
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.006vb
|
1416/7 febbraio 9 |
Cambio di assegnazione di alloggio dei cappellani. |
Testo: et vadat ad habitandum et habitet in |
o0201070.007vc
|
1416/7 febbraio 11 |
Termine a un canonico per prendere residenza nella casa a lui assegnata. |
Testo: residentiam et ad habitandum in (domo) sibi |
o0201070.018a
|
1417 aprile 29 |
Termine a un canonico per prendere residenza nella casa a lui assegnata. |
Testo: ad revertendum ad habitandum in domo sibi |
o0201070.018a
|
1417 aprile 29 |
Termine a un canonico per prendere residenza nella casa a lui assegnata. |
Testo: fuerit reversus ad habitandum in dicta domo, |
o0201074.024a
|
1418 ottobre 19 |
Assegnazione temporanea di casa a un cantore. |
Testo: Batistas veniat ad habitandum, dictam domum ser |
o0201076.014vc
|
1419 settembre 12 |
Provvedimenti per affitti di case date a canonici e cappellani. |
Testo: debeat reverti ad habitandum in domo Operis |
o0201078.045c
|
1421 giugno 26 |
Obbligo di residenza ai canonici che non abitano nelle case assegnate entro breve termine, con nuovo pagamento di tassa e notificazione. |
Testo: canonicatuum revertantur ad habitandum hinc ad per |
o0201079.019c
|
1421 agosto 22 |
Assegnazione di casa a cappellano che già vi abita, scaduto il tempo della precedente assegnazione a cappellano assente. |
Testo: fuerit reversus ad habitandum in domo dicte |
o0202001.004va
|
1425 luglio 30 |
Assegnazione di casa a cappellano con obbligo di liberarla secondo il volere dell'Opera. |
Testo: ecclesia florentina ad habitandum et standum prout |
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
Testo: discessit et ad habitandum adcessit in civitate |
o0202001.025c
|
1425/6 marzo 21 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: servandis concesserunt ad habitandum toto tempore quo |
o0202001.034c
|
1426 giugno 5 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: ecclesie cappellanus ad habitandum, standum et morandum |
o0202001.070vd
|
1427 ottobre 30 |
Assegnazione di casa a canonico, appartenuta ad altro canonico, divenuto arcivescovo di Cefalonia. |
Testo: possit intrare ad habitandum donec et quousque |
o0202001.175vc
|
1429 novembre 15 |
Ordine ai canonici di tornare ad abitare nel chiostro pena la revoca dell'assegnazione delle case. |
Titolo: non redierint ad habitandum in claustro |
o0202001.175vc
|
1429 novembre 15 |
Ordine ai canonici di tornare ad abitare nel chiostro pena la revoca dell'assegnazione delle case. |
Testo: ad standum et habitandum in prefatis domibus. |
o0202001.176a
|
1429 dicembre 2 |
Ordine a canonici di eleggere un cappellano tenuto ad abitare nel chiostro. |
Testo: ad standum et habitandum continue in domibus |
o0202001.179va
|
1434 agosto 12 |
Valutazione delle priorità in merito ai lavori da eseguire dopo la chiusura della cupola: agibilità della parte nuova della chiesa e costruzione della lanterna, e solo in seguito costruzione delle nuove cappelle e copertura delle tribune. |
Testo: detur modus ad habitandum totum templum; et |