
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: è di qui ed è nostro terrazano |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: è nostro terrazano ed è stato già |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: città di Pisa ed altri luoghi a |
o0202001.147b
|
1431 agosto 16 |
Autorizzazione a vendere due pezzi di marmo. |
Testo: pro quolibet centinario ed ad rationem soldorum |
o0202001.154f
|
1431/2 febbraio 11 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: tempore dictam quantitatem; ed deficiente in una |
o0202001.169b
|
1432 agosto 30 |
Termine di pagamento al Comune dell'Incisa per debiti di tasse. |
Testo: gratiarum otto annorum ed duorum mensium et |
o0202001.258c
|
1426 novembre 14 |
Revisione di ragioni di maestri muratori per lavori al castello di Lastra. |
Testo: libro segnato C ed entrono nella somma |