
Ordine di scrivere un bollettino ai provveditori della Camera del Comune per ritenzione dal salario del Capitano di denaro per il debito del Comune di Scarperia. |
Testo: salario presentis domini Capitanei Populi florenos viginti |
o0201070b.020d
|
1417 maggio 7 |
Ordine di scrivere un bollettino ai provveditori della Camera del Comune per ritenzione dal salario del Capitano di denaro per il debito del Comune di Scarperia. |
Testo: curia dicti domini Capitanei ad petitionem dictorum |
o0201072.033a
|
1417 novembre 10 |
Catture per debiti. |
Testo: Pieri et recomendatus Capitanei. Pro Communi Empolis |
o0201075.023vd
|
1419 aprile 29 |
Lettera al Capitano di Arezzo circa il pagamento delle nuove gabelle, liberazione di catturato e nuovo termine di pagamento. |
Testo: etc. quod scribatur Capitanei Aretii quod clerici |
o0201075.023vd
|
1419 aprile 29 |
Lettera al Capitano di Arezzo circa il pagamento delle nuove gabelle, liberazione di catturato e nuovo termine di pagamento. |
Testo: detemptus in curia Capitanei Populi florentini ad |
o0201077.029a
|
1420 marzo 27 |
Liberazione di catturato per debito di gabella dei beni con fideiussione. |
Testo: in curia domini Capitanei populi civitatis Florentie |
o0201077.056vc
|
1419/20 gennaio 29 |
Pagamento per consiglio avuto per più negozi dal giudice collaterale del Capitano del popolo di Firenze. |
Testo: iudici collaterali domini Capitanei populi civitatis Florentie |
o0201078.004a
|
1420/1 gennaio 22 |
Liberazione di catturato per debito delle pievi di Borgo San Lorenzo e di Santa Felicita a Larciano. |
Testo: detinetur in carcere Capitanei populi civitatis Florentie |
o0201078.044a
|
1421 giugno 20 |
Liberazione di catturato per debito di gabella di bestie mandriali e grazie di prestanze e nuovo termine di pagamento. |
Testo: curia presentis domini Capitanei civitatis Florentie ad |
o0201078.044b
|
1421 giugno 20 |
Esonero di responsabilità al Capitano del Popolo per liberazione di catturati senza licenza. |
Testo: durante tempore officii Capitanei Populi proxime preteriti |
o0201078.044b
|
1421 giugno 20 |
Esonero di responsabilità al Capitano del Popolo per liberazione di catturati senza licenza. |
Testo: defectu officialis dicti Capitanei ipsi relapsati fuerunt |
o0201078.044b
|
1421 giugno 20 |
Esonero di responsabilità al Capitano del Popolo per liberazione di catturati senza licenza. |
Testo: intellecta dicti olim Capitanei iustis et honestis |
o0201078.086va
|
1421 maggio 17 |
Fideiussione per debito di prestanze su beni di San Piero Martire a seguito di cattura del procuratore di detto monastero. |
Testo: in carceribus domini Capitanei Populi ad petitionem |
o0202001.073c
|
1427 dicembre 9 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di cittadini pisani e termine di pagamento per debito. |
Testo: parte operariorum eorum Capitanei, quod micteret quemdam |
o0202001.076a
|
1427/8 gennaio 14 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. |
Testo: per litteras ipsius Capitanei, ad paciscendum se |
o0202001.127vd
|
1430 maggio 19 |
Termine di pagamento per debito di prestanze con liberazione di catturato. |
Testo: capto penes curiam Capitanei Populi civitatis Florentie |
o0202001.198g
|
1433 maggio 19 |
Termine di pagamento al Comune di Prato con liberazione di catturato. |
Testo: penes curiam domini Capitanei civitatis Florentie. |
o0202001.203c
|
1433 luglio 13 |
Termine di pagamento. |
Testo: capto penes curiam Capitanei Populi civitatis Florentie |
o0202001.221h
|
1434 agosto 26 |
Detenzione di un console dell'Arte dei Maestri. |
Titolo: detineatur in palatio Capitanei Populi et non |
o0202001.221vb
|
1434 agosto 31 |
Liberazione del console dell'Arte dei Maestri. |
Testo: facta in curia Capitanei gratia et amore, |
o0202001.236b
|
1435 giugno 15 |
Permesso a due maestri di lavorare fuori. |
Testo: Item deliberaverunt quod Capitanei Bigalli possint habere |
o0202001.241l
|
1435 settembre 20 |
Lettere a diversi a Pisa per un canapo e per gravamento per somma di denaro dell'Opera dovuto alla compagnia di Bernardo di Uguccione. |
Testo: quantitatem ad instantiam Capitanei Populi Pisarum; et |