
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.025vb
|
1417 giugno 22 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali già pagato. |
Testo: pro quibus solvit debitam gabellam etc. |
o0201072.014va
|
1417/8 gennaio 19 |
Termine di pagamento per debito e relativa fideiussione. |
Testo: gravedinem per eum debitam Operi, videlicet quolibet |
o0201077.008d
|
1419/20 gennaio 18 |
Revoca di gravamento per debito di gabella dei beni al rettore della chiesa di San Giusto a Trebbio. |
Testo: ecclesiam dicte Opere debitam, eo quia tempore |
o0201077.011b
|
1419/20 gennaio 23 |
Restituzione di pegni per debito della gabella dei contratti. |
Testo: facti gravamenti promixerat debitam pensionem mag(istrat)us gabelle |
o0201077.014a
|
1419/20 gennaio 31 |
Termine di pagamento per debito di prestanze e restituzione di pegni. |
Testo: quantitatem dicte Opere debitam etiam absque aliqua |
o0201077.018c
|
1419/20 febbraio 9 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: pro uno libro debitam, fideiubendo etc. |
o0201077.020d
|
1419/20 febbraio 13 |
Autorizzazione al camarlingo a ricevere e porre a entrata il denaro dovuto dall'ex camarlingo dell'ufficio della Torre del Comune di Firenze. |
Testo: solvere et remictere debitam camerario dicte Opere |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: minuere quantitatem Opere debitam vel debendam contra |
o0201077.041a
|
1420 maggio 18 |
Gravamento per debito di grazie di prestanze con facoltà di regresso. |
Testo: quantitatem dicte Opere debitam et facta solutione |
o0201077.083f
|
1419/20 febbraio 8 |
Fideiussione per debito. |
Testo: duobus mensibus quantitatem debitam pro uno libro |
o0201078.014vc
|
1420/1 marzo 18 |
Vendita di legname a privato. |
Testo: dicte Opere quantitatem debitam, in portu Moscie |
o0201078.017d
|
1421 marzo 31 |
Liberazione di catturato debitore per gabella di beni per versamento di deposito. |
Testo: quantitatem per eum debitam occasione predicta, relapsetur |
o0201078.018b
|
1421 aprile 3 |
Termine di pagamento per gabella di beni con garanzia di un deposito. |
Testo: quantitatem per eos debitam infra otto dies |
o0201078.030vb
|
1421 maggio 23 |
Riduzione di un'entrata errata per gabella del sale. |
Testo: actari et ad debitam summam reduci sine |
o0201078.030vb
|
1421 maggio 23 |
Riduzione di un'entrata errata per gabella del sale. |
Testo: actetur et ad debitam quantitatem reducatur per |
o0201078.030vc
|
1421 maggio 23 |
Nuovo termine per debito di grazie di prestanze per rate insolute. |
Testo: non servavit quantitatem debitam, intelligantur habere et |
o0201078.039vg
|
1421 giugno 10 |
Autorizzazione agli ufficiali sopra la cupola a stabilire il compenso di Filippo di ser Brunellesco per il suo lavoro e rimborso di spese da lui sostenute per la costruzione della colla. |
Testo: declarandi quantitatem pecunie debitam et solvendam ipsi |
o0201078.044a
|
1421 giugno 20 |
Liberazione di catturato per debito di gabella di bestie mandriali e grazie di prestanze e nuovo termine di pagamento. |
Testo: quantitatem dicte Opere debitam pro gratiis supradictis. |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: non posse quantitatem debitam pro dicto anno |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: quantitatem dicti secundi debitam et in reliquis |
o0201079.003ve
|
1421 luglio 4 |
Termine di pagamento ai comuni della Podesteria di Bucine. |
Testo: ad solvendum quantitatem debitam, nec interim possit |
o0201079.005b
|
1421 luglio 10 |
Ordine al camarlingo di riscuotere un debito per testamento. |
Testo: debeat recipere quantitatem debitam dicte Opere pro |
o0201079.011vc
|
1421 agosto 14 |
Revoca di provvedimento contro un conduttore di legname e ripristino di precedente deliberazione sulla sua condotta. |
Testo: lignaminis per eum debitam et conduci debendam |
o0201079.016a
|
1421 agosto 20 |
Ordine al guardiano dei pegni di pagare i ragionieri che hanno revisionato le ragioni con il denaro percepito dagli esattori. |
Testo: quantitatem pro eo debitam et non ulterius. |
o0201079.019b
|
1421 agosto 22 |
Ordine al camarlingo e al notaio dell'Opera di registrare le entrate depositate dai debitori per grazie. |
Testo: integre veram sortem debitam dicte Opere, ipse |
o0201079.020vd
|
1421 agosto 28 |
Provvedimento a favore di debitori per termine di pagamento revocato. |
Testo: quantitatem per eos debitam pro gratiis a |
o0201079.024a
|
1421 settembre 11 |
Termine di pagamento agli ambasciatori dei comuni delle cortine di Arezzo, con fede di loro comparizione al Podestà di Arezzo. |
Testo: Opere quantitatem sibi debitam pro gabellis boccarum |
o0201079.024va
|
1421 settembre 11 |
Provvedimento contro esattore a favore di cittadini considerati ingiustamente debitori per grazie di prestanze. |
Testo: dicte Opere quantitatem debitam persolverunt et tamen |
o0201079.029a
|
1421 ottobre 3 |
Balia a un operaio per finire un'allogagione di macigni per il legame della cupola maggiore. |
Testo: omnem quantitatem eis debitam usque in presentem |
o0201079.029b
|
1421 ottobre 3 |
Lettera al Podestà di Arezzo con ordine di comparizione per i soprasindaci e gli oratori delle cortine e termine di pagamento. |
Testo: quantitatem dicte Opere debitam in terminum et |
o0201079.031vd
|
1421 ottobre 11 |
Termine di consegna a un conduttore di legname con penale per ogni traino non condotto. |
Testo: lignaminis per eum debitam secundum formam sue |
o0201079.034b
|
1421 ottobre 22 |
Termine di pagamento per prestanze e grazie. |
Testo: quantitatem pro se debitam et medietatem eis |
o0201079.039a
|
1421 ottobre 31 |
Ammissione del rapporto fatto dai ragionieri sugli errori riscontrati sui libri delle nuove gabelle. |
Testo: et secundum formam debitam et eorum commissionis |
o0201079.039b
|
1421 ottobre 31 |
Riduzione di sequestro di entrate a camarlingo delle nuove gabelle del Comune. |
Testo: declarari per eum debitam et pro residuo |
o0201079.041a
|
1421 novembre 5 |
Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze. |
Testo: quantitatem per eum debitam; et sic observando |
o0201079.041c
|
1421 novembre 6 |
Autorizzazione a pagare conduttore di legname che ha prodotto fede in ritardo. |
Testo: quod primam fidem debitam non produxerit. |
o0201079.044vf
|
1421 novembre 21 |
Ordine al camarlingo di non pagare quanto stabilito per revisione delle ragioni delle nuove gabelle a revisore se non dopo la restituzione di somma anticipata per lui dal notaio dell'Opera. |
Testo: Biffolis quantitatem sibi debitam vigore stantiamenti sibi |
o0201079.048d
|
1421 dicembre 5 |
Termine di pagamento per debito non specificato. |
Testo: 37 ad solvendum debitam quantitatem. |
o0201079.049a
|
1421 dicembre 5 |
Termine di pagamento ai comuni di Pisa per debito non specificato. |
Testo: quantitatem ad presens debitam, videlicet florenos 120 |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: debeat dictam quantitatem debitam pro resto primi |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: gabellarum et quantitatem debitam pro integra solutione |
o0201079.058b
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. |
Testo: persolvatur ultra quantitatem debitam pro ipsis quadronibus. |
o0201079.058b
|
1421 settembre 24 |
Allogagione di quadroni di terracotta e di angoli e fideiussione per restituzione di anticipo fatto su precedente allogagione. |
Testo: conductor in conducendo debitam quantitatem quadronum, possint |
o0201080.002va
|
1421/2 gennaio 9 |
Giuramento di operai e termine di pagamento al Comune di Scarperia. |
Testo: de solvendo quantitatem debitam terminis et temporibus |
o0201080.011vb
|
1421/2 febbraio 7 |
Termine di pagamento ai Comuni di Campi, Gangalandi, Buggiano, Montecatini, Massa e Cozzile, Uzzano, Sorano, Pietrabuona e Monsummano. |
Testo: ad solvendum quantitatem debitam per totum mensem |
o0201080.012vb
|
1421/2 febbraio 25 |
Assegnazione di casa a canonico e termine di pagamento per la tassa. |
Testo: quantitatem pro tassa debitam, satisdando ydonee per |
o0201080.017b
|
1421/2 marzo 13 |
Esenzione per beni dotali. |
Testo: quantitatem dicte Opere debitam pro legato testamenti |
o0201080.031a
|
1422 maggio 20 |
Termine di pagamento per debito ai comuni della val di Nievole. |
Testo: ad solvendum quantitatem debitam in tribus pagis |
o0201080.034va
|
1422 giugno 10 |
Rimborso del soprappiù ricavato dalla vendita dei pegni ai debitori che hanno pagato e registrazione dell'importo a credito di chi resta ancora debitore. |
Testo: pignorum, si quantitatem debitam dicte Opere ipsi |
o0201080.034vc
|
1422 giugno 10 |
Liberazione di catturato per debito e nuovo termine di pagamento. |
Testo: de presenti mense debitam quantitatem. |
o0201080.084va
|
1422 giugno 10 |
Fideiussione per debito di gabella dei pesi di Pisa. |
Testo: propterea dicte Opere debitam per totum presentem |
o0201081.004b
|
1422 luglio 8 |
Termine di pagamento per debito di prestanze al camarlingo delle Stinche e Torre. |
Testo: eum dicte Opere debitam pro officio camerariatus |
o0201081.004va
|
1422 luglio 13 |
Ordine per togliere quadroni depositati nell'Opera senza licenza e per far pagare la differenza agli acquirenti del legname acquistato a prezzo inferiore del minimo consentito. |
Testo: recipienti usque in debitam quantitatem hinc ad |
o0201081.007va
|
1422 agosto 4 |
Revoca della precedente delibera sul prezzo di vendita per il legname e nuovo provvedimento. |
Testo: et solvere quantitatem debitam et consuetam, videlicet |
o0201081.007vb
|
1422 agosto 4 |
Delibera per fare lettera per il pagamento dei debiti ai comuni della val di Nievole che la richiedano. |
Testo: quantitatem dicte Opere debitam. |
o0201081.013b
|
1422 agosto 26 |
Cancellazione di residuo di debito di grazie di prestanze. |
Testo: fuisse dicte Opere debitam quantitatem; et intellecto |
o0201081.014vd
|
1422 settembre 4 |
Termine di pagamento per debito di grazie di prestanze a quattro fratelli debitori con obbligo di pagare ciascuno la sua quota e lettera al Comune di Modigliana, in cui uno è castellano, per trattenere il debito dal suo salario. |
Testo: per eum Opere debitam. |
o0201081.021va
|
1422 settembre 24 |
Termine di pagamento per debito di condotta di vino e macello. |
Testo: solvendum quantitatem propterea debitam. |
o0201081.036c
|
1422 dicembre 30 |
Ordine di non rinnovare condotte di calcina a conduttori negligenti. |
Testo: Operam quantitatem calcine debitam et per eos |
o0201081.036c
|
1422 dicembre 30 |
Ordine di non rinnovare condotte di calcina a conduttori negligenti. |
Testo: in futurum quantitatem debitam dicte calcine et |
o0201081.037b
|
1422 dicembre 30 |
Allogagione di condotta di calcina di pietra d'alberese. |
Testo: sui culpa quantitatem debitam pro quolibet mense |
o0201081.056a
|
1422 agosto 28 |
Allogagione a fornaciaio di quadroni di terracotta con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: conducendo ut predicitur debitam quantitatem quadronum, perfici, |
o0202001.011vc
|
1425 ottobre 12 |
Termine di pagamento a fideiussore. |
Testo: usque in quantitatem debitam, cum hoc quod |
o0202001.020c
|
1425/6 gennaio 10 |
Lettera al Comune e al Podestà di Montemurlo per debito della pieve di detto luogo. |
Testo: summat dictam quantitatem debitam dicte Opere, et |
o0202001.048c
|
1426 dicembre 20 |
Termine di pagamento al Comune di Buggiano. |
Testo: dicte Opere quantitatem debitam termino per ipsos |
o0202001.136c
|
1430/1 gennaio 23 |
Assegnazione di una casa a un canonico. |
Testo: eorum offitio, solvendo debitam taxam; et pro |
o0202001.138vf
|
1430/1 marzo 8 |
Assegnazione di una casa. |
Testo: offitio solvendo taxam debitam eiusdem domus; et |
o0202001.144ve
|
1431 giugno 28 |
Provvedimenti contro i debitori. |
Testo: omnem quantitatem pecunie debitam prefate Opere, qui |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: usque ad satisfactionem debitam prelibate Opere, et |
o0202001.152c
|
1431 dicembre 27 |
Assegnazione di metà casa al preposto del capitolo. |
Testo: capituli florentini, solvendo debitam taxam dicte domus |
o0202001.162ve
|
1432 giugno 21 |
Assegnazione a un (canonico) di una di tre case nel chiostro del capitolo. |
Testo: offerente se soluturum debitam tasse illius domus |
o0202001.166a
|
1432 luglio 18 |
Gravamento di fideiussore di debitore. |
Testo: usque ad quantitatem debitam per eum occaxione |
o0202001.167vf
|
1432 agosto 14 |
Consegna di casa a un canonico. |
Testo: eorum offitio, solvendo debitam et consuetam taxam. |
o0202001.192f
|
1432 dicembre 9 |
Assegnazione di alloggi ai canonici. |
Testo: domino Roberto solvendo debitam tassam; et in |
o0202001.199d
|
1433 maggio 28 |
Termine di pagamento. |
Testo: ad integram quantitatem debitam Opere, si et |
o0202001.205a
|
1433 settembre 1 |
Lettera agli Anziani di Lucca per ottenere il rilascio di marmo lavorato avanti la guerra. |
Testo: ante guerram solvendo debitam mercedem marmoris; et |
o0202001.211ve
|
1433/4 marzo 18 |
Termine di pagamento a un debitore e minaccia di vendita dei pegni. |
Testo: usque ad quantitatem debitam dicte Opere; et |
o0202001.216vf
|
1434 maggio 15 |
Autorizzazione al notaio a scrivere ai rettori del contado contro i debitori. |
Testo: eos dicte Opere debitam et ipsas litteras |
o0202001.217l
|
1434 giugno 1 |
Restituzione di pegno e nuovo gravamento. |
Testo: quantitatem dicte Opere debitam in dicto secundo |
o0202001.239e
|
1435 agosto 12 |
Termine di pagamento al Comune di Gangalandi per debito di tasse e liberazione di catturato. |
Testo: mensem agusti quantitatem debitam Opere, non intelligendo |
o0202001.243c
|
1435 ottobre 31 |
Termine di pagamento per debito con liberazione di catturato. |
Testo: termino dictam quantitatem debitam dicte Opere et |
o0202001.244va
|
1435 novembre 26 |
Termine di pagamento alla chiesa di Marcignana con fideiussione. |
Testo: dictam quantitatem Opere debitam per totum mensem |
o0202001.253d
|
1436 aprile 30 |
Lettera al vicario del Mugello perché precetti per il debito del Comune un console e un consigliere di Borgo San Lorenzo. |
Testo: ad solvendum quantitatem debitam dicte Opere per |