
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.008c
|
1416/7 febbraio 17 |
Liberazione di catturato, termine di pagamento e lettera al Podestà di San Miniato con ordine di comparizione per quattro abitanti di detto Comune. |
Testo: quod operarii sint contenti a dicto Communi, |
o0201070b.013ve
|
1416/7 marzo 4 |
Termine di pagamento per debito di nuove gabelle alla Podesteria di Chiusi con liberazione di catturato e ordine di comparizione a due abitanti del Comune di Gressa. |
Testo: operariorum quod sint contenti, a dicto Communi |
o0201070b.022d
|
1417 maggio 21 |
Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. |
Testo: dicti Communis fuerunt contenti et solverunt secundum |
o0201073.002d
|
1418 aprile 12 |
Lettera al Podestà per ingiunzione di comparizione di due abitanti di Ripafratta. |
Testo: ipsi operarii sint contenti ab eis, iterum |
o0201074.023f
|
1418 ottobre 19 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa e, scaduto il termine, lettera al Capitano di detta città con ordine di comparizione per quattro cittadini. |
Testo: quod in littera contenti ipsi scribent quantum |
o0201075.014b
|
1418/9 marzo 24 |
Lettera al Podestà di Pisa per comparizione di debitori. |
Testo: proxime futuri litterarum contenti dictorum officialium, quod |
o0201075.023vc
|
1419 aprile 28 |
Lettera ad esattore per podestà e rettori del contado perché costringano i debitori a pagare. |
Testo: postquam habuerint litteram contenti dictorum operariorum etc. |
o0201081.010vb
|
1422 agosto 7 |
Accettazione di quadroni con tara del quarto sulle condotte. |
Testo: tara quarti pretii contenti in conductis, et |
o0201081.010vb
|
1422 agosto 7 |
Accettazione di quadroni con tara del quarto sulle condotte. |
Testo: pretii in conductis contenti et non pluries |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: quali confessorono essere contenti come nella sopradetta |
o0202001.067e
|
1427 settembre 9 |
Lettere ai Capitani di Cortona e di Arezzo per i legati testamentari e al notaio della gabella dei contratti d'Arezzo e al cancelliere di Cortona per la copia dei medesimi. |
Testo: quod erunt bene contenti. |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: fuerunt confessi et contenti se habuisse et |
o0202001.101i
|
1429 giugno 30 |
Vendita di oggetti rubati al prezzo del miglior offerente, ad eccezione di una tunica. |
Testo: dampnum passi essent contenti quod quedam tunica |
o0202001.123vd
|
1429/30 marzo 7 |
Permesso di costruire un muricciolo a spese dei Ricci presso la via omonima con clausola di una sua eventuale distruzione su parere degli operai. |
Testo: familia promictant esse contenti quando eorum offitium |
o0202001.188b
|
1432 ottobre 3 |
Lettera al fratello di Michelozzo per condurre marmo. |
Testo: ipsi operarii sunt contenti quod conducat marmorem |
o0202001.217a
|
1434 maggio 15 |
Lettera di risposta al conte di Poppi con concessione di servizi temporanei di un lavorante. |
Testo: littere quatenus sunt contenti quod ille Christofanus |