
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201086.002f
|
1424/5 gennaio 24 |
Prestito di casa al predicatore per la quaresima. |
Testo: in ecclesia maiori chatedrali civitatis Florentie domus |
o0201086.031a
|
1424/5 marzo 15 |
Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate. |
Testo: prefate Opere in chatedrali ecclesia florentina hinc |
o0201086.049b
|
1425 maggio 16 |
Pagamento per acquisto di vetri a Venezia per fare occhi. |
Testo: de Florentia in chatedrali ecclesia florentina in |
o0201086.017vb
|
1425 maggio 21 |
Concessione alla compagnia di San Zanobi di riavere la cera dell'offerta. |
Testo: Florentia sita in chatedrali ecclesia florentina possit |
o0201086.017vb
|
1425 maggio 21 |
Concessione alla compagnia di San Zanobi di riavere la cera dell'offerta. |
Testo: in dicta ecclesia chatedrali die festi Sancti |
o0201086.023a
|
1425 giugno 19 |
Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi. |
Testo: ordinaverunt quod in chatedrali ecclesia florentina per |
o0202001.004va
|
1425 luglio 30 |
Assegnazione di casa a cappellano con obbligo di liberarla secondo il volere dell'Opera. |
Testo: Laurentii site in chatedrali ecclesia florentina ad |
o0202001.004va
|
1425 luglio 30 |
Assegnazione di casa a cappellano con obbligo di liberarla secondo il volere dell'Opera. |
Testo: in dicta ecclesia chatedrali, cum hac condictione |
o0202001.025c
|
1425/6 marzo 21 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: perdurabit cappellanus in chatedrali ecclesia florentina ser |
o0202001.026vb
|
1426 marzo 26 |
Lettera al maestro delle finestre di vetro perché torni a lavorare a Firenze, pena gravamento. |
Testo: duxit fiendos in chatedrali ecclesia florentina, alias |