
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.006va
|
1418 agosto 9 |
Conferma dei provvedimenti per l'usufrutto di un orto e casolare con quantificazione della somma da spendere per costruirvi un muro e con patti per l'eventuale rilascio dell'immobile. |
Testo: expendidit in gabella emptionis per eum facte |
o0201077.012vh
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: Antonius vigore dicte emptionis per eum facte |
o0201077.021vd
|
1419/20 febbraio 23 |
Approvazione di precedente deliberazione per acquisto di una casa dall'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: et vigore ipsius emptionis primo facte licet |
o0201077.024vf
|
1419/20 marzo 6 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze con restituzione di pegni. |
Testo: viri bona vigore emptionis per eam facte |
o0201077.062a
|
1420 marzo 27 |
Pagamento per spese diverse. |
Testo: contractuum pro gabella emptionis domus ab hospitali |
o0201078.058a
|
1420/1 febbraio 12 |
Acquisto di calcina di pietra di alberese senza ciottoli, da dilazionarsi in cinque anni e con clausole di salvaguardia per entrambe le parti. |
Testo: ante initium dicte emptionis de pecunia dicte |
o0201078.085va
|
1421 aprile 17 |
Fideiussione per rigattiere acquirente dei pegni e sua approvazione. |
Testo: Opere pro resto emptionis pignorum ab Opera |
o0201080.017b
|
1421/2 marzo 13 |
Esenzione per beni dotali. |
Testo: predictam possidet vigore emptionis facte a sindicis |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: pro libra qualibet emptionis talis gabelle cuiuslibet |
o0201081.003a
|
1422 luglio 3 |
Obbligo ai comuni delle cortine di Arezzo conduttori della gabella del cottimo di pagare la tassa di 4 denari per lira. |
Testo: qualibet libra pretii emptionis eorum gabelle seu |
o0201086.071va
|
1425 aprile 4 |
Fideiussione per linaiolo acquirente dei pegni. |
Testo: etc. occaxione cuiusdam emptionis facte ab operariis |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: et postea titulo emptionis devenisse ad dictum |
o0202001.058f
|
1427 maggio 7 |
Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace. |
Testo: expensas dicti contractus emptionis fornacis et teneatur |
o0202001.109va
|
1429 luglio 16 |
Termine di pagamento all'Arte dei Corazzai per acquisto di case dall'Opera. |
Testo: omnia detracto pretio emptionis facte dicte Arti |
o0202001.145vf
|
1431 luglio 13 |
Revoca di gravamento per prestanze relative a un podere per errore di identità di persona. |
Testo: alioquo eorum occaxione emptionis facte de dicto |
o0202001.149vf
|
1431 ottobre 4 |
Conferma di un acquisto di marmo bianco per Luca Della Robbia. |
Titolo: Confirmatio cuiusdam emptionis Luce Simonis della |