
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.003g
|
1416/7 gennaio 14 |
Liberazione di un catturato e nuovo termine per debito del Comune di Pisa. |
Testo: futuri etc., quam fidem firmam stare voluerunt |
o0201073.012vd
|
1418 giugno 2 |
Lettera al Podestà di Ripafratta con ordine di comparizione per il camarlingo delle gabelle della Podesteria e suo obbligo a soddisfare il catturato in sua vece. |
Testo: de quibus sibi fidem fecerit et etiam |
o0201074.003va
|
1418 luglio 21 |
Termine di pagamento per prestanze. |
Testo: etc.; et ad fidem minime teneatur etc. |
o0201074.064vb
|
1418 dicembre 29 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali non possedute. |
Testo: quinquaginta, quia habuerunt fidem per librum pascui |
o0201075.028a
|
1419 maggio 12 |
Termine di pagamento con restituzione di pegno. |
Testo: maii 1419 produxit fidem infrascripti rogati per |
o0201076.002vd
|
1419 luglio 4 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: dicto tempore per fidem approbandam per Iohannem |
o0201076.004d
|
1419 luglio 12 |
Giuramento di operaio e approvazione del fideiussore di un debitore. |
Testo: acceptetur et ipsam fidem approbaverunt etc. |
o0201076.022vc
|
1419 ottobre 24 |
Cancellazione di debito per mancata condotta di lapide di marmo, perché sono state consegnate più lapidi di quanto richieste. |
Testo: dicti Operis fecit fidem invenisse in suis |
o0201076.024vf
|
1419 ottobre 30 |
Ordine agli esattori di presentare giuramento entro otto giorni dalla notifica. |
Testo: notarium dicti Operis fidem de eorum officio |
o0201076.028a
|
1419 novembre 7 |
Proibizione al notaio delle nuove gabelle di garantire per debiti di prestanze da scomputarsi nelle nuove gabelle dei beni. |
Testo: de causa facere fidem aliquam de solutione |
o0201076.032vb
|
1419 dicembre 7 |
Prezzo stabilito per carrata ad un cavatore di pietre per le scale nell'abituro del Papa. |
Testo: etc., quia habuerunt fidem a pluribus magistris |
o0201077.015vc
|
1419/20 febbraio 7 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: et in quantum fidem prestet de observando |
o0201077.025e
|
1419/20 marzo 6 |
Cancellazione di debito per gabella dei beni alla chiesa di San Martino di Vico. |
Testo: rerum na(tura) secundum fidem factam per presentem |
o0201077.069a
|
1420 giugno 15 |
Pagamento per taglio e dolatura di legname. |
Testo: prout asseruit provisor fidem de dolatura recepisse, |
o0201077.085b
|
1420 marzo 30 |
Fideiussione per debito. |
Testo: de probando et fidem faciendo infra mensem |
o0201078.004vf
|
1420/1 gennaio 23 |
Autorizzazione al notaio a scrivere ai rettori del contado e distretto per l'esazione dei debiti con ordine di comparizione per alcuni sudditi. |
Testo: comparitione velit sibi fidem fieri pro parte |
o0201078.011vd
|
1420/1 marzo 10 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due cittadini pisani a garanzia del termine non rispettato del debito del Comune. |
Testo: mandatis eorumdem et fidem velit de presentatione |
o0201078.015e
|
1420/1 marzo 19 |
Lettera al Capitano di Pisa e ordine di comparizione per due cittadini pisani. |
Testo: ad eos, et fidem velit ab eis |
o0201078.016vd
|
1421 marzo 31 |
Iscrizione delle giornate di maestri e manovali di Vincigliata su fede dello scrivano alla cava. |
Testo: ad relationem et fidem dicti Romolini licite |
o0201078.025d
|
1421 aprile 18 |
Lettera al Podestà di Peccioli con ordine di comparizione per sei sindaci che facciano fede del pagamento di una gabella di beni. |
Testo: eos et ferant fidem solutionis facte per |
o0201078.028va
|
1421 aprile 29 |
Restituzione di deposito per gabella di beni già pagata. |
Testo: Potestarie eorum officio fidem fecerunt qualiter ipse |
o0201078.029b
|
1421 aprile 29 |
Lettera al Podestà di Peccioli perché i comuni di detta Podesteria assolvano ai debiti, ordine di comparizione a due uomini e liberazione da precetto dei sindaci. |
Testo: et quod, nisi fidem receperit de solutione |
o0201078.029vb
|
1421 maggio 5 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione a cittadini pisani, che si sono allontanati da Firenze senza permesso. |
Testo: faciat satisdare et fidem velit quod paruerint |
o0201078.032b
|
1421 maggio 24 |
Termine di pagamento per debito a un cittadino pisano. |
Testo: ad solvendum vel fidem faciendum quod non |
o0201078.035f
|
1421 maggio 30 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per il camarlingo della città se non sarà rispettato il termine di pagamento del debito. |
Testo: infra otto dies fidem receperit quod Commune |
o0201078.040va
|
1421 giugno 13 |
Revoca di gravamento per debito di testamento perché non erede. |
Testo: sui patris per fidem legiptimam per eum |
o0201078.041vb
|
1421 giugno 13 |
Revoca di gravamento per rinuncia ereditaria e liberazione di catturato. |
Testo: primo de faciendo fidem ydoneam de renumptiatione |
o0201078.044a
|
1421 giugno 20 |
Liberazione di catturato per debito di gabella di bestie mandriali e grazie di prestanze e nuovo termine di pagamento. |
Testo: satisdet de faciendo fidem quod solvere non |
o0201078.063va
|
1421 giugno 5 |
Fideiussione per allogagione di quadroni. |
Testo: obligari, fideiussit et fidem extitit penes me |
o0201079.002vb
|
1421 luglio 4 |
Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due tra i più esperti e ricchi cittadini pisani. |
Testo: eos sadisdare et fidem velit deputatione eorumdem |
o0201079.017vc
|
1421 agosto 20 |
Concessione di regresso a favore di colui che ha pagato i debiti per il popolo della pieve di San Stagio a Acone. |
Testo: XVI, de quibus fidem fecit manu ser |
o0201079.026a
|
1421 settembre 17 |
Provvedimento riguardo lo stanziamento da farsi su una condotta di legname con penale al conduttore se non rispetterà la consegna. |
Testo: et in quantum fidem faciat dicto eorum |
o0201079.040b
|
1421 ottobre 31 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze. |
Testo: solvendum, cum asserat fidem facere quod non |
o0201079.041c
|
1421 novembre 6 |
Autorizzazione a pagare conduttore di legname che ha prodotto fede in ritardo. |
Testo: conductor lignaminis produxit fidem certi lignaminis per |
o0201079.041c
|
1421 novembre 6 |
Autorizzazione a pagare conduttore di legname che ha prodotto fede in ritardo. |
Testo: etiam quod primam fidem debitam non produxerit. |
o0201080.006va
|
1421/2 gennaio 12 |
Liberazione da ogni obbligo di conduttore di legname e del suo fideiussore in seguito a fede ottenuta di avere pienamente soddisfatto le condizioni della sua condotta. |
Testo: Soldi provisor predictus fidem fecerunt et retulerunt |
o0201080.008vc
|
1421/2 gennaio 26 |
Termine di pagamento al piviere di San Martino in Viminiccio. |
Testo: ipsam quantitatem, si fidem prestiterit. |
o0201080.021vd
|
1422 marzo 31 |
Cessazione di molestie ed esenzione da debito di gabella di beni come da deliberazione dell'ufficio dei regolatori. |
Testo: Valorino iustitiam ministrare, fidem prestantes narratis et |
o0201080.030a
|
1422 maggio 12 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di vari personaggi. |
Testo: faciat satisdare et fidem velit manu mei |
o0201080.030d
|
1422 maggio 12 |
Detenzione degli ambasciatori dei comuni della val di Nievole, tranne quello di Montecatini, e nuova lettera al vicario del luogo per la sua sostituzione con altri due uomini. |
Testo: de comparitione ipsorum fidem velit manu mei |
o0201080.032c
|
1422 maggio 20 |
Revoca di tara sul prezzo del marmo ordinato per la cornice della cupola. |
Testo: ipsis omnibus consideratis fidem prestantes enarratis in |
o0201080.034vc
|
1422 giugno 10 |
Liberazione di catturato per debito e nuovo termine di pagamento. |
Testo: centum et deferendo fidem quantitatis debite et |
o0201080.035va
|
1422 giugno 17 |
Termine di pagamento a due (notai) per debito di gabella del banco civile. |
Testo: vel Borromeis et fidem facere de satisdatione |
o0201080.084va
|
1422 giugno 10 |
Fideiussione per debito di gabella dei pesi di Pisa. |
Testo: Pisarum, de ferendo fidem conductarum et solvendo |
o0201081.003c
|
1422 luglio 3 |
Correzione di descrizione di debitore per consegna di legname con cancellazione di metà del debito. |
Testo: quantum ipse Nolfus fidem faceret dicto eorum |
o0201081.003c
|
1422 luglio 3 |
Correzione di descrizione di debitore per consegna di legname con cancellazione di metà del debito. |
Testo: post ipsos otto fidem faceret conduxisse alia |
o0201081.003c
|
1422 luglio 3 |
Correzione di descrizione di debitore per consegna di legname con cancellazione di metà del debito. |
Testo: sibi adsignata et fidem recepit et habuit |
o0201081.003c
|
1422 luglio 3 |
Correzione di descrizione di debitore per consegna di legname con cancellazione di metà del debito. |
Testo: licet in producendo fidem differet ab octava |
o0201081.017e
|
1422 settembre 11 |
Lettera al vicario della val di Nievole con ordine di comparizione per il camarlingo del Comune di Pescia. |
Testo: mandatis eorum et fidem velit de comparitione |
o0201081.027ve
|
1422 novembre 6 |
Concessione di regresso per gabella di beni a debitore che non risulta più proprietario. |
Testo: quibus asseruit alias fidem facere, ipsumque Simonem |
o0201081.031va
|
1422 dicembre 2 |
Rinuncia d'incarico di provveditore per motivi personali. |
Testo: predictis eius assertioni fidem prestantes acceptaverunt rogans |
o0201081.069vf
|
1422 agosto 12 |
Pagamento per trasporto di legname d'abete. |
Testo: et Decomani per fidem factam per Manninum |
o0201083.003vc
|
1423 luglio 29 |
Cancellazione di debito di gabella dei beni per esenzione al Comune di Valiano. |
Testo: quod obstendat vel fidem faciat de exentione |
o0201085.047vi
|
1424 dicembre 20 |
Salario del provveditore di Lastra e Malmantile. |
Testo: ipse Iacobus teneatur fidem facere provisori dicte |
o0201086.002c
|
1424/5 gennaio 12 |
Lettera al Podestà di San Gimignano per informazione su gravamento all'oratorio di San Galgano. |
Testo: eum dicte Opere fidem faciat. |
o0201086.009vd
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di San Gimignano per gravamento al Comune per debito di gabella dei beni per l'oratorio di San Galgano. |
Testo: dictam quantitatem propter fidem ab eo receptam |
o0201086.019vc
|
1425 maggio 31 |
Ordine al camarlingo di pagare un conduttore di legname solo dopo aver ricevuto fede dalla guardia della selva. |
Testo: prelibate Opere quamdam fidem manu dicti custodis |
o0201086.020d
|
1425 giugno 1 |
Ordine al provveditore di addebitare a conduttori di legname il legname guasto. |
Testo: et hec propter fidem fidedignam quam habuerunt |
o0201086.022vb
|
1425 giugno 12 |
Ordine al notaio dei testamenti di esigere dai debitori quanto fu deliberato da consoli e operai. |
Testo: prestare et adhibere fidem dicto ser Niccolao |
o0202001.006e
|
1425 agosto 9 |
Termine per il versamento della paga di Gangalandi con obbligo di produrre fede della parte pagata ai maestri muratori e lettera al Podestà di Gangalandi per liberazione dei responsabili. |
Testo: Antonius teneatur apportare fidem a magistris muratoribus |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: solvisse et mostraretur fidem solutionis propria manu |
o0202001.038c
|
1426 agosto 2 |
Revoca di gravamento per debito. |
Testo: gravatum per quamdam fidem habitam a domino |
o0202001.072g
|
1427 novembre 11 |
Condotta della guardia della selva con salario stabilito e prestazione di fede di taglio di 300 faggi. |
Testo: stantietur teneatur facere fidem prefatis operariis, alias |
o0202001.073c
|
1427 dicembre 9 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di cittadini pisani e termine di pagamento per debito. |
Testo: receperit ab eis fidem de predictis, gravet |
o0202001.078e
|
1427/8 gennaio 29 |
Lettera al Podestà della Lastra perché precetti i maestri con termine di rimurare le buche nei muri del castello. |
Testo: futuri et fecisse fidem de predictis sufficientem. |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: est et ad fidem me subscripsi, Florentie |
o0202001.106g
|
1429 maggio 6 |
Condotta della guardia della selva e allogagione di taglio di 300 faggi grossi. |
Testo: quibus teneatur apportare fidem prefatis operariis ydoneam |
o0202001.120d
|
1429/30 gennaio 4 |
Lettera al Podestà di Pieve Santo Stefano perché esiga dai comuni della Podesteria la fede di avere imposto un dazio per il debito contratto con l'Opera. |
Testo: debito Opere facere fidem eorum offitio manu |
o0202001.124ve
|
1430 marzo 30 |
Fede del notaio dell'Opera a favore della badessa di Vada che non ha percepito niente per le reliquie ritrovate presso il castello di Vada. |
Testo: ipsorum operariorum unam fidem abatisse Vade per |
o0202001.127g
|
1430 maggio 11 |
Allogagione per taglio e condotta di traini di legname secondo quantità e misure indicate dal capomaestro. |
Testo: fecerit dictus conductor fidem Opere de incisione |
o0202001.130h
|
1430 settembre 18 |
Nomina di un maestro da parte di un operaio. |
Testo: per rapportum et fidem factam mihi notario |
o0202001.161c
|
1432 maggio 28 |
Obbligo ai maestri di tenere un proprio martello nel cantiere dell'Opera. |
Testo: Opera et facere fidem provisori seu Filippozo |
o0202001.166c
|
1432 luglio 18 |
Balia agli operai per cancellazione di debito per prestanze, con restituzione di pegni. |
Testo: prout apparet per fidem factam per Bartolomeum |
o0202001.166c
|
1432 luglio 18 |
Balia agli operai per cancellazione di debito per prestanze, con restituzione di pegni. |
Testo: cartis et per fidem factam dicto offitio |
o0202001.166vl
|
1432 luglio 30 |
Cancellazione di debito incorso per mancata attestazione della puntuale consegna di legname. |
Testo: qua incidit propter fidem non factam per |
o0202001.167vd
|
1432 agosto 14 |
Lettera al Podestà di Dicomano per il pagamento del traino del legname. |
Testo: Potestati Decomani quod fidem faciat hominibus qui |
o0202001.167ve
|
1432 agosto 14 |
Lettera al commissario di Castellina con richiesta di far misurare un muro a scopo di pagamento. |
Testo: et de mensura fidem mictat eorum offitio, |
o0202001.189h
|
1432 ottobre 29 |
Ordine di fare lavorare archetti di marmo per le creste della cupola. |
Testo: actento quod per fidem habitam a dicto |
o0202001.197vb
|
1433 aprile 29 |
Cancellazione di debito di nuove gabelle. |
Testo: a suis heredibus fidem qualiter bona incorporata |
o0202001.202vi
|
1433 luglio 13 |
Stanziamento per condotta di legname con termine per la consegna. |
Testo: habuit ab eo fidem dictum lignamen dicto |
o0202001.211vi
|
1433/4 marzo 22 |
Revoca di gravamento su una casa. |
Testo: quantum ipsa apportaverit fidem ipsam domum dedisse |
o0202001.212va
|
1433/4 marzo 24 |
Liberazione di un credito di Monte dalla condizione imposta dall'Opera. |
Testo: elevare faciat seu fidem liberationis dicti crediti |
o0202001.230vb
|
1435 aprile 22 |
Concessione alla famiglia Figiovanni di apporre le proprie arme alla tomba dei Ferrantini, perché le due famiglie, essendo anticamente una sola, hanno tradizionalmente condiviso il luogo di sepoltura. |
Testo: attestationibus quamplurimorum testium fidem facientium quod in |
o0202001.238va
|
1435 agosto 3 |
Divieto di gravare l'aquirente dal Comune di una vigna proveniente da un debitore dell'Opera, dato che il prezzo intero è stato versato agli ufficiali del Monte. |
Testo: et de predictis fidem plenam fecit eorum |
o0202001.242vl
|
1435 ottobre 27 |
Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati. |
Testo: non debere propter fidem prestitam per eum |