
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201075.006vb
|
1418/9 febbraio 6 |
Termine di pagamento. |
Testo: Item quod Daddus Mesis non gravetur |
o0201079.024va
|
1421 settembre 11 |
Provvedimento contro esattore a favore di cittadini considerati ingiustamente debitori per grazie di prestanze. |
Testo: dicte Opere dictus Daddus possit et debeat |
o0201082.021vc
|
1423 giugno 18 |
Ordine di ritrovare pegni perduti. |
Testo: forma deliberaverunt quod Daddus Gieri et Iohannes |
o0201084.010d
|
1423/4 marzo 13 |
Termine di pagamento a fittavolo di debitori e liberazione di catturati. |
Testo: forma deliberaverunt quod Daddus Silvestri ser Ristori |
o0201084.012c
|
1424 aprile 4 |
Ordine a maestranze di lavorare nella cava di Trassinaia. |
Testo: Ciechini de Corbigniano Daddus Nofri Guardi possint, |
o0201084.016vd
|
1424 giugno 16 |
Salario estivo stabilito per maestranze alla cava di Trassinaia. |
Testo: Fancello s. XVII Daddus Nofri s. XIII |
o0201085.004va
|
1424 dicembre 2 |
Iscrizione delle giornate di maestri e salario stabilito per le maestranze a Trassinaia. |
Testo: sedecim s. XVI Daddus Nofrii soldos duodecim |
o0201086.012va
|
1425 aprile 20 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: XV d. IIII Daddus Nofrii soldos tredecim |
o0202001.055d
|
1427 aprile 4 |
Condotta di maestri e salario per l'estate per quelli dell'Opera e per quelli di Trassinaia. |
Testo: tredecim s. XIII Daddus Nofrii soldos tredecim |
o0202001.068g
|
1427 settembre 23 |
Termine di pagamento a debitore per grazie di prestanze con concessione di regresso. |
Testo: auri quos dictus Daddus habuit a prefata |
o0202001.101vf
|
1428/9 febbraio 23 |
Salario di maestri per l'inverno. |
Testo: sunt hec, videlicet: Daddus Nofrii s. XII |
o0202001.104ve
|
1429 aprile 15 |
Salario stabilito a maestri per l'estate. |
Testo: XII d. VIII Daddus Nofrii s. XIIII |
o0202001.114vc
|
1429 ottobre 15 |
Salario di maestri per l'inverno. |
Testo: XIII d. VIII Daddus Nofri s. XIII |
o0202001.119a
|
1429 dicembre 19 |
Licenza a scalpellatore di tornare a lavorare nell'Opera. |
Testo: deliberaverunt quod quidam Daddus Nofrii scharpellator, qui |
o0202001.128d
|
1430 maggio 29 |
Salario stabilito per maestri per l'estate. |
Testo: Cecchini s. XV Daddus Nofri s. XIIII |
o0202001.130va
|
1430 settembre 18 |
Salario stabilito per maestri ordinari, maestri destinati alla cava di Trassinaia con il loro provveditore, manovali. |
Testo: XIII d. VI Daddus Nofri soldos tredecim |
o0202001.141b
|
1431 aprile 26 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: XIIII d. VI Daddus Nofri s. XIIII |
o0202001.143f
|
1431 giugno 6 |
Permesso a maestri di andare a distruggere edifici su mandato dei Dieci di Balia. |
Testo: Perfecti Fruosinus Naldini Daddus Nofri Vierius Guidonis |
o0202001.150f
|
1431 ottobre 30 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: XII d. VI Daddus Nofri s. XII |
o0202001.160h
|
1432 maggio 10 |
Rimozione di maestri e nuova condotta. |
Testo: Guidonis Boninus Nuti Daddus Nofri Pierus Fancielli |
o0202001.167f
|
1432 agosto 12 |
Riammissione di un lavorante dopo assenza per servire il Comune in campo di guerra. |
Testo: Item deliberaverunt quod Daddus Nofri scharpellator possit |
o0202001.191c
|
1432 novembre 29 |
Salario di maestri. |
Testo: Guidonis soldos tredecim Daddus Nofri soldos duodecim |
o0202001.197a
|
1433 aprile 29 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: quindecim s. XV Daddus Nofri soldos quattuordecim |
o0202001.199vf
|
1433 giugno 15 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: Giaggi s. XV Daddus Nofri s. XIIII |
o0202001.207vf
|
1433 novembre 26 |
Salario stabilito per maestranze per l'inverno. |
Testo: 13 d. 8 Daddus Nofri soldos duodecim |
o0202001.213vb
|
1434 aprile 13 |
Divieto a maestri di lavorare senza autorizzazione e condotta di maestri. |
Testo: Fancelli Iohannes Giaggii Daddus Nofrii Nannes Elleri |
o0202001.214a
|
1434 aprile 13 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: quatuordecim denarios tres Daddus Nofri soldos tredecim |
o0202001.224va
|
1434 dicembre 15 |
Salario stabilito per maestri. |
Testo: tredecim denarios sex Daddus Nofri soldos duodecim |