
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.009b
|
1419/20 gennaio 18 |
Provvedimento circa i diritti su pegni da corrispondere agli esattori. |
Testo: officio pignora et gravamenta faciunt ipsius Opere |
o0201081.021d
|
1422 settembre 22 |
Ordine agli esattori di gravare debitori fuori città con lettera patente ai rettori del contado e definizione dei loro diritti. |
Testo: in faciendo talia gravamenta sibi prebeant consilium, |
o0201081.026d
|
1422 ottobre 29 |
Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. |
Testo: dicte Opere deputati gravamenta per eos pro |
o0201081.026d
|
1422 ottobre 29 |
Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. |
Testo: apodixas subscrubunt et gravamenta faciunt, quod quidem |
o0201081.084d
|
1422 novembre 24 |
Fideiussione per esattore che non ha consegnato pegni e denaro. |
Testo: qui dicitur certa gravamenta fecisse ad instantiam |
o0201082.010c
|
1423 aprile 9 |
Ordine ai messi di fare malleveria. |
Testo: dicta Opera faciunt gravamenta teneantur et debeant |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: certa pignora et gravamenta contra bona dicti |
o0202001.002b
|
1425 luglio 3 |
Ordine al provveditore di precettare, con termine di restituzione, coloro che detengono cose dell'Opera e giuramento di due operai. |
Testo: dicta precepta et gravamenta realia et personalia |
o0202001.158vh
|
1432 aprile 29 |
Divieto di concedere grazie ai debitori senza che l'esattore abbia avuto il suo diritto. |
Testo: in quantum prefata gravamenta fiant secundum eorum |
o0202001.191vd
|
1432 dicembre 3 |
Estinzione di gravamento e nuova prassi di notificazione di debito per l'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: quod propter huiusmodi gravamenta resultat nedum Opere |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: actendentes ad quedam gravamenta facta hospitali Schale |