
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.015vb
|
1417 aprile 10 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: non intelligantur propterea capsi ab eorum conducta |
o0201070b.017vg
|
1417 aprile 16 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: non intelligantur propterea capsi, sed possint reverti |
o0201076.024vf
|
1419 ottobre 30 |
Ordine agli esattori di presentare giuramento entro otto giorni dalla notifica. |
Testo: ministerio ex nunc capsi etc. |
o0202001.002b
|
1425 luglio 3 |
Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai. |
Testo: sint ipso facto capsi et a dicto |
o0202001.022vd
|
1425/6 febbraio 15 |
Rimozione di esattori ed elezione di nuovi. |
Testo: sint remoti et capsi a dicto eorum |
o0202001.026vd
|
1426 marzo 26 |
Ordine ai maestri scalpellatori nell'Opera e a Trassinaia di lavorare almeno otto giorni per ogni periodo di paga, pena la rimozione. |
Testo: sint et intelligantur capsi et remoti ab |
o0202001.031a
|
1426 aprile 30 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza licenza e obbligo di lavorare almeno otto giorni di ogni periodo di paga. |
Testo: intelligantur et sint capsi de dicto laborerio |
o0202001.032ve
|
1426 maggio 15 |
Rimozione di maestri. |
Testo: tempus non intelligantur capsi sed elapsa dicta |
o0202001.032ve
|
1426 maggio 15 |
Rimozione di maestri. |
Testo: intelligantur et sint capsi et de cetero |
o0202001.036f
|
1426 luglio 8 |
Condotta di maestri per l'estate con salario stabilito. |
Testo: habebant antequam essent capsi a dicta Opera |
o0202001.039f
|
1426 agosto 16 |
Precetto e termine di versamento a detentore di somma dovuta all'Opera. |
Testo: intelligantur et sint capsi ab eorum offitio. |
o0202001.094c
|
1428 novembre 18 |
Autorizzazione al capomaestro di precettare maestri muratori e scalpellatori a servire come manovali e chiunque di murare sulla cupola, pena la rimozione. |
Testo: ipso facto intelligantur capsi et remoti a |
o0202001.108h
|
1429 giugno 16 |
Obbligo ai maestri di depositare presso lo scrivano il martello e altri ferri, pena la rimozione. |
Testo: intelligantur et sint capsi a dicto offitio |
o0202001.110vb
|
1429 luglio 29 |
Ordine a conduttori marmo bianco di assolvere alla condotta nei termini previsti e divieto per nuovi incarichi. |
Testo: dicto eorum offitio capsi et dictum marmor |
o0202001.134g
|
1430 dicembre 12 |
Divieto di lavorare a maestri, conferma della nomina di manovali. |
Testo: illorum que fuerunt capsi sunt hec, videlicet |
o0202001.146vh
|
1431 luglio 21 |
Autorizzazione a pagare i maestri e manovali cassati. |
Testo: ipsorum operariorum fuerunt capsi. |
o0202001.168i
|
1432 agosto 27 |
Ordine di far lavorare i maestri solamente alla cupola. |
Testo: sint ipso facto capsi et remoti a |
o0202001.203e
|
1433 luglio 13 |
Ordine a sei maestri di continuare a lavorare nella cava di Trassinaia. |
Testo: partito, alias intelligantur capsi ipso facto. |
o0202001.237ve
|
1435 luglio 6 |
Obbligo al provveditore e al notaio dell'Opera di notificare ai camarlinghi gli ordinamenti dell'Opera e di trasmettere agli operai e all'ufficiale forestiero dell'Arte (della Lana) i nomi dei camarlinghi omittenti tali ordinamenti. |
Testo: notarius ipso facto capsi et remoti a |
o0202001.251b
|
1435/6 marzo 19 |
Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo. |
Testo: provisori, alias intelligantur capsi omnes magistri dicte |
o0202001.254l
|
1436 giugno 6 |
Divieto ai maestri e a qualunque altra persona di farsi tirare sulla sommità delle mura del Duomo senza permesso degli operai, pena la rimozione dall'incarico. |
Testo: alias contrafacentes intelligantur capsi ab eorum offitio |