
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.015g
|
1417 aprile 10 |
Obbligo di mandare i catturati in carcere entro 6 giorni. |
Testo: micti facere ad carceres Stincarum infra sex |
o0201070b.020c
|
1417 maggio 4 |
Ordine di cattura e detenzione di esattore. |
Testo: et mictatur ad carceres Stincarum et inde |
o0201072.026va
|
1417/8 marzo 17 |
Permesso di uscita ed incarcerazione a scadenza di termine. |
Testo: Agnoli mictantur ad carceres ad petitionem offit(ii). |
o0201072.031e
|
1418 aprile 5 |
Termine di pagamento con minaccia di carcerazione. |
Testo: mittat eos ad carceres. |
o0201074.029a
|
1418 novembre 21 |
Lettera al Capitano di Pisa per vietare la vendita di marmo dell'Opera nel suo territorio e per imprigionare alcuni tra i maggiori cittadini per i debiti di grazie di detto Comune. |
Testo: ipsos mictat ad carceres Communis, et recommendet |
o0201079.092vc
|
1421 dicembre 23 |
Pagamento per acconcimi al tetto del carcere delle Stinche. |
Testo: de Opera ad carceres Stincarum soldos duodecim |
o0202001.085va
|
1428 giugno 4 |
Autorizzazione a pagare maestranze che hanno demolito le case vicino alla chiesa di San Simone. |
Testo: deletas, existentes penes carceres Stincharum et ecclesiam |
o0202001.215vf
|
1434 aprile 26 |
Ordine di cattura di un conduttore di marmo per mancato espletamento dell'incarico. |
Testo: mictatur captus ad carceres Potestatis civitatis Florentie |
o0202001.215vf
|
1434 aprile 26 |
Ordine di cattura di un conduttore di marmo per mancato espletamento dell'incarico. |
Testo: et missus ad carceres. |