
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.024vf
|
1419/20 marzo 6 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze con restituzione di pegni. |
Testo: pro parte restitutionis dotium suarum, sed graventur |
o0201076.025b
|
1419 ottobre 30 |
Divieto di gravamento per debito di grazie di prestanze per precedenti diritti dotali. |
Testo: pro parte suarum dotium, quia ipsa bona |
o0201076.025b
|
1419 ottobre 30 |
Divieto di gravamento per debito di grazie di prestanze per precedenti diritti dotali. |
Testo: parte dictarum suarum dotium et que gravari |
o0201075.020va
|
1419 aprile 22 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze per esenzione di dote. |
Testo: obligate vigore suarum dotium confessatarum per eundum |
o0201075.030vc
|
1419 maggio 31 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: pro iuribus suarum dotium, videlicet florenos centum |
o0201077.029c
|
1420 marzo 27 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: instrumenti confessionis suarum dotium per dictum olim |
o0202001.012vc
|
1425 ottobre 31 |
Divieto di gravamento, cancellazione di debito e restituzione di pegni. |
Testo: dotibus et iuribus dotium suarum, que bona |
o0201076.031vd
|
1419 novembre 28 |
Esenzione da gravamento per prestanze e altre gravezze per precedenti diritti dotali. |
Testo: et iuribus suarum dotium apprehendidit tenutam pro |
o0201080.012vc
|
1421/2 febbraio 25 |
Esenzione da tassa per legati testamentari perché beni dotali. |
Testo: in instrumento confessionis dotium appareat de florenis |
o0201080.017b
|
1421/2 marzo 13 |
Esenzione per beni dotali. |
Testo: et etiam vigore dotium suarum, et domum |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: iuribus et nominibus dotium suarum ab ea |
o0202001.008a
|
1425 agosto 22 |
Modalità di pagamento di spese occorse per la donazione di un pezzo di terra. |
Testo: de iure suarum dotium usque in quantitatem |
o0201076.073vc
|
1419 ottobre 3 |
Promessa di pagamento per debito di prestanze da pagarsi con l'affitto di beni dotali sino alla dimostrazione della loro esenzione. |
Testo: pro iuribus suarum dotium, et que domina |
o0202001.188c
|
1432 ottobre 3 |
Restituzione di pegno per rinuncia ereditaria. |
Testo: tenent, tenent vigore dotium eorum matris que |
o0201077.029vd
|
1420 marzo 27 |
Revoca di gravamento a termine per debito di gabella dei beni. |
Testo: pro iuribus suarum dotium non graventur nec |
o0201081.017ve
|
1422 settembre 12 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze e grazie per precedenti diritti dotali. |
Testo: et solutione dictarum dotium suarum infrascripta bona |
o0201081.017ve
|
1422 settembre 12 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze e grazie per precedenti diritti dotali. |
Testo: in dicto instrumento dotium contineatur; que bona |
o0201076.008ve
|
1419 agosto 7 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze per diritti dotali. |
Testo: pro iuribus suarum dotium confessatarum per dictum |
o0201076.013f
|
1419 settembre 6 |
Revoca di gravamento per prestanze e grazie su beni per diritti dotali e per rinuncia di eredità. |
Testo: pro iure suarum dotium, videlicet florenorum sexcentorum |
o0202001.211vi
|
1433/4 marzo 22 |
Revoca di gravamento su una casa. |
Testo: parte solutionis suarum dotium confessatarum per dictum |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: agendo occaxione suarum dotium et donationis contra |
o0202001.010vd
|
1425 settembre 26 |
Termine assegnato alla controparte per la presentazione dei propri diritti in una vertenza e balia al notaio dell'Opera per l'elezione di un avvocato. |
Testo: de iuribus suarum dotium, usque in quantitatem |
o0201077.007vd
|
1419/20 gennaio 16 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: pro iuribus suarum dotium; sed dicto termino |
o0201077.030b
|
1420 aprile 1 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: pro iuribus suarum dotium tantum que sibi |