
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.009b
|
1419/20 gennaio 18 |
Provvedimento circa i diritti su pegni da corrispondere agli esattori. |
Testo: dicti officii operariorum dedecus redundare posset; et |
o0201077.018a
|
1419/20 gennaio 29 |
Rimozione di esattori per condotta disonesta. |
Testo: ymo potius in dedecus et infamiam eorumdem, |
o0201078.027va
|
1421 aprile 26 |
Assegnazione di casa a cappellano diverso dal primo assegnatario per motivi di decoro. |
Testo: sed potius in dedecus, cedit officii dictorum |
o0201079.027vc
|
1421 ottobre 1 |
Provvedimento per garantire in tempo di vendemmia riscossioni di debiti, assegnazioni di termini e pagamenti. |
Testo: quod quidem in dedecus est officii eorumdem |
o0201079.038vd
|
1421 ottobre 31 |
Riduzione di debito con termine di pagamento al Ciuffagni per statua di profeta non finita e allogata a Donatello e Giovanni di Bartolo. |
Testo: sibi cedit in dedecus et vilipendium; et |
o0201081.026c
|
1422 ottobre 29 |
Provvedimento per espellere dalla casa cappellano con le sue suppellettili per convivenza disonesta. |
Testo: quod quidem in dedecus dicti officii cedit, |
o0201081.032b
|
1422 dicembre 9 |
Lettera al Podestà di Dicomano con ordine di restituire ai gravati ciò che hanno pagato oltre la commissione. |
Testo: de comparendo in dedecus dicti officii et |
o0202001.005ve
|
1425 agosto 7 |
Distruzione dei merli delle mura del castello della Lastra e loro ricostruzione a spese dei maestri. |
Testo: eo quod maximum dedecus redundat operariis dicte |
o0202001.029va
|
1426 aprile 29 |
Rimozione di maestri in soprannumero per diminuire le spese per la costruzione della cupola. |
Testo: et quam maximum dedecus et dampnum prefate |
o0202001.085vi
|
1428 giugno 15 |
Ordine di cattura e successiva carcerazione per notaio fiorentino, colpevole di protesto a canonico. |
Testo: florentinus qui in dedecus Communis Florentie et |
o0202001.137vf
|
1430/1 febbraio 24 |
Dichiarazione di innocenza di un cappellano accusato di atti indegni. |
Testo: ecclesie et in dedecus et obbrobrium dicte |
o0202001.144b
|
1431 giugno 15 |
Ordine di restituzione di una somma di denaro per i lavori di Castellina. |
Testo: in dampnum et dedecus suum. |
o0202001.161vc
|
1432 giugno 6 |
Conferma della liberazione di un catturato non regolarmente notificato. |
Testo: quod in eorum dedecus et verecundiam fuit |
o0202001.175vb
|
1429 settembre 22 |
Divieto a (scultore) di iniziare la figura di marmo allogatagli. |
Testo: quidem in maximum dedecus prefate Opere redundat, |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: gratissimum, et considerantes dedecus atque obbrobrium quod |
o0202001.210a
|
1433/4 febbraio 3 |
Termine per la vendita forzata all'Opera di un casolare e di un orto destinati ad uso del personale. |
Testo: non modicum dampnum, dedecus et verecundiam dicte |
o0202001.220vc
|
1434 agosto 20 |
Ordine di cattura dei consoli dell'Arte dei Maestri per cattura indebita di Brunelleschi. |
Testo: quod resultat in dedecus et obprobium dicti |