
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.013a
|
1418 giugno 2 |
Condanna di un notaio per non aver fatto eseguire gli ordini di comparizione trasmessi al Podestà di Ripafratta relativi alle nuove gabelle e alla liberazione del catturato per conto dei debiti della Podesteria. |
Testo: Potestarie Ripefratte quod cogere deberet certos homines |
o0201074.021va
|
1418 settembre 30 |
Termine di pagamento per gabelle al Comune di Castiglione Fiorentino e regresso a suo favore contro al clero di detto Comune. |
Testo: non possint eos cogere in presenti anno, |
o0201077.005vd
|
1419/20 gennaio 5 |
Permesso di esazione concesso a messo senza percezione di altro salario. |
Testo: realiter et personaliter cogere et gravare semel |
o0201077.007a
|
1419/20 gennaio 10 |
Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori. |
Testo: vel futuros realiter cogere, gravare vel pignorare |
o0201077.017c
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione al notificatore di debiti segreti a riscuotere 2 denari per lira da ciascun debitore. |
Testo: dictos duos soldos cogere licite et inpune, |
o0201077.074a
|
1419/20 marzo 13 |
Allogagione di condotta di calcina con concessione di anticipo e fideiussione. |
Testo: mensibus ipsos conductores cogere ad dandum et |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Testo: videretur. Ac etiam cogere debent ipsi operarii |
o0201083.005vd
|
1423 settembre 2 |
Elezione di messi per gravare e catturare i debitori. |
Testo: quod possint gravare cogere omnes debitores dicte |
o0201086.023va
|
1425 giugno 19 |
Ordine di riprendere drappelloni e altre cose date in prestito e di farne un inventario. |
Testo: quibusdam personis et cogere et cogi facere |
o0202001.041vd
|
1426 ottobre 2 |
Richiamo al provveditore e al notaio perché costringano (conduttore) al rispetto di una condotta di (marmo). |
Testo: prefate Opere teneantur cogere et cogi facere |
o0202001.050vd
|
1426/7 gennaio 31 |
Lettera al Podestà di Pisa per gravamento di scafaioli e costrizione dei medesimi a portare il marmo a Signa. |
Testo: facere et ipsos cogere barchaiuolos ad charicandum |
o0202001.114vb
|
1429 ottobre 15 |
Sospensione di pagamento e nuovo termine per debito di prestanze. |
Testo: eumdem Iohannem Niccoli cogere et compellere seu |
o0202001.119ve
|
1429 dicembre 23 |
Lettera al Podestà di Prato per comparizione del camarlingo e due oratori. |
Testo: quatenus visis presentis cogere teneatur ad comparendum |
o0202001.120a
|
1429 dicembre 30 |
Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. |
Testo: mandatis, ac etiam cogere teneatur et debeat |
o0202001.163c
|
1432 giugno 30 |
Dilazione di termine di pagamento a un catturato per debito. |
Testo: non debeat ipsum cogere per totum mensem |
o0202001.212vf
|
1434 aprile 3 |
Lettera al vicario di Lari per le campane dei castelli distrutti. |
Testo: quod cogat et cogere debeat illos duos |
o0202001.226va
|
1434/5 gennaio 26 |
Lettera al Capitano di Livorno sul trasporto di colonne di marmo. |
Testo: quod placeat eidem cogere ad ipsorum instantiam |