
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201080.058va
|
1422 maggio 5 |
Allogagione di 1.600.000 quadroni da farsi in quattro anni nella fornace di Settimo e fideiussione. |
Testo: et favorem in gravando et gravari faciendo |
o0201074.028a
|
1418 novembre 15 |
Autorizzazione al provveditore e al notaio dell'Opera di stabilire il compenso degli esattori per ogni gravamento. |
Testo: quolibet gravato sive gravando etc. |
o0202001.223b
|
1434 ottobre 22 |
Balia al notaio dell'Opera per scrivere lettere ai rettori del contado e distretto sui debitori. |
Titolo: notarium offitii de gravando debitores Opere ad |
o0202001.223b
|
1434 ottobre 22 |
Balia al notaio dell'Opera per scrivere lettere ai rettori del contado e distretto sui debitori. |
Testo: debitores Opere de gravando ipsos debitores Opere |
o0201080.021e
|
1422 marzo 31 |
Concessione di aiuto a (conduttore di fornace) per pagare i carradori. |
Testo: Item quod in gravando carradores quoscumque ad |
o0201070b.006c
|
1416/7 febbraio 9 |
Divieto a esattori, che non siano stati eletti e non abbiano dato fideiussione di esercitare bene il loro incarico, di gravare e di portare fuori dall'Opera libri di debitori con penale. |
Testo: pro riscontrando pro gravando extra domum Operis |
o0201078.012vb
|
1420/1 marzo 11 |
Divieto di gravamento a debitori per testamenti fatti prima del 1400. |
Testo: personam, nec de gravando aliqua commissio ab |
o0201080.003vc
|
1421/2 gennaio 9 |
Gravamento ai debitori del contado fiorentino. |
Testo: comitatus Florentie de gravando ipsos debitores ad |
o0202001.173c
|
1428 aprile 22 |
Gravamento di debitori. |
Testo: offitia de non gravando certos debitores Opere |
o0202001.222vg
|
1434 ottobre 22 |
Lettera a un conduttore perché conduca il legname e minaccia di scrivere al Podestà. |
Titolo: ad Sevem de gravando Manninum |
o0202001.129e
|
1430 settembre 6 |
Lettera agli esattori per gravare i debitori. |
Titolo: fiende exactoribus pro gravando debitores Opere |
o0201080.013c
|
1421/2 febbraio 25 |
Lettera ai rettori e agli ufficiali circa il diritto di esercitare la loro attività secondo gli ordinamenti. |
Testo: commissum fuerit de gravando seu de mandatis |
o0202001.216g
|
1434 maggio 12 |
Lettera al Capitano di Arezzo sul gravamento dei camarlinghi delle cortine. |
Titolo: Capitaneo Aretii de gravando certos camerarios cortinarum |
o0202001.109d
|
1429 luglio 6 |
Lettera al Podestà di Arezzo per gravamento di debitori. |
Titolo: Potestati Aretii de gravando filios ser Macharii |
o0202001.050vd
|
1426/7 gennaio 31 |
Lettera al Podestà di Pisa per gravamento di scafaioli e costrizione dei medesimi a portare il marmo a Signa. |
Titolo: Potestati Pisarum de gravando schrafaiuolos pro marmore |
o0202001.124vg
|
1430 marzo 30 |
Lettera al vicario di San Miniato per gravamento dei fideiussori della prioria di Marcignana. |
Titolo: Sancti Miniatis de gravando heredes Pieri Fenzi |
o0201072.017vd
|
1417/8 febbraio 5 |
Lettere patenti per gli esattori affinché non siano ostacolati nelle riscossioni dei crediti dell'Opera. |
Testo: è stato commesso, gravando e sopradetti debitori |
o0201077.007a
|
1419/20 gennaio 10 |
Notifica a messi ed esattori di modi e tempi di gravamento e pignoramento a debitori. |
Testo: in pignorando et gravando debitores dicte Opere |
o0202001.093vf
|
1428 novembre 15 |
Ordine all'esattore di gravare debitori, termine di pagamento, nomina di camarlingo per le esazioni e lettera ai rettori. |
Testo: novis gabellis, non gravando quovis modo illos |
o0201085.002vb
|
1424 novembre 7 |
Ordine di gravare i debitori con lettera di istruzioni ai rettori di città, contado e distretto. |
Testo: realiter et personaliter gravando ad petitionem dictorum |
o0201079.008ve
|
1421 luglio 24 |
Provvedimento per mandare esattori in contado a gravare debitori e lettera ai rettori del contado perché prestino aiuto a detti esattori. |
Titolo: Pro exactoribus pro gravando |
o0202001.166vd
|
1432 luglio 30 |
Riduzione dei diritti spettanti agli esattori per avere pignorato un fideiussore in misura parziale. |
Testo: fuit preceptum de gravando dictum Silvestrum pro |
o0201079.050ve
|
1421 dicembre 19 |
Termine di pagamento per debito non specificato al popolo di San Giovanni di Senni. |
Testo: et singulis pro gravando obbligatos ad solutionem. |
o0201073.012d
|
1418 giugno 1 |
Termini agli esattori di rientrare e disdetta dei mandati ai podestà per gravare. |
Testo: cuicumque Potestati de gravando, et sub pena |