
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.003g
|
1416/7 gennaio 14 |
Divieto agli esattori fuori città di gravare senza permesso, obbligo di restituire i pegni e ordine di rientrare. |
Titolo: sunt extra non gravent etc. |
o0201070b.018ve
|
1417 aprile 28 |
Lettera a podestà, rettori e ufficiali del contado e distretto per gravare tutti i segnalati dal provveditore. |
Testo: districtus Florentie quod gravent omnes et singulos |
o0201072.032d
|
1418 aprile 6 |
Elezione dei messi e loro salario stabilito con fideiussioni. |
Testo: quod pro gratiis gravent tres pro die |
o0201073.008b
|
1418 aprile 29 |
Lettera agli esattori per grazie delle tasse e lettera ai vicari del contado per bandire un termine di pagamento. |
Testo: exactoribus quod non gravent pro gratiis tassarum |
o0201074.017va
|
1418 settembre 2 |
Lettera al Capitano di Castrocaro e al Podestà di Dovadola con termine di pagamento per i benefici di detti luoghi. |
Testo: Doadole quod non gravent beneficia dictorum locorum |
o0201074.018vd
|
1418 settembre 6 |
Autorizzazione ai messi e agli esattori di gravare e mettere in carcere uno. |
Testo: exactores dicti Operis gravent et gravari faciant |
o0201075.028b
|
1419 maggio 12 |
Lettera ai rettori e ufficiali del contado e del distretto fiorentino perché seguano le istruzioni degli esattori. |
Testo: Operis portantium litteras gravent et faciant quantum |
o0201077.004vi
|
1419/20 gennaio 3 |
Termine di pagamento per debito di gabella dei beni. |
Testo: dicatur exactoribus quod gravent alia bona dicti |
o0201078.032va
|
1421 maggio 24 |
Provvedimenti riguardanti l'incasso di debiti del contado e distretto con ordine di comparizione a uno o due abitanti dei luoghi debitori. |
Testo: quod ipsa loca gravent ad solvendum, deliberaverunt |
o0201078.033b
|
1421 maggio 29 |
Lettera responsiva ai Dieci di Pisa, intercedenti per un debitore, nella quale si nega la richiesta. |
Testo: quod ipsum iuridice gravent ad id solvendum |
o0201081.011vc
|
1422 agosto 14 |
Lettera ai rettori e ufficiali del contado e distretto con ordine di comparizione ai debitori. |
Testo: fuerit opportunum quod gravent debitores et communibus |
o0201081.015d
|
1422 settembre 4 |
Ordine agli esattori di andare in contado per gravare i debitori. |
Titolo: Exactores gravent in comitatu |
o0201086.017b
|
1425 maggio 18 |
Lettera ai podestà del contado e distretto fiorentini per gravare i debitori. |
Testo: districtus Florentie quod gravent ad petitionem prefatorum |
o0202001.007va
|
1425 agosto 17 |
Regresso per debito di gabella dei beni del contado e lettera ai rettori perché gravino il debitore. |
Testo: rectori comitatus quod gravent dictum Gerium ad |
o0202001.128vi
|
1430 giugno 22 |
Lettera ai rettori per gravamento di debitore su istanza di altro debitore e relativo scomputo dell'importo dal debito del richiedente. |
Testo: prefati Loysii quod gravent quemdam debitorem dicti |
o0202001.136vf
|
1430/1 febbraio 5 |
Termine di pagamento ai debitori. |
Testo: et elapso termino gravent et gravare teneantur |
o0202001.153b
|
1431/2 gennaio 14 |
Lettera ai rettori del contado che gravino i debitori per i lavori di Castellina. |
Testo: rectoribus comitatus quod gravent ad ipsorum instantiam |
o0202001.220g
|
1434 agosto 14 |
Lettera ai rettori del contado sul gravamento di alcuni debitori dell'Opera. |
Testo: rectoribus comitatus quod gravent ad ipsorum instantiam |