
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201086.017vc
|
1425 maggio 21 |
Conferma dell'allogagione fatta ai maestri del castello di Malmantile e qui trascritta e sottoscritta dagli interessati, perché non era stata riportata dal notaio precedente. |
Testo: pro utilitate et honore communis securitateque loci |
o0202001.059b
|
1427 maggio 7 |
Lettera al Podestà di Castelfranco del Valdarno di sotto perché presti aiuto al Brunelleschi, che lavora per l'onore del Comune di Firenze. |
Testo: pro utilitate et honore Communis Florentie. |
o0202001.109va
|
1429 luglio 16 |
Termine di pagamento all'Arte dei Corazzai per acquisto di case dall'Opera. |
Testo: ipius Artis pro honore Artis indigent reponere |
o0202001.155c
|
1431/2 febbraio 22 |
Bando per il modello della sepoltura di San Zanobi. |
Testo: melius fecerit pro honore dicti sancti et |
o0202001.171vc
|
1426/7 gennaio 28 |
Elezione dei provveditori della cupola grande. |
Testo: bono, utili et honore dicte Opere et |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: et venerabilius pro honore prefati Santi seu |
o0202001.175vb
|
1429 settembre 22 |
Divieto a (scultore) di iniziare la figura di marmo allogatagli. |
Testo: et bono et honore prefate Opere in |
o0202001.177a
|
1430/1 gennaio 23 |
Distruzione del modello della chiesa eccetto l'armatura della cupola. |
Testo: predicte Opere et honore pulcritudinis campanilis et |
o0202001.254b
|
1436 maggio 26 |
Ordine di fare la sepoltura di Giovanni Acuto secondo le direttive del Popolo e del Comune di Firenze. |
Testo: dicte sepulture pro honore dicti Communis et |