
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.039va
|
1426 agosto 19 |
Autorizzazione al camarlingo a pagare lavoranti. |
Testo: presentem diem, prout habebat Nannes Pieri detto |
o0201070b.077e
|
1416/7 gennaio 18 |
Cattura per resto di debito di gabella dei beni della Podesteria di Ponsacco. |
Testo: Potestatem. Relapsatus, quia habebat bullectinum Dominorum et |
o0201073.025vc
|
1418 giugno 30 |
Compenso a manovale infortunato dalla ruota. |
Testo: dimidiam eius quod habebat de salario, videlicet |
o0202001.159vd
|
1432 aprile 29 |
Compenso previsto delle spettanze del bovaro con provvisione di sostituirlo nell'incarico se non serve. |
Testo: aliis pactis que habebat dictus Nannes seu |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: contenta habuit et habebat tunc tempore solum |
o0202001.163vb
|
1432 luglio 5 |
Elezione del provveditore a guardiano e camarlingo dei pegni. |
Testo: quod et quam habebat Bernardus Amerigi de |
o0202001.129vh
|
1430 settembre 13 |
Elezione del provveditore della cava di Trassinaia. |
Testo: pro salario quod habebat Andreas Caprette olim |
o0201073b.003c
|
1418 aprile 18 |
Lettera al Capitano di Campiglia per informazioni sulla proprietà di bestiame e ordine di comparizione per i suoi custodi. |
Testo: vel dictus Duccius habebat dictas bestias vel |
o0201073b.003c
|
1418 aprile 18 |
Lettera al Capitano di Campiglia per informazioni sulla proprietà di bestiame e ordine di comparizione per i suoi custodi. |
Testo: vel si eas habebat aliquis alius super |
o0201073b.003f
|
1418 aprile 18 |
Lettera al Capitano di Cortona per informazioni sulla proprietà di bestiame. |
Testo: et si ipse habebat dictas bestias de |
o0202001.076a
|
1427/8 gennaio 14 |
Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. |
Testo: ipse nullum mandatum habebat, prout infertur per |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: ser Uliverius tunc habebat et possidebat; pro |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: stariorum duorum et habebat caput in flumine |
o0202001.236ve
|
1435 giugno 28 |
Ordine al provveditore di cancellare un debito per un mancato invio di calcina. |
Testo: tenebatur, de qua habebat pactum cum Opera |
o0201075.010a
|
1418/9 febbraio 27 |
Restituzione di pegno. |
Testo: bona quia ipsa habebat ad suam vitam |
o0202001.150b
|
1431 ottobre 5 |
Restituzione nell'incarico di un cappellano. |
Testo: prout et quemadmodum habebat priusquam inhiberetur sibi |
o0202001.177vd
|
1431 ottobre 10 |
Restituzione nell'incarico di un cappellano. |
Testo: et sacristie, quamadmodum habebat antequam fieret per |